Centro di documentazione
Giornale della 968a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 febbraio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1; Lituania, Annesso 2). Dialogo sulla sicurezza: armi di piccolo calibro e leggere, sistemi di difesa antiaerea portatili (MANPADS): – Relazione del Sig. M. Schroeder, Capo Ricercatore, Small Arms Survey; – Relazione della Sig.a K. Chandler, Direttrice della Task Force statunitense interagenzia per i MANPADS; – Relazione del Sig. A. Borde, Capo della valutazione rischi, Autorità per l’aviazione civile francese (Francia, Annesso 3; Serbia, Annesso 4; Federazione Russa, Annesso 5; Turchia, Annesso 6; Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 7; Coordinatore dell’FSC per i progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Austria), Annesso 8). Contributi finanziari a progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali nell’area dell’OSCE (Liechtenstein, Annesso 9; Coordinatore dell’FSC per i progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Austria), Annesso 10).
Giornale della 966a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 27 gennaio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1). Esercitazione militare congiunta “Winter 2021” che l’Azerbaigian e la Turchia terranno dall’1 al 12 febbraio 2021 (Armenia, Annesso 2). Dialogo sulla sicurezza: Presenza avanzata rafforzata: – Relazione della Sig.a B. San, Direttrice delle Operazioni NATO; – Relazione del Sig. M. Murphy, Vice Segretario di Stato per gli affari dell’Europa e dell’Eurasia, Dipartimento di Stato degli Stati Uniti; – Relazione del Colonnello G. Trohel, Ministero della difesa della Francia; – Relazione della Sig.a A. Tyskiewicz, Vice Direttrice per la politica di sicurezza, Ministero degli affari esteri della Polonia; – Relazione del Sig. K. Aleksa, Direttore per le relazioni e le operazioni internazionali, Ministero della difesa della Lituania (Albania, Annesso 3; Francia, Annesso 4; Germania, Annesso 5; Romania, Annesso 6; Norvegia, Annesso 7; Bulgaria, Annesso 8; Federazione Russa, Annesso 9). Presentazione di un progetto fuori bilancio relativo al programma di e-learning dell’FSC (Svizzera, anche a nome della Finlandia e del Liechtenstein, Annesso 10; Coordinatore dell’FSC per il Documento di Vienna (Svezia), anche a nome del Coordinatore dell’FSC per il Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza (Svizzera), del Coordinatore dell’FSC per le questioni relative all’UNSCR 1325 (Albania), del Coordinatore dell’FSC per le questioni relative alla non proliferazione (Belarus), del Coordinatore dell’FSC per i progetti sulle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Austria), nonché del Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 11). Richiesta di assicurare la posizione neutrale riguardo allo status del Kosovo nei documenti e nei materiali OSCE distribuiti ufficialmente (Serbia, Annesso 12). Richiesta di assistenza ai fini del potenziamento delle capacità delle autorità nazionali dell’Azerbaigian di dare attuazione a misure di riduzione e risposta in relazione ai rischi connessi al pericolo di esplosioni (Azerbaigian, Annesso 13).
Riunione di esperti sulla lotta alla tratta di esseri umani a fini di prelievo di organi: Punti salienti
Publishing date: 15 dicembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Office of the Special Representative and Co-ordinator for Combating Trafficking in Human Beings
What we do: Combating trafficking in human beings
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Punti salienti della riunione di esperti sulla lotta al tratta di esseri umani per il prelievo di organi, co-organizzata dall'Ufficio del Rappresentante speciale e Coordinatore dell'OSCE per la lotta alla tratta di esseri umani e dall'Ufficio dell'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani (UNHCHR), 6- 7 luglio 2020. L'evento è stato anche co-sponsorizzato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Giornale della 1281a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 17 settembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del capo osservatore della Missione OSCE di osservatori presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1377 sulle date e il luogo della Conferenza asiatica dell’OSCE del 2020. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1206 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità organizzative della Conferenza asiatica dell’OSCE del 2020. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Recenti sviluppi in Belarus. Elezioni generali nella Repubblica di Moldova, da tenersi l’1 novembre 2020. Attivazione del Meccanismo di Mosca relativamente alle serie di violazioni dei diritti umani in Belarus (Germania, anche a nome di Croazia, Italia, Lussemburgo, Malta, Slovenia, Spagna e Ungheria, Annesso). Normalizzazione delle relazioni economiche tra il Kosovo e la Serbia.
