Centro di documentazione
Decision Nr. 1, OSCE Chairmanship in the Year 2020
Publishing date: 7 dicembre 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 73a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 20 marzo 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza relativo alla governance e alla riforma del settore della sicurezza (SSG/R) nel contesto dell’OSCE: prospettive ed esempi: – Relazione presentata dall’Ambasciatore M. Jenča, Segretario generale aggiunto per l’Europa, l’Asia centrale e le Americhe, Dipartimento per gli affari politici e di rafforzamento della pace e per le operazioni di pace delle Nazioni Unite; – Relazione presentata dal Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan; – Relazione presentata dal Segretario generale OSCE. Visita di valutazione e ispezione a un’area specificata in Serbia, condotta dalla Finlandia dal 18 al 22 febbraio 2019 (Serbia, Annesso 1; Finlandia, Annesso 2).
Giornale della 1210a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 20 dicembre 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Commissario per i diritti umani del Consiglio d’europa, S.E. Dunja Mijatović. Relazione del Presidente del Comitato Economico e Ambientale. Rapporto dei Rappresentanti speciali del Presidente in esercizio dell’OSCE per i giovani e la sicurezza, Sig.a Anna-Katharina Deininger, Sig. Riccardo Pozzi e Sig. Matteo Pugliese. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1319 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Austria-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Turchia, dichiarazione interpretativa 4; Ucraina, dichiarazione interpretativa 5). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1320 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Bishkek. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1321 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Quarantaseiesima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, tenutasi l’11 e 12 dicembre 2018. Violazione della risoluzione 1244 (1999) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e formazione delle Forze armate del Kosovo da parte di Pristina (Cipro, Annesso 1; Grecia, Annesso 2). Transizione costituzionale della Forza di sicurezza del Kosovo e promozione della sicurezza regionale (Regno Unito, anche a nome dei seguenti paesi: Belgio, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia e Svezia, Annesso 3). Meccanismo di Mosca invocato da 16 stati partecipanti (Francia, anche a nome dei seguenti paesi: Belgio, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Islanda, Irlanda, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Svezia, Annesso 4; Ucraina, Annesso 5; Federazione Russa, Annesso 6). Conferimento della Medaglia OSCE a S.E. Dunja Mijatović. Dichiarazione di commiato della Presidenza italiana dell’OSCE. Saluto di commiato al Rappresentante permanente dell’Armenia presso l’OSCE, Ambasciatore A. Kirakossian. Adozione della risoluzione 73/128 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite su “Consapevolezza e Tolleranza religiosa” il 12 dicembre 2018.
Giornale della 1233a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 20 giugno 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina. Rapporto del Capo dell’Ufficio dei programmi OSCE di Nur-Sultan. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1332 sull’ordine del giorno e le modalità organizzative della Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza (ASRC) del 2019. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1333 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina (Romania-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Canada, dichiarazione interpretativa 2; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4; Ucraina, dichiarazione interpretativa 5; Turchia, dichiarazione interpretativa 6). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti, celebrata il 19 giugno 2019. Libertà di riunione pacifica nella Federazione Russa. Pena di morte in Belarus. Saluto di commiato al Rappresentante permanente dell’Ucraina presso l’OSCE, Ambasciatore I. Prokopchuk. Saluto di commiato al Rappresentante permanente della Germania presso l’OSCE, Ambasciatore E. Pohl. Rapporto conclusivo della Squadra investigativa congiunta sull’abbattimento del Boeing 777-200 MH17 della Malaysian Airlines. Pubblicazione del Rapporto del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America per il 2019 sul traffico di esseri umani.
Giornale della 1207a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 5 dicembre 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La Presidenza ha informato il Consiglio permanente che il Presidente in esercizio, con una lettera datata 5 dicembre 2018 (Annesso 1), ha annunciato l’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.1/18 sulla Presidenza dell’OSCE nel 2020 (Serbia, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Albania, Annesso 2).
Giornale della 1225a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 11 aprile 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections, Media freedom and development, Roma and Sinti, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1325 sulle scale di ripartizione dei contributi per il 2019 (Regno Unito, anche a nome del Belgio, del Canada, della Francia e dell’Italia, dichiarazione interpretativa 1; Francia, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1326 sull’approvazione del Bilancio unificato 2019 (Romania-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Francia, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1327 sulle date della Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza 2019 (ASRC). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Quarantasettesima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, tenutasi a Ginevra il 3 aprile 2019. Giornata internazionale dei rom, celebrata l’8 aprile 2019. Condanna di giornalisti in Turchia. Elezioni presidenziali in Kazakistan, da tenersi il 9 giugno 2019.
Decisione N.1326 del Consiglio permanente
Publishing date: 11 aprile 2019
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Cyber/ICT Security
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sull’approvazione del Bilancio unificato 2019 (Romania-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Francia, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3).
Giornale della 895a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 ottobre 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Risoluzione 1540 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite: – Relazione dell’Ambasciatore J. Eliasson, Presidente del Consiglio direttivo dell’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (SIPRI) ed ex Vice Segretario generale delle Nazioni Unite; – Relazione della Sig.a A. Hinojosa, Direttore della Direzione per la conformità e la facilitazione, Organizzazione mondiale delle dogane (OMD); – Relazione del Sig. A. Rached, analista delle politiche, Sottodirezione per le armi chimiche, biologiche, radiologiche, nucleari ed esplosive (CBRNE) e gli obiettivi vulnerabili, Direzione antiterrorismo, Segretariato generale, Organizzazione internazionale di polizia criminale (INTERPOL) (Coordinatore della Presidenza dell’FSC per le questioni relative alla non proliferazione, Spagna, Annesso 1). Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Visita di ispezione effettuata dalla Serbia in Albania dal 25 al 28 settembre 2018 (Serbia, Annesso 2).
Decisione N.1285 del Consiglio permanente
Publishing date: 18 gennaio 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1285 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe.
Giornale della 1172a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 18 gennaio 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Metodi di lavoro del Consiglio permanente nel 2018. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1285 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Legge recentemente adottata in Lettonia sullo status dei partecipanti alla Seconda guerra mondiale. Violazioni della libertà dei mezzi di informazione negli Stati Uniti d’America. Violazioni dei diritti umani presso la struttura di detenzione della Baia di Guantánamo. L’assassinio di Oliver Ivanović (Serbia, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Violazioni dei diritti umani concernenti il Centro per i diritti umani Memorial nella Federazione Russa. Condanna del giornalista A. Mukhtarli in Azerbaigian. Priorità del Kazakistan come membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per gli anni 2017 e 2018, e dibattito a livello ministeriale sul “Rafforzamento del partenariato regionale in Afghanistan e in Asia centrale come modello per collegare sicurezza e sviluppo”. Democrazia e stato di diritto in Spagna (Spagna, Annesso 3). Elezioni parlamentari in Ungheria, da tenersi l’8 aprile 2018. Elezioni parlamentari in Lussemburgo, da tenersi il 14 ottobre 2018.