Centro di documentazione
Giornale della 1186a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 17 maggio 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Presentazione delle linee generali del Programma per il 2019 da parte del Segretario generale. Rapporto del Capo dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1292 sulle date e il luogo della Conferenza mediterranea OSCE del 2018. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1293 sul dispositivo di finanziamento per l’attuazione del Bilancio unificato dell’OSCE e del bilancio della SMM del 2018 (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Francia, dichiarazione interpretativa 2; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 3). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Violazioni dei diritti umani in Lettonia. Legislazione discriminatoria in materia di istruzione in Ucraina. Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, celebrata il 17 maggio 2018. Aggressione contro la giornalista O. Lakic in Montenegro. Commemorazione delle vittime della repressione politica sotto il regime totalitario comunista. Prima celebrazione della Giornata mondiale delle api il 20 maggio 2018.
Giornale della 1179a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 15 marzo 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo della Missione OSCE in Serbia. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Pena capitale in Belarus e negli Stati Uniti d’America. Elezioni illegali nella Repubblica autonoma di Crimea e nella città di Sebastopoli dell’Ucraina temporaneamente occupate (Ucraina, Annesso 1). Glorificazione del nazismo in Lettonia. Detenzione di O. Titiev, Capo del Memorial Human Rights Centre, nella Federazione Russa. Dichiarazione in risposta alla questione corrente riguardante i recenti sviluppi nel quadro del processo di risoluzione relativo alla Transnistria, Moldova, sollevata durante la 1178ª seduta del Consiglio permanente dell’8 marzo 2018. Aggressione con gas nervino a Salisbury, Regno Unito (Regno Unito, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3). Conferenza internazionale ad alto livello di Tashkent sull’Afghanistan, da tenersi il 26 e 27 marzo 2018.
Giornale della 851a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 3 maggio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dichiarazione di apertura dell’ambasciatore Mikhail Ulyanov, Direttore del Dipartimento per la non proliferazione e il controllo degli armamenti, Ministero degli affari esteri della Federazione Russa (Annesso). Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Recente esercitazione militare in Azerbaigian ed esercitazioni tattiche congiunte dell’Azerbaigian e della Turchia.
MC(23).JOUR/1- First Day of the 23rd Meeting of the Ministerial Council
Publishing date: 8 dicembre 2016
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 1155a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 20 luglio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Ministro degli affari esteri dell’Italia, S.E. Angelino Alfano. Aggiornamenti da parte del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, Ambasciatore Martin Sajdik. Rapporto del Capo della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1264 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Ucraina, dichiarazione interpretativa 1; Estonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1265 relativa all’ordine del giorno della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2017. Rievocazione del tentativo di colpo di Stato terroristico in Turchia del luglio 2016. La lingua russa in Lituania. Tentativi da parte della NATO di esaltare i cosiddetti “Fratelli della foresta” e di riscrivere la storia della seconda Guerra mondiale. Messa al bando dei Testimoni di Geova nella Federazione Russa. Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, celebrata il 26 giugno. Continue segnalazioni di gravi violazioni dei diritti umani commesse dalle autorità cecene. Cosiddette “elezioni” illegali nei territori occupati dell’Azerbaigian. “Elezioni presidenziali” nel Nagorno-Karabakh, tenutesi il 19 luglio 2017. Situazione delle persone LGBTI in Cecenia. Il Consiglio permanente ha sottoposto la decisione sul tema e le date del Seminario nel quadro della dimensione umana di Varsavia, il cui testo è accluso al presente giornale, a una procedura del silenzio che scade mercoledì 26 luglio 2017, alle ore 17.00 CET. Il Consiglio permanente ha sottoposto la decisione sull’ordine del giorno, il calendario e altre modalità organizzative del Seminario 2017 nel quadro della dimensione umana, il cui testo è accluso al presente giornale, a una procedura del silenzio che scade mercoledì 26 luglio 2017, alle ore 17.00 CET. Decisioni del Consiglio dei ministri sulla nomina dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali, del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione, del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo e del Segretario generale dell’OSCE (Estonia-Unione europea, Annesso 1; Canada, Annesso 2; Georgia, Annesso 3). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 4), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.1/17 sulla nomina dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 4). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 5), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.2/17 sulla nomina del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 6), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.3/17 sulla nomina del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4; Austria, dichiarazione interpretativa 5). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 7), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.4/17 sulla nomina del Segretario generale dell’OSCE, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4). Saluto di commiato al Rappresentante permanente dell’Unione europea presso l’OSCE, Ambasciatore T. Béchet. Elezioni parlamentari in Austria, da tenersi il 15 ottobre 2017. Ventiseiesima Sessione annuale dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE, tenutasi a Minsk dal 5 al 9 luglio 2017. Elezioni parlamentari in Norvegia, da tenersi l’11 settembre 2017. Elezioni parlamentari in Mongolia, tenutesi il 26 giugno e il 7 luglio 2017.