Giornale della 954a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 16 settembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza relativo alle armi di piccolo calibro e leggere (SALW) e alle scorte di munizioni convenzionali (SCA): “Vent’anni dei documenti OSCE sulle SALW e le SCA – Vent’anni di progetti di assistenza visti dalla prospettiva di un donatore e di un beneficiario”: – Relazione della Sig.a J. Balfoort, Direttore per la politica di sicurezza e di difesa, Servizio europeo per l’azione esterna; – Relazione della Sig.a L. Mojsovska Petrova, Capo Dipartimento per le armi, gli esplosivi e le sostanze pericolose, Punto focale nazionale, Commissione nazionale per le armi di piccolo calibro e leggere, Ministero degli interni della Repubblica della Macedonia del Nord; – Relazione del Capo della Missione OSCE a Skopje; – Relazione del Sig. M. Bleinroth, Missione permanente della Germania presso l’OSCE, fino ad agosto 2020 Capo della Divisione per il disarmo convenzionale, il controllo degli armamenti e le CSBM presso il Ministero federale degli esteri della (Azerbaigian, Annesso 1; Armenia, Annesso 2; Ungheria, Annesso 3; Montenegro, Annesso 4; Federazione Russa, Annesso 5; Presidente del Gruppo informale di amici per le SALW e le SCA, Lettonia, Annesso 6; Coordinatore dell’FSC per i progetti di assistenza relativi alle SALW e alle SCA, Austria, Annesso 7; Serbia, Annesso 8). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 9). Sospensione temporanea da parte della Serbia delle sue attività militari con tutti i partner per i prossimi sei mesi (Serbia, Annesso 10).
Response by the Delegation of Italy to the Questionnaire on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Publishing date: 5 maggio 2021
Content type: Rapporto
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Human rights, Countering terrorism, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Information Exchange on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Giornale della 926a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 2 ottobre 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza dedicato alla Risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite: – Relazione del Colonnello M. Dvořáková, Capo del Dipartimento per le relazioni con il pubblico, Stato maggiore generale delle forze armate della Repubblica Ceca; – Relazione del Colonnello C. A. McKenna, Direttore dei piani di volo, Aeronautica militare del Canada; – Relazione della Sig.a R. Blum e del Tenente Colonnello P. Östman, rappresentanti svedesi del Centro nordico per le questioni di genere nelle operazioni militari (Coordinatore dell’FSC per le questioni relative all’UNSCR 1325, Regno Unito, Annesso 1). Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Esercitazione militare su larga scala condotta dall’Armenia dal 24 settembre al 6 ottobre 2019 (Azerbaigian, Annesso 2; Armenia, Annesso 3). Partecipazione delle Forze di sicurezza del Kosovo all’esercitazione militare “Albanian Effort 19”, condotta in Albania dal 9 al 17 settembre 2019 (Federazione Russa, Annesso 4).
Giornale della 923a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 11 settembre 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dichiarazione di apertura di S.E. Martin Povejšil, Vice Ministro degli affari esteri per le questioni di sicurezza e multilaterali della Repubblica Ceca. Esercitazione militare “Albanian Effort 19”, in corso di svolgimento in Albania dal 9 al 17 settembre 2019 (Serbia, Annesso).
Decisione N.1369 del Consiglio permanente
Publishing date: 28 maggio 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1369 sull’approvazione del Bilancio unificato 2020 (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Croazia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 3; Italia, dichiarazione interpretativa 4; Albania, dichiarazione interpretativa 5; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 6; Francia, dichiarazione interpretativa 7).
Giornale della 1269a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 28 maggio 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo osservatore della Missione OSCE di osservazione presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Serbia. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Sfide inerenti all’accesso alle informazioni nel contesto della pandemia del COVID-19. Recenti sviluppi nei territori occupati della Georgia. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1369 sull’approvazione del Bilancio unificato 2020 (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Croazia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 3; Italia, dichiarazione interpretativa 4; Albania, dichiarazione interpretativa 5; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 6; Francia, dichiarazione interpretativa 7).