Centro di documentazione
Giornale della 884a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 16 maggio 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: KFOR e il suo contributo alla stabilità nei Balcani occidentali: – Relazione del Generale di brigata A. Ermenc, Vice Capo di Stato maggiore delle Forze armate slovene ed ex Capo del Dipartimento del personale presso il Quartier generale della KFOR e Consigliere del Comandante della KFOR; – Relazione del Generale di brigata C. Riener, Direttore della Divisione per il comando e il controllo delle operazioni presso il Ministero della difesa dell’Austria ed ex Vice Comandante della KFOR; – Relazione della Sig.a D. M. Schildknecht, Consulente ed ex Consigliere per le questioni di genere presso la KFOR SWISSCOY (Ungheria, Annesso 1; Spagna, Annesso 2). Esercitazione militare “Saber Strike”, da tenersi dal 4 al 15 giugno 2018. Situazione in Ucraina e nella regione circostante.
Final Document of the Twenty-Fifth Meeting of the Ministerial Council, Milan, 6-7 December 2018
Publishing date: 20 febbraio 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 897a Seduta speciale del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 31 ottobre 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
18 anniversario dell’adozione dell’UNSCR 1325: – Presentazione congiunta del Brigadiere generale D. Eastman MBE (Membro dell’ordine dell’impero britannico), Capo (militare) della sicurezza euro-atlantica, e del Tenente colonnello R. Grimes MBE, Ufficiale di stato maggiore livello 1 (militare) per le donne, la pace e la sicurezza, Ministero della difesa, Regno Unito; – Presentazione del Capitano I. Zavorotko, Ufficiale della Sezione per il diritto militare, Dipartimento per le questioni giuridiche, Stato maggiore delle Forze armate ucraine; – Presentazione del Capitano L. Ekvall, Flotta degli elicotteri militari della Svezia, Forze armate svedesi, ed ex Consigliere per le questioni di genere, Ufficio del Segretario generale, Segretariato dell’OSCE (Slovenia, Annesso 1; Spagna, Annesso 2; Canada, Annesso 3).
Giornale della 1205a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 29 novembre 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Aggiornamento da parte del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, ambasciatore Martin Sajdik. Rapporto del Capo osservatore della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Rapporto del Rappresentante OSCE presso la Commissione congiunta lettone-russa sui pensionati militari. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1308 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo–ucraina (Austria-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1309 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Albania. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1310 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Astana (Kazakistan, dichiarazione interpretativa). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1311 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1312 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Moldova. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1313 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Montenegro. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1314 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Serbia. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1315 sulla proroga del mandato della Missione OSCE a Skopje. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1316 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre 2018. Affermazioni della Federazione Russa riguardanti le armi chimiche. Dichiarazioni concernenti l’unificazione dell’Albania e del Kosovo e le tariffe commerciali imposte da Priština.
Giornale della 1156a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 31 agosto 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, National minority issues, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione inaugurale del Segretario generale, sig. Thomas Greminger. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Kosovo. Prima di procedere all’esame del punto 3 dell’ordine del giorno la Presidenza ha informato il Consiglio permanente di aver annunciato, in una lettera del 26 luglio 2017, l’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione N.1266 del Consiglio permanente sul tema e le date del Seminario nel quadro della dimensione umana a Varsavia. Prima di procedere all’esame del punto 3 dell’ordine del giorno la Presidenza ha informato il Consiglio permanente di aver annunciato, in una lettera del 26 luglio 2017, l’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione N.1267 del Consiglio permanente sull’ordine del giorno, il calendario e altre modalità organizzative del Seminario 2017 nel quadro della dimensione umana. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e la necessità di attuare gli accordi di Minsk. Giornata internazionale delle vittime di sparizioni forzate, osservata il 30 agosto. Libertà di espressione in Azerbaigian. Discriminazione linguistica in Lettonia. Violazioni della libertà dei media in Estonia. Recenti atti di violenza motivati dall’odio negli Stati Uniti d’America. Neonazismo e la tragedia di Charlottesville, Stati Uniti d’America. Sviluppi legislativi in Moldova. Arresto di K. Serebrennikov, Direttore artistico del Centro Gogol di Mosca. Libertà dei media e sicurezza dei giornalisti negli Stati Uniti d’America e negli Stati Membri dell’Unione europea. Persecuzione di giornalisti in Ucraina. Risposta a una dichiarazione resa alla 1155a riunione del Consiglio permanente relativa ai Testimoni di Geova in Kazakistan. Saluto di commiato al Rappresentante permanente dell’Irlanda presso l’OSCE, Ambasciatore P. McDonagh. Elezioni presidenziali in Slovenia, da tenersi il 22 ottobre 2017.
