Centro di documentazione
Decisione N.1158 del Consiglio permanente
Publishing date: 30 dicembre 2014
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sull’approvazione del Bilancio unificato 2015 (Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 1; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 2; Italia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 3; Austria, anche a nome della Germania e della Norvegia, Annesso; Francia, anche a nome della Spagna e del Regno Unito, dichiarazione interpretativa 4).
Giornale della 1032a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 30 dicembre 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1157 sulle modalità di finanziamento rivedute per la Missione speciale di monitoraggio in Ucraina (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1158 sull’approvazione del Bilancio unificato 2015 (Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 1; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 2; Italia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 3; Austria, anche a nome della Germania e della Norvegia, Annesso; Francia, anche a nome della Spagna e del Regno Unito, dichiarazione interpretativa 4). Riunioni del Gruppo di contatto trilaterale e l’attuazione del Protocollo di Minsk. Condanna del Sig. A. Navalny e del Sig. O. Navalny nella Federazione Russa.
Giornale della 913a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 24 maggio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Elections, Countering terrorism, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno il Presidente, a nome del Consiglio permanente, ha espresso il suo cordoglio all’Albania in relazione all’incidente stradale avvenuto il 21 maggio 2012. Egli ha inoltre espresso il suo cordoglio all’Italia in relazione all’attentato avvenuto a Brindisi il 19 maggio 2012 e al terremoto che ha colpito l’Italia settentrionale il 20 maggio 2012. Presentazione delle Linee generali del programma per il 2013 da parte del Segretario generale. Risposta a una dichiarazione resa dalla Belarus alla 907ª seduta del Consiglio permanente in merito all’estensione dei poteri delle agenzie di sicurezza negli Stati Uniti e in Canada. Libertà di riunione e violenza contro lesbiche, gay, bisessuali e transessuali in diversi Stati partecipanti all’OSCE. Risposta a una dichiarazione resa dalla Federazione Russa alla 911ª seduta del Consiglio permanente in merito alla libertà di riunione negli Stati Uniti d’America. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Celebrazione della Giornata internazionale dei bambini scomparsi il 25 maggio 2012. Pubblicazione da parte del Dipartimento di stato dei Rapporti 2011 sulle prassi in materia di diritti umani nei singoli Paesi e annuncio dei vincitori del Premio Difensori dei diritti umani per il 2011. Tregua olimpica durante i XXX Giochi olimpici estivi e i Giochi paraolimpici estivi del 2012, da tenersi a Londra dal 27 luglio al 12 agosto 2012 e dal 29 agosto al 9 settembre 2012 rispettivamente.
Giornale della 910a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 3 maggio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Missione OSCE in Moldova. Esplosioni a Dnipropetrovsk, Ucraina, il 27 aprile 2012, e lo stato di diritto in Ucraina. Giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio 2012. Rinvio della trentaseiesima riunione del Meccanismo di prevenzione e gestione degli incidenti di Gali (IPRM), prevista per il 24 aprile 2012. Abolizione della pena di morte nello Stato del Connecticut, Stati Uniti d’America. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. La nomina dell’Ambasciatore I. Kelly quale Presidente del gruppo di lavoro informale sull’elaborazione di misure per il rafforzamento della fiducia volte a ridurre i rischi di conflitto derivanti dall’uso di tecnologie informatiche e di comunicazione, prevista ai sensi della decisione PC.DEC/1039.
Permanent Council Decision No. 360 (it)
Publishing date: 15 giugno 2000
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Progress report on classification review. Annex- Adjustment of posts following classification review.
Giornale della 1031a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 18 dicembre 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Combating trafficking in human beings, Border management, Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Rappresentante speciale e Coordinatore dell’OSCE per la lotta alla tratta di esseri umani. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1150 sulla proroga del fondo OSCE per l’aggiornamento del sistema di pianificazione delle risorse (ERP). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1151 sulla revisione del bilancio unificato 2014. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1152 sulla proroga del mandato dell’Ufficio OSCE in Tagikistan. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1153 relativa a un Ufficio dei programmi OSCE di Astana (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Italia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 3). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1154 sulle date e il luogo della Conferenza asiatica OSCE 2015. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1155 sulla proroga della missione di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Ucraina, dichiarazione interpretativa 1; Italia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1156 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan. Persistenti violazioni dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa e situazione in Ucraina. Situazione in Ucraina e violazione degli accordi di Minsk da parte del Governo centrale dell’Ucraina. Combattenti terroristi stranieri della Federazione Russa in Ucraina orientale. Trentesima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, tenutasi il 9 e 10 dicembre 2014. Libertà dei mezzi di informazione in Turchia (Turchia, Annesso). “Rapporto della Commissione sul programma di detenzione e di interrogazione della CIA” pubblicato dalla Commissione speciale di controllo dei servizi segreti del Senato USA il 9 dicembre 2014. Situazione dei diritti umani in Svezia. Tutela dei diritti dei bambini negli Stati Uniti d’America. Diritti delle minoranze nazionali in Lituania. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Situazione di sicurezza in Libia. Dichiarazione di commiato della Presidenza svizzera.
Giornale della 900a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 2 febbraio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Lituania presso l’OSCE, Ambasciatore Giedrius Čekuolis. Relazione presentata dal Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Sig. Thomas Hammarberg. Missione OSCE in Kosovo. La pena di morte negli Stati Uniti d’America e il caso del Sig. R. Gattis nel Delaware, Stati Uniti d’America. Programma nazionale d’azione per accrescere l’efficacia della tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali nella Repubblica di Azerbaigian, firmato dal Presidente dell’Azerbaigian, I. Aliyev, il 27 dicembre 2011. Arresto di membri del partito d’opposizione e di un giornalista in Kazakistan. Riunione sul processo di composizione del conflitto in Transnistria, tenutasi a Odessa, Ucraina, il 2 gennaio 2012.
Final Document of the Twenty-First Meeting of the Ministerial Council, Basel, 4-5 December 2014 (it)
Publishing date: 5 dicembre 2014
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Statements and declarations by the Ministerial Council, Decisions of the Ministerial Council, Statements by delegations, Reports to the Ministerial Council.
Giornale della 960a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 11 luglio 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, National minority issues, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Presidente, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al Rappresentante permanente dell’Italia presso l’OSCE, Ambasciatore Vittorio Rocco di Torrepadula. Rapporto dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali. Decisione N.1086 sulla raccomandazione relativa alla nomina dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali. Risposta a una dichiarazione della Federazione Russa resa alla 959a riunione del Consiglio permanente sulla xenofobia, l’antisemitismo e il neonazismo nell’area dell’OSCE. Risposta a una dichiarazione della Federazione Russa resa alla 959a riunione del Consiglio permanente sulle dimostrazioni contro il matrimonio omosessuale nell’area dell’OSCE. Diciottesimo anniversario del massacro di Srebrenica, Bosnia-Erzegovina. Quarantesimo anniversario della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa, celebrato il 7 luglio 2013. Sicurezza dei giornalisti nell’area dell’OSCE. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio.
Decisione N.1113 del Consiglio permanente
Publishing date: 27 febbraio 2014
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe