Centro di documentazione
Decisione N.1084 del Consiglio permanente
Publishing date: 13 giugno 2013
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sull’ordine del giorno e le modalità organizzative della Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza del 2013 (Irlanda-Unione europea (dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2)
Giornale della 49a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 7 settembre 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Direttore generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra S.E. Kassym-Jomart Tokayev.
Decisione N.1083 del Consiglio permanente
Publishing date: 6 giugno 2013
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina
Giornale della 715a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 24 aprile 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazioni sugli impegni OSCE relativi alle armi di piccolo calibro nel più ampio quadro multilaterale e sull’attuazione del Programma d’azione ONU sulle armi di piccolo calilbro e il ruolo delle organizzazioni regionali, presentate rispettivamente dal Dr. G. McDonald, Capo ricercatore e Coordinatore dell’annuario, Small Arms Survey, e da E. Berman, Direttore amministrativo, Small Arms Survey (Grecia, Annesso 1). Contributo finanziario al progetto per la distruzione di munizioni a grappolo in Georgia (Germania, Annesso 2; Georgia, Annesso 3).
Giornale della 714a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 aprile 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La Presidenza, a nome del Foro e dell’Irlanda-Unione europea, ha espresso cordoglio agli Stati Uniti d’America in relazione all’attentato avvenuto durante la Maratona di Boston. Gli Stati Uniti d’America hanno ringraziato per le espressioni di cordoglio. Dichiarazione di apertura della Presidenza lituana dell’FSC, resa dall’ambasciatore Dalius Čekuolis, Direttore politico, Ministero degli affari esteri della Lituania. Informativa su una serie di misure relative a ispezioni a sorpresa condotte nel marzo 2013 per valutare le capacità operative delle forze nella Russia meridionale (Federazione Russa, Annesso).
Giornale della 963a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 26 luglio 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione N.1090 sull’ordine del giorno della Riunione di attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2013 (Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa; Lituania-Unione europea, Annesso). Decisione N.1091 sulla proroga del mandato dell’Ufficio OSCE di Erevan. Decisione N.1092 sul Coordinatore dei progetti a Baku.
Decisione N.1082 del Consiglio permanente
Publishing date: 9 maggio 2013
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Media freedom and development
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sull’ordine del giorno, il calendario e altre modalità organizzative del seminario 2013 nel quadro della dimensione umana (Irlanda-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2)
Giornale della 962a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 25 luglio 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Environmental activities, Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno il Presidente, a nome del Consiglio, ha espresso il suo cordoglio alla Spagna in relazione all’incidente ferroviario avvenuto nei pressi di Santiago di Compostela il 24 luglio 2013. Rapporto sui progressi compiuti nell’ambito del Processo di Helsinki+40. Decisione N.1088 sul tema, l’ordine del giorno e le modalità del ventiduesimo Foro economico e ambientale. Decisione N.1089 sul Rapporto finanziario e i Rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2012 e il rapporto del Revisore esterno. Il caso dei Sig. S. Magnitsky, A. Navalny e P. Ofitserov nella Federazione Russa. Recenti sviluppi in Belarus. Situazione dei rom nell’area dell’OSCE. Risposta a una dichiarazione resa dalla Federazione Russa alla 959ª seduta del Consiglio permanente in merito alla xenofobia, all’antisemitismo e al neonazismo nell’area dell’OSCE. Estradizione dalla Lituania del Sig. D. Ustinov. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Prevista visita dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (ODIHR) al Centro di detenzione nella Baia di Guantánamo. Conferenza sulla mediazione nell’area dell’OSCE, tenuta a Bucarest il 15 e 16 luglio 3013.
Giornale della 961a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 18 luglio 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, National minority issues, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, la Presidenza ha informato il Consiglio permanente che il Presidente in esercizio, con una lettera datata 17 luglio 2013 (Annesso 1), ha annunciato l’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.2/13 (MC.DEC/2/13) sulla nomina dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali, il cui testo è accluso al presente giornale. Allocuzione del Segretario generale dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO), Sig. Dmitry Mezentsev. Ufficio OSCE a Erevan. Decisione N.1087 sulle date e l’ordine del giorno della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione economica e ambientale del 2013. Rapporto della Missione di valutazione delle necessità dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (ODIHR) sulle elezioni presidenziali in Azerbaigian, da tenersi nell’ottobre 2013 (ODIHR.GAL/51/13). Rilascio dell’ex Ministro della cultura, Sig. G. Nurmuhammedov, in Turkmenistan. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Attività dirette a promuovere la tolleranza e la non discriminazione in Andorra. Erezione di un monumento a Berlino alle vittime dei programmi nazisti di eutanasia (Germania, Annesso 2).
Giornale della 48a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 13 luglio 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazioni presentate dalla Sig.a Gabriele Kraatz-Wadsack, Capo della Sezione armi di distruzione di massa, Ufficio delle Nazioni Unite per il disarmo, dall’Ambasciatore Adam Kobieracki, Direttore del Centro per la prevenzione dei conflitti, sui risultati del Seminario OSCE inteso a individuare il ruolo appropriato dell’OSCE nel facilitare la Risoluzione 1540 (2004) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite; dall’Ambasciatore Branka Latinovic, Direttore della Direzione per il controllo degli armamenti, Ministero degli affari esteri della Serbia, dal Sig. Marko Milivojevic, Dipartimento polizia criminale, Divisione medicina legale, Ministero dell’interno della Serbia, sulla governance in materia di CBRN, e dal Sig. Vasily Pavlov, Consigliere superiore, Dipartimento per la sicurezza internazionale e il controllo degli armamenti, Ministero degli affari esteri del Belarus, sulle iniziative per far fronte alla proliferazione delle armi di distruzione di massa e il contesto della UNSCR 1540. Decisione N.5/11 concernente la Guida di riferimento sul Codice di condotta dell’OSCE relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza (Polonia, anche a nome della Germania, dell’Austria, del Belgio, della Bulgaria, del Canada, di Cipro, della Danimarca, della Spagna, dell’Estonia, della Finlandia, della Francia, del Regno Unito, della Grecia, dell’Ungheria, dell’Irlanda, dell’Islanda, dell’Italia, della Lettonia, della Lituania, del Lussemburgo, di Malta, della Norvegia, dei Paesi Bassi, del Portogallo, della Romania, della Slovacchia, della Slovenia, della Svezia e della Repubblica Ceca, dichiarazione interpretativa, vedere l’allegato alla decisione).