Skip Links

Operazioni OSCE concluse e relative attività sul terreno

The OSCE flag is lowered in the Croatian capital, marking the formal closure of the OSCE's office, Zagreb, 17 January 2012.

Un’operazione OSCE sul terreno chiude o un’attività sul terreno a essa connessa cessa di operare alla scadenza del relativo mandato o dopo l’adozione da parte del Consiglio permanente di una decisione che ne richieda la chiusura. Il Centro OSCE per la prevenzione dei conflitti (CPC) è incaricato della pianificazione per l’istituzione, la riorganizzazione e la chiusura delle operazioni sul terreno o delle attività sul terreno a esse connesse.

Qui di seguito è riportato l’elenco delle operazioni e delle attività OSCE sul terreno che sono state chiuse (sono in inglese):

Il Consiglio permanente può decidere di modificare il mandato di un’operazione sul terreno

  • nel 1999 la Missione OSCE in Ucraina è stata trasformata in Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina;
  • nel 2002, la Missione OSCE in Tagikistan è stata trasformata in Centro OSCE di Dushanbe e sostituita nel 2008 dall’Ufficio OSCE in Tagikistan;
  • nel 2006, il Centro OSCE di Tashkent è stato trasformato in Coordinatore dei progetti in Uzbekistan:
  • nel 2014, l’Ufficio OSCE di Baku è stato trasformato in Coordinatore dei progetti OSCE a Baku;
  • nel 2015, il Centro OSCE di Astana, precedentemente Centro OSCE di Almaty, è stato trasformato in Ufficio dei programmi OSCE di Astana;
  • nel 2017, il Centro OSCE di Bishkek è stato trasformato in Ufficio dei programmi OSCE di Bishkek.
  • nel 2017, l'Ufficio OSCE in Tagikistan è stato trasformato in Ufficio dei programmi OSCE di Dušanbe