Decision Nr. 5, Human Capital Development in the Digital Era
Publishing date: 10 dicembre 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 1181a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 12 aprile 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Media freedom and development, National minority issues, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Vice Ministro degli affari esteri della Georgia, S.E. David Dondua. Rapporto del Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Dissacrazione di monumenti in Polonia. Violazioni dei diritti linguistici delle minoranze nazionali in Lettonia. Violazioni dei diritti dei difensori dei diritti umani nella Federazione Russa. Sparizioni forzate in Turkmenistan. Diritti umani e stato di diritto in Turchia. Giornata internazionale dei rom, celebrata l’8 aprile 2018. Brutalità della polizia a Kosovska Mitrovica e detenzione illegale del Sig. M. Đurić, Direttore dell’Ufficio per il Kosovo e Metohija, Governo della Repubblica di Serbia. Preoccupazioni in merito alla libertà di espressione e alla detenzione del Sig. K. Mirsaidov in Tagikistan. Saluto di commiato al Vice Rappresentante permanente della Turchia presso l’OSCE, Sig. B. Güldere. Elezioni parlamentari in Turkmenistan, tenutesi il 25 marzo 2018. Elezioni di medio termine negli Stati Uniti d’America, che si concluderanno il 6 novembre 2018. Elezioni politiche in Svezia, da tenersi il 9 settembre 2018. Aggressione con gas nervino avvenuta a Salisbury, Regno Unito (Regno Unito, Annesso 1; Estonia, Annesso 2).
Decisione N.1281 del Consiglio permanente
Publishing date: 30 novembre 2017
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sulla revisione del Bilancio unificato 2017.
Decisione N.1288 del Consiglio permanente
Publishing date: 15 febbraio 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sull’approvazione del Bilancio unificato 2018 (Bulgaria- Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Francia, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4; Austria, dichiarazione interpretativa 5; Santa Sede, dichiarazione interpretativa 6).
Giornale della 1166a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 30 novembre 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Gender equality, Media freedom and development, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzioni del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta al razzismo, alla xenofobia e alla discriminazione, nonché all’intolleranza e alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni e del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta all’antisemitismo. Rapporto del Rappresentante OSCE presso la Commissione congiunta lettone-russa sui pensionati militari. Aggiornamenti da parte del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, ambasciatore Martin Sajdik. Rapporto del Capo della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1273 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1274 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Moldova. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1275 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Montenegro. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1276 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Serbia. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1277 sulla proroga del mandato della Missione OSCE a Skopje. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1278 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Albania. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1279 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Astana. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1280 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina (Estonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Turchia, dichiarazione interpretativa 4; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 5). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1281 sulla revisione del Bilancio unificato 2017. Colloqui nel formato “5+2” sul processo di risoluzione del conflitto in Transnistria, tenutisi a Vienna il 27 e 28 novembre 2017. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre 2017. Emendamenti alla legislazione riguardante la libertà di espressione nella Federazione Russa. Il verdetto della Corte penale internazionale per l’ex Jugoslavia sul caso di Jadranko Prlić, Bruno Stojić, Slobodan Praljak, Milivoj Petković, Valentin Ćorić e Berislav Pušić. Ottantacinquesimo anniversario dell’Holodomor.