Giornale della 1135a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 2 marzo 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione dell’Assistente Alto Commissario dell’UNHCR per la protezione, S.E. Volker Türk. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Montenegro. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1243 sulla revisione di fine anno del Bilancio unificato OSCE 2016. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1244 sulla proroga del mandato dell’Ufficio OSCE in Tagikistan (Tagikistan, dichiarazione interpretativa). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. “Referendum costituzionale” nel Nagorno-Karabakh. Provocazione militare su vasta scala delle forze armate dell’Armenia nei territori occupati dell’Azerbaigian. Inasprimento della situazione lungo la linea di contatto tra il Nagorno-Karabakh e l’Azerbaigian. Dichiarazione dei Co-presidenti del Gruppo di Minsk. Rilascio dell’ex Capo redattore del giornale di opposizione Erk, M. Bekjanvo, in Uzbekistan. Violazioni dei diritti umani da parte della Federazione Russa nella Repubblica autonoma di Crimea e nella città di Sebastopoli, illegalmente occupate. Rilascio di I. Dadin nella Federazione Russa. Il caso di I. Dadin nella Federazione Russa. Persistenti tentativi di ridurre al silenzio le voci indipendenti nella Federazione Russa. Episodi di antisemitismo negli Stati Uniti d’America. Zero Discrimination Day, celebrato l’1 marzo 2017. Il caso di S. Nepeskuliev in Turkmenistan. Elezioni presidenziali e parlamentari in Francia, da tenersi il 23 aprile e 7 maggio 2017 e l’11 e 18 giugno 2017 rispettivamente.
Giornale della 1033a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 15 gennaio 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections, Countering terrorism
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, la Presidenza, a nome del Consiglio, ha espresso il suo cordoglio alle famiglie delle vittime degli attentati terroristici di Parigi e alle famiglie delle persone uccise o ferite nei recenti attacchi missilistici in Ucraina orientale. Allocuzione del Presidente in esercizio dell’OSCE, Primo vice primo ministro e Ministro degli affari esteri della Serbia, H.E. Ivica Dačić. Il Consiglio permanente ha adottato la Dichiarazione sugli attentati terroristici di Parigi. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e violazione dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e violazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Arresto e detenzione illegale di cittadini ucraini da parte della Federazione Russa. Elezioni parlamentari nel Regno Unito, da tenersi il 7 maggio 2015. Elezioni parlamentari in Finlandia, da tenersi il 19 aprile 2015 (Finlandia, Annesso 1). Elezioni parlamentari in Estonia, da tenersi l’1 marzo 2015 (Estonia, Annesso 2). Elezioni parlamentari in Grecia, da tenersi il 25 gennaio 2015.
Giornale della 1148a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 1 giugno 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, National minority issues, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione da parte di un Rappresentante del Presidente del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, Vice ministro degli affari esteri per la sicurezza e le questioni multilaterali della Repubblica Ceca, sig. Ivo Šrámek. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N. 1251 sull’Ufficio dei programmi di Dushanbe (Malta-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Tagikistan, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N. 1252 sull’approvazione del Bilancio unificato 2017 (Presidenza, Annesso 1; Malta-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Kazakistan, dichiarazione interpretativa 3; Francia, dichiarazione interpretativa 4; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 5; Presidenza dell’OSCE del 2017, Austria, dichiarazione interpretativa 6). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Violazioni dei diritti linguistici di minoranze nazionali in Lettonia. Assassinio di D. Popkov. Continui rapporti su arresti, detenzioni illegali, torture e uccisioni di uomini omosessuali da parte della autorità cecene. Giornata internazionale del bambino, celebrata l’1 giugno 2017. Partecipazione del Segretario generale alla Conferenza OSCE dei giovani, tenutasi a Málaga, Spagna, il 25 e 26 maggio 2017 (Spagna, Annesso 2).
Giornale della 813a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 24 febbraio 2016
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: il diritto umanitario internazionale e il codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza: – Generale di brigata (a riposo) J. P. Spijk, Presidente, Società internazionale per il diritto militare e per il diritto applicabile ai conflitti armati; – Sig.a P. Ditrichová Ochmannová, Consigliere giuridico principale, Dipartimento per il diritto internazionale, Ministero della difesa, Repubblica Ceca. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Lettera del Presidente del Foro di cooperazione per la sicurezza al Presidente del Consiglio permanente sulle date della Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza del 2016. Esercitazione militare su larga scala condotta dalla Federazione Russa nella regione di Pskov, nelle vicinanze dei confini dell’Estonia e della Lettonia, dal 15 al 20 febbraio 2016 (Lettonia, Annesso 3). Annuncio relativo all’esercitazione militare “Cold Response 16”, che si terrà dal 29 febbraio all’11 marzo 2016 (Norvegia, Annesso 4).
Giornale della 1102a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 2 giugno 2016
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Ministro degli affari esteri della Georgia, S.E. Mikheil Janelidze. Rapporto dell’Alto Commissario per le minoranze nazionali. Rapporto del Capo del Centro OSCE di Bishkek e del Direttore dell’Accademia OSCE di Bishkek. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Vessazioni e intimidazioni dell’opposizione politica nella Federazione Russa. Giornata internazionale dei bambini, celebrata l’1 giugno. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio.