Pubblicazioni
Affrontare l’antisemitismo con l’istruzione: Gestire gli episodi di antisemitismo, Sussidio didattico 8
Publishing date: 4 dicembre 2019
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
Dove siamo Personal Representatives of the Chairperson-in-Office, OSCE Office for Democratic Institutions and Human Rights
What we do: Human rights, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo è uno dei dieci sussidi didattici sviluppati per aiutare gli insegnanti ad affrontare l'antisemitismo. Tali sussidi offrono una guida per rispondere in maniera efficace a domande o comportamenti difficili degli allievi, forniscono un contesto informativo breve ed essenziale delle manifestazioni contemporanee e indicano altre risorse utili per l’approfondimento.
Affrontare l’antisemitismo con l’istruzione: L’antisemitismo e la trattazione della memoria nazionale, Sussidio didattico 7
Publishing date: 4 dicembre 2019
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Human rights, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo è uno dei dieci sussidi didattici sviluppati per aiutare gli insegnanti ad affrontare l'antisemitismo. Tali sussidi offrono una guida per rispondere in maniera efficace a domande o comportamenti difficili degli allievi, forniscono un contesto informativo breve ed essenziale delle manifestazioni contemporanee e indicano altre risorse utili per l’approfondimento.
Affrontare l’antisemitismo con l’istruzione: Affrontare la negazione, la distorsione e la banalizzazione della Shoah, Sussidio didattico 6
Publishing date: 4 dicembre 2019
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Human rights, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo è uno dei dieci sussidi didattici sviluppati per aiutare gli insegnanti ad affrontare l'antisemitismo. Tali sussidi offrono una guida per rispondere in maniera efficace a domande o comportamenti difficili degli allievi, forniscono un contesto informativo breve ed essenziale delle manifestazioni contemporanee e indicano altre risorse utili per l’approfondimento.
Affrontare l’antisemitismo con l’istruzione: Insegnare cos’è l’antisemitismo attraverso l’insegnamento della Shoah, Sussidio didattico 5
Publishing date: 4 dicembre 2019
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Human rights, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo è uno dei dieci sussidi didattici sviluppati per aiutare gli insegnanti ad affrontare l'antisemitismo. Tali sussidi offrono una guida per rispondere in maniera efficace a domande o comportamenti difficili degli allievi, forniscono un contesto informativo breve ed essenziale delle manifestazioni contemporanee e indicano altre risorse utili per l’approfondimento.
Affrontare l’antisemitismo con l’istruzione: Mettere in discussione le teorie della cospirazione, Sussidio didattico 4
Publishing date: 4 dicembre 2019
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Human rights, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo è uno dei dieci sussidi didattici sviluppati per aiutare gli insegnanti ad affrontare l'antisemitismo. Tali sussidi offrono una guida per rispondere in maniera efficace a domande o comportamenti difficili degli allievi, forniscono un contesto informativo breve ed essenziale delle manifestazioni contemporanee e indicano altre risorse utili per l’approfondimento.
Affrontare l’antisemitismo con l’istruzione: Affrontare gli stereotipi e i preconcetti antisemiti, Sussidio didattico 3
Publishing date: 4 dicembre 2019
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Human rights, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo è uno dei dieci sussidi didattici sviluppati per aiutare gli insegnanti ad affrontare l'antisemitismo. Tali sussidi offrono una guida per rispondere in maniera efficace a domande o comportamenti difficili degli allievi, forniscono un contesto informativo breve ed essenziale delle manifestazioni contemporanee e indicano altre risorse utili per l’approfondimento.
Affrontare l’antisemitismo con l’istruzione: Superare i pregiudizi inconsapevoli, Sussidio didattico 2
Publishing date: 4 dicembre 2019
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Human rights, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo è uno dei dieci sussidi didattici sviluppati per aiutare gli insegnanti ad affrontare l'antisemitismo. Tali sussidi offrono una guida per rispondere in maniera efficace a domande o comportamenti difficili degli allievi, forniscono un contesto informativo breve ed essenziale delle manifestazioni contemporanee e indicano altre risorse utili per l’approfondimento.
Affrontare l’antisemitismo con l’istruzione: Conoscere meglio gli Ebrei e l’ebraismo, Sussidio didattico 1
Publishing date: 4 dicembre 2019
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo è il primo di una raccolta di dieci sussidi didattici sviluppati per aiutare gli insegnanti ad affrontare l'antisemitismo. Tali sussidi offrono una guida per rispondere in maniera efficace a domande o comportamenti difficili degli allievi, forniscono un contesto informativo breve ed essenziale delle manifestazioni contemporanee e indicano altre risorse utili per l’approfondimento.
Principi guida in materia di diritti umani sulle procedure di rimpatrio delle vittime di tratta
Publishing date: 19 aprile 2021
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Human rights
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Gli Stati partecipanti all’OSCE subiscono tutte le fasi della tratta in quanto Paesi di origine o transito o destinazione, oppure rivestendo tutti questi ruoli o due di essi. Pertanto, il rimpatrio delle vittime di tratta è una preoccupazione per tutti gli Stati. Questi principi guida forniscono indicazioni che possono essere utilizzate per formulare politiche, procedure e pratiche relative al rimpatrio. Essi trovano fondamento nei relativi impegni dell’OSCE e negli standard internazionali dei diritti umani e promuovono un approccio basato sui diritti per combattere la tratta di esseri umani. Sono rilevanti per autorità statali, organismi della società civile e organizzazioni intergovernative coinvolti nello sviluppo, applicazione, valutazione e riforma delle legislazioni nazionali, delle politiche e pratiche connesse alla tratta, in particolare al rimpatrio delle vittime.
Crimini d’Odio Anticristiano
Publishing date: 31 luglio 2018
Content type: Scheda informativa
What we do: Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
In tutta l’area OSCE i cristiani sono oggetto di crimini di odio, la cui natura va dai graffiti al vandalismo, agli attacchi fisici contro chi distribuisce materiali religiosi. I crimini di odio anticristiano trasmettono un messaggio di esclusione alle vittime, alle loro comunità di appartenenza e alla società intera. La loro esistenza evidenzia tendenze più ampie di intolleranza nei confronti anche di altri gruppi; ciascuno può contribuire a contrastare questa e tutte le altre forme di intolleranza. Questa scheda informativa descrive l’impatto di tali crimini e fornisce una guida alla loro identificazione.