Centro di documentazione
Giornale della 713a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 20 marzo 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Contributo finanziario al progetto sulla distruzione del mélange in Bulgaria (Ungheria, Annesso 1). Dichiarazione di chiusura del Presidente del Foro di cooperazione per la sicurezza, S.E. ambasciatore Maria-Pia Kothbauer (Svizzera, Annesso 2).
Decisione N.1081 del Consiglio permanente
Publishing date: 25 aprile 2013
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Education, Youth, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sull’ordine del giorno, il calendario e altre modalità organizzative della Conferenza OSCE ad alto livello sulla tolleranza e la non discriminazione (anche in relazione all’educazione dei giovani alla tolleranza e alla non discriminazione nel contesto dei diritti umani) (Irlanda-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 3)
Decisione N.1080 del Consiglio permanente
Publishing date: 25 aprile 2013
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 960a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 11 luglio 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, National minority issues, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Presidente, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al Rappresentante permanente dell’Italia presso l’OSCE, Ambasciatore Vittorio Rocco di Torrepadula. Rapporto dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali. Decisione N.1086 sulla raccomandazione relativa alla nomina dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali. Risposta a una dichiarazione della Federazione Russa resa alla 959a riunione del Consiglio permanente sulla xenofobia, l’antisemitismo e il neonazismo nell’area dell’OSCE. Risposta a una dichiarazione della Federazione Russa resa alla 959a riunione del Consiglio permanente sulle dimostrazioni contro il matrimonio omosessuale nell’area dell’OSCE. Diciottesimo anniversario del massacro di Srebrenica, Bosnia-Erzegovina. Quarantesimo anniversario della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa, celebrato il 7 luglio 2013. Sicurezza dei giornalisti nell’area dell’OSCE. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio.
Giornale della 47a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 1 luglio 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Segretario del Dipartimento della sicurezza interna degli Stati Uniti, Sig.a Janet Napolitano. La Presidenza del Consiglio permanente ha informato la riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente che il Presidente in esercizio, con una lettera datata 30 giugno 2011 (vedere l’annesso al presente giornale), ha annunciato l’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.2/11 sulla nomina del Segretario generale dell’OSCE (vedere MC.DEC/2/11, il cui testo è accluso al presente giornale).
Giornale della 712a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 13 marzo 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione sul Programma di demilitarizzazione in Montenegro (MONDEM) presentata da S.E. M. Pejanović-Đurišić, Ministro della difesa del Montenegro. Relazione sul Rafforzamento della conformità con il Diritto umanitario internazionale, presentata dall’Ambasciatore N. Lang, Ambasciatore itinerante per l’applicazione del diritto umanitario internazionale, Dipartimento federale per gli affari esteri della Svizzera. Informativa del Segretario generale sull’evento nel quadro delle Giornate sulla sicurezza riguardante l’elaborazione di un nuovo approccio al controllo degli armamenti convenzionali, tenutosi a Vienna il 4 marzo 2013 (Austria, Annesso 1). Esercitazione Joint Warrior, da tenersi nel Regno Unito dal 15 al 25 aprile 2013 (Regno Unito, Annesso 2). Decisione N.1/13 relativa alla decisione Vienna Document Plus su modifiche nel contesto dell’adesione della Mongolia all’OSCE. Decisione N.2/13 relativa alla decisione Vienna Document Plus sull’aggiornamento del titolo dello Strumento delle Nazioni Unite per il rendiconto internazionale standardizzato delle spese militari (Paesi Bassi, anche a nome della Germania, dell’Austria, del Belgio, della Bulgaria, di Cipro, della Croazia, della Danimarca, della Spagna, dell’Estonia, dell’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, della Finlandia, della Francia, del Regno Unito, della Grecia, dell’Ungheria, dell’Irlanda, dell’Islanda, dell’Italia, della Lettonia, del Liechtenstein, della Lituania, del Lussemburgo, di Malta, del Montenegro, della Norvegia, della Polonia, del Portogallo, della Romania, di San Marino, della Slovacchia, della Slovenia, della Svezia, della Svizzera e della Repubblica Ceca, dichiarazione interpretativa; Federazione Russa, Annesso 3).
Decisione N.1079 del Consiglio permanente
Publishing date: 18 aprile 2013
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sulle date della Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza del 2013
Giornale della 959a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 4 luglio 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Elections, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Ufficio OSCE di Baku. Rapporto finanziario e rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2012 e rapporto del Revisore esterno. Rapporto annuale del Collegio di revisione contabile. Decisione N.1085 sull’ordine del giorno e le modalità organizzative della Conferenza mediterranea OSCE del 2013. Ventiquattresima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, tenuta a Ginevra, Svizzera, il 25 e 26 giugno 2013. Elezioni presidenziali in Mongolia, tenute il 26 giugno 2013. Ordine di sospensione delle attività imposto all’organizzazione non governativa Golos nella Federazione Russa. Diritti umani delle lesbiche, dei gay, dei bisessuali e dei transgender nella Federazione Russa. Xenofobia, antisemitismo e neonazismo nell’area dell’OSCE. La Legge sul diritto di voto negli Stati Uniti d’America. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio.
Giornale della 958a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 2 luglio 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzioni del Consigliere federale, Ministro degli affari esteri della Svizzera, S.E. Didier Burkhalter, e del Ministro degli affari esteri della Serbia S.E. Ivan Mrkić.
Giornale della 957a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 27 giugno 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha espresso cordoglio alla Romania in relazione all’incidente di autobus avvenuto in Montenegro il 23 giugno 2013. Allocuzione del Segretario esecutivo della Comunità di Stati indipendenti, S.E. Sergey Lebedev. Missione OSCE a Skopje (Grecia, Annesso 1; l’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Annesso 2). Rapporto annuale 2012 del Segretariato generale sull’attuazione delle politiche di assunzione dell’OSCE. Elezioni parlamentari in Albania, tenute il 23 giugno 2013. Sfratto forzato dell’organizzazione non governativa “For Human Rights” a Mosca. La pena di morte in Belarus. Recente adozione da parte della Transnistria del cosiddetto “atto giuridico concernente le frontiere”. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Quinto Congresso mondiale contro la pena di morte, tenuto a Madrid dal 12 al 15 giugno 2013 (Spagna, anche a nome della Francia, della Norvegia e della Svizzera, Annesso 3).