Centro di documentazione
Statement by Ms. Maria Tripodi, Deputy Minister of Foreign Affairs and International Cooperation
Publishing date: 30 novembre 2023
Events: 30th OSCE Ministerial Council
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Sottosegretario di stato agli affari esteri e alla cooperazione internazionale, Dott. Giorgio Silli
Publishing date: 26 settembre 2023
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 1436a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 27 luglio 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Rapporto finanziario e rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2022 e rapporto del Revisore esterno. Rapporto annuale del Collegio di revisione contabile. Persistenti crimini perpetrati dal regime di Kiev e pericolose politiche dell’alleanza occidentale volte a esacerbare le tensioni. Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, da celebrarsi il 30 luglio 2023. Riunione ministeriale trilaterale tra Russia, Armenia e Azerbaigian. Mancanza di consenso sul Bilancio unificato 2023. Incendi boschivi in Grecia. Feroce assassinio dell’attivista civico Oleg Horjan, personalità politica della regione transnistriana della Repubblica di Moldova.
Giornale della 1438 Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 7 settembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione della Presidente dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE. L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1460 sulla nomina del Revisore esterno (Spagna, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Moldova, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ucraina e Ungheria, dichiarazione interpretativa, vedere Allegato 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 4; Svizzera, dichiarazione interpretativa 5; Canada, dichiarazione interpretativa 6). Persistenti crimini perpetrati dal regime di Kiev e pericolose politiche dell’alleanza occidentale volte a esacerbare le tensioni. Impatto distruttivo delle sanzioni illegittime dell’Unione europea sulla tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Persistenti e gravi violazioni degli impegni OSCE nel quadro della dimensione umana da parte degli Stati baltici. Terzo anniversario delle elezioni presidenziali fraudolente in Belarus. Giornata internazionale delle vittime di sparizioni forzate, celebrata il 30 agosto 2023. Quindici anni dall’aggressione militare su vasta scala della Federazione Russa contro la Georgia. Persistente discriminazione nei confronti delle ONG russe da parte della Presidenza in esercizio dell’OSCE.
Giornale della 1412a Seduta allargata del Consiglio permanente
Publishing date: 24 febbraio 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Operazione militare speciale della Russia: A un anno dal suo inizio.
Giornale della 1421a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 4 maggio 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Meccanismo di Mosca invocato da 45 stati partecipanti, a seguito di consultazioni con l’Ucraina, per affrontare la questione del trasferimento forzato e della deportazione di bambini ucraini nel quadro della guerra d’aggressione russa contro l’Ucraina. L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Kosovo. Persistenti crimini perpetrati dal regime di Kiev e pericolose politiche dell’alleanza occidentale volte a esacerbare le tensioni. Anniversario del Giorno della vittoria. Giornata mondiale della libertà di stampa. Persistenti e gravi violazioni dei diritti della popolazione russofona da parte delle autorità degli Stati baltici. Giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio 2023. Risultati del referendum costituzionale in Uzbekistan, tenutosi il 30 aprile 2023.
Giornale della 1034a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 1 febbraio 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Operazione militare speciale per denazificare e demilitarizzare l’Ucraina. La guerra d’aggressione russa contro l’Ucraina. Rilascio di visti a diplomatici e a membri del personale tecnico e amministrativo russi da parte dell’Austria.
Final Document of the Twenty-Ninth Meeting of the Ministerial Council, Łódź, 1-2 December 2022
Publishing date: 13 aprile 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 1402a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 15 dicembre 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Relazione delle Presidenze dei tre comitati: il Comitato per la sicurezza, il Comitato economico e ambientale e il Comitato per la dimensione umana. Rapporto del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta alla corruzione. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1456 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe. Pericolose provocazioni da parte del regime di Kiev con il sostegno dell’alleanza occidentale di Stati partecipanti dell’OSCE e persistenti crimini da esso perpetrati contro la popolazione civile. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri. Protrarsi della mancata attuazione da parte dell’Armenia dei suoi obblighi ai sensi delle Dichiarazioni trilaterali, compreso il suo coinvolgimento in attività economiche e di altro genere illegali nel territorio dell’Azerbaigian e i danni ambientali da essa arrecati. Giornata internazionale dei diritti umani, celebrata il 10 dicembre 2022. Recenti sviluppi nel Kosovo settentrionale. Sviluppi relativi al corridoio di Lachin e preoccupazioni di ordine umanitario. Informazioni della Presidenza relative al Gruppo OSCE per la valutazione delle necessità (ONAT).
Giornale della 1391a Seduta allargata del Consiglio permanente
Publishing date: 29 settembre 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina: tentativi illegali di legittimare l’occupazione dell’Ucraina orientale. Incapacità del regime di Kiev di attuare gli accordi di Minsk: logica conseguenza della guerra criminale condotta contro il popolo del Donbass con il sostegno diretto dell’Alleanza occidentale di Stati partecipanti dell’OSCE. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri.