Centro di documentazione
Giornale della 997a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 19 gennaio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Sessione di apertura: Allocuzione di apertura di S.E. Mr. Jeyhun Bayramov, Ministro degli affari esteri della Repubblica di Azerbaigian (Ministero degli affari esteri dell’Azerbaigian, Annesso 1; Stati Uniti d’America, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3; Armenia, Annesso 4).
Journal
Publishing date: 17 dicembre 2021
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 985a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 15 settembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: Il quadro OSCE per il controllo degli armamenti: – Relazione del Sig. R. Aleixo, ex Vice Rappresentante permanente del Portogallo presso l’OSCE (durante il Vertice OSCE di Lisbona del 1996); – Relazione del Tenente generale (a riposo) E. Buzhinskiy, Capo del Centro studi politico-militari applicati, Federazione Russa; – Relazione del Sig. M. Griffon, Capo del Dipartimento per il controllo degli armamenti e per l’OSCE – Direzione per gli affari strategici, la sicurezza e il disarmo, Ministero per l’Europa e gli affari esteri, Francia (Stati Uniti d’America, Annesso 1; Armenia, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3). Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Visita di contatto organizzata ai sensi del Capitolo IV del Documento di Vienna, svoltasi dal 5 all’11 settembre 2021 (Lituania, anche a nome dell’Estonia e della Lettonia, Annesso 4).
Response by the Delegation of Italy to the Questionnaire on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Publishing date: 23 maggio 2022
Content type: Rapporto
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Human rights, Countering terrorism, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Information Exchange on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Giornale della 1335a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 16 settembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione della Presidente dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE, S.E. Margareta Cederfelt. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Kosovo (Belgio, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Bulgaria, Canada, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovenia, Stati Uniti d’America e Svizzera, Annesso 1; Cipro, Annesso 2; Spagna, Annesso 3; Serbia, Annesso 4). Aggiornamento sulla proroga del mandato della Missione di osservatori OSCE presso i posti di controllo russi di Gukovo e Donetsk (Presidenza, Annesso 5; Regno Unito, Annesso 6; Slovenia-Unione europea, Annesso 7; Canada, Annesso 8; Ucraina, Annesso 9; Turchia, Annesso 10; Francia, anche a nome della Germania, Annesso 11; Georgia, Annesso 12; Federazione Russa, Annesso 13). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 14). Recenti sviluppi in Belarus. Situazione dei diritti umani nella Repubblica autonoma di Crimea e nella città di Sebastopoli, Ucraina, temporaneamente occupate, e detenzione illegale di tatari di Crimea. Trentennale dell’adesione degli Stati baltici all’OSCE (Lettonia, anche a nome dell’Estonia e della Lituania, Annesso 15).
H.E. Mr. Benedetto Della Vedova, Undersecretary of State for Foreign Affairs
Publishing date: 7 dicembre 2021
Events: 28th OSCE Ministerial Council
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 82a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 14 luglio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
What we do: Countering terrorism
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: Ruolo e impegni dell’OSCE per prevenire e contrastare il terrosimo in tutte le sue forme – tendenze e sfide: – Relazione del Sig. V. Voronkov, Sottosegretario generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro il terrorismo; – Relazione del Sig. H. Aghasaryan, Servizio di sicurezza nazionale della Repubblica di Armenia; – Relazione del Sig. M. Norell, Borsista aggiunto presso il Washington Institute for Near East Policy e Ricercatore principale presso la Fondazione europea per la democrazia, Svezia; – Relazione del Sig. É. Denécé, Direttore del Centro francese di studi sull’intelligence (Turchia, Annesso 1, Annesso 2; Armenia, Annesso 3, Annesso 4; Francia, Annesso 5). Contributo finanziario al progetto “Sistema di gestione e presentazione delle informazioni (iMARS) per la raccolta, l'elaborazione e la compilazione di rapporti sugli scambi di informazioni militari” (Slovenia, Annesso 6). Evento di contatto trinazionale da tenersi dal 5 all’11 settembre 2021 (Lituania, anche a nome dell’Estonia e della Lettonia, Annesso 7).
Giornale della 81a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 14 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
What we do: Politico-military dimension
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Osservazioni di apertura della Presidente del Consiglio permanente e del Presidente del Foro di cooperazione per la sicurezza. Attivazione del paragrafo 16.3 del Documento di Vienna 2011 sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza, Capitolo III “Meccanismo di consultazione e cooperazione riguardante attività militari insolite”, paragrafo 16.3 “Riunione di tutti gli stati partecipanti in merito ad attività militari insolite” (Ucraina, Annesso 1; Regno Unito, Annesso 2; Stati Uniti d’America, Annesso 3; Canada, Annesso 4; Portogallo-Unione europea, Annesso 5; Francia, anche a nome della Germania, Annesso 6; Estonia, Annesso 7; Lituania, Annesso 8; Turchia, Annesso 9; Repubblica Ceca, Annesso 10; Georgia, Annesso 12; Bulgaria, Annesso 13; Federazione Russa, Annesso 14, Lettonia, Annesso 15).
Giornale della 1311a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 29 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo dell’ufficio dei Programmi OSCE di Dushanbe. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Giornata mondiale della libertà di stampa, da celebrarsi il 3 maggio 2021 (Lituania, Annesso 1; Lettonia, Annesso 2; Germania, Annesso 3; Francia, Annesso 4; Paesi Bassi, Annesso 5; Stati Uniti d’America, Annesso 6). Raccomandazioni avanzate alla 81a riunione congiunta speciale del Consiglio permanente e del Foro di cooperazione per la sicurezza del 14 aprile 2021 per stabilizzare la situazione e bloccare le attività della Federazione Russa che suscitano preoccupazione (Federazione Russa, Annesso 7). Sette anni dal massacro di Odessa, il 2 maggio 2014. Ventisettesimo Vertice ibero-americano di Capi di Stato o di Governo, tenutosi ad Andorra il 21 aprile 2021.
Giornale della 1318a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 3 giugno 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto dell’Alto Commissario per le minoranze nazionali (Serbia, Annesso 1, Annesso 2; Croazia, Annesso 3). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1403 sulle date e l’ordine del giorno della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione economica e ambientale del 2021. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1404 sulle date e il luogo della Conferenza asiatica dell’OSCE del 2021. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1405 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità organizzative della Conferenza asiatica dell’OSCE del 2021. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Dichiarazione dei Co-presidenti del Gruppo OSCE di Minsk, rilasciata il 28 maggio 2021 (Azerbaigian, Annesso 4, Annesso 5; Armenia, Annesso 6; Francia, Annesso 7). Aggiornamento in merito all’indagine su atti criminali commessi dalle forze armate armene in Azerbaigian (Azerbaigian, Annesso 8).