Centro di documentazione
Giornale della 943a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 7 marzo 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Environmental activities, Elections, Gender equality, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Mongolia presso l’OSCE, Ambasciatore Gunaajav Batjargal, al nuovo Rappresentante permanente dell’Unione europea presso l’OSCE, Ambasciatore Thierry Béchet, al nuovo Rappresentante permanente del Montenegro presso l’OSCE, Ambasciatore Slavica Milačić, e al nuovo Rappresentante permanente dell’Afghanistan presso l’OSCE, Ambasciatore Ayoob M. Erfani. L’Ambasciatore dell’Afghanistan ha espresso alcune riflessioni in occasione dell’assunzione del suo posto. Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, la Presidenza ha informato il Consiglio permanente che il Presidente in esercizio, con una lettera datata 6 marzo 2013 (Annesso 1) ha annunciato l’adozione attraverso una procedura del silenzio della decisione del Consiglio dei ministri N.1/13 sulla proroga del mandato del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi di informazione (Irlanda-Unione europea, Annesso 2; Liechtenstein, anche a nome del Canada, della Norvegia e della Svizzera, Annesso 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2). Missione OSCE in Montenegro. Coordinatore delle attività economiche e ambientali dell’OSCE. Decisione N.1075 sulla revisione di fine anno del Bilancio unificato OSCE 2012. Politica relativa alla lingua di Stato in Estonia. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Saluto di commiato al Rappresentante permanente del Portogallo, Ambasciatore A. Martinho. Giornata internazionale della donna, celebrata l’8 marzo 2013. Riunione del Gruppo di contatto con i Partner mediterranei per la cooperazione, tenutasi a Vienna l’1 marzo 2013. Elezioni parlamentari in Germania, da tenersi il 22 settembre 2013 (Germania, Annesso 4).
Giornale della 720a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 5 giugno 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione sul Gruppo tattico nordico e sul Concetto del Gruppo tattico dell’UE, presentata dal Generale di brigata S. Andersson, Forze armate svedesi (Norvegia, Annesso 1). Firma del Trattato sul commercio di armi, avvenuta il 3 giugno 2013 (Regno Unito, Annesso 2; Germania, Annesso 3; Norvegia, Annesso 4; Spagna, Annesso 5; Romania, Annesso 6). Correnti attività delle forze armate russe (Federazione Russa, Annesso 7).
Giornale della 706a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 23 gennaio 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dichiarazione di apertura della Presidenza del Liechtenstein da parte dell’ambasciatrice Maria-Pia Kothbauer (Annesso).
Giornale della 957a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 27 giugno 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha espresso cordoglio alla Romania in relazione all’incidente di autobus avvenuto in Montenegro il 23 giugno 2013. Allocuzione del Segretario esecutivo della Comunità di Stati indipendenti, S.E. Sergey Lebedev. Missione OSCE a Skopje (Grecia, Annesso 1; l’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Annesso 2). Rapporto annuale 2012 del Segretariato generale sull’attuazione delle politiche di assunzione dell’OSCE. Elezioni parlamentari in Albania, tenute il 23 giugno 2013. Sfratto forzato dell’organizzazione non governativa “For Human Rights” a Mosca. La pena di morte in Belarus. Recente adozione da parte della Transnistria del cosiddetto “atto giuridico concernente le frontiere”. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Quinto Congresso mondiale contro la pena di morte, tenuto a Madrid dal 12 al 15 giugno 2013 (Spagna, anche a nome della Francia, della Norvegia e della Svizzera, Annesso 3).
Giornale della 945a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 21 marzo 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Elections, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente del Portogallo presso l’OSCE, Ambasciatore P. Moitinho de Almeida. Elezioni locali nell’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, da tenersi il 24 marzo 2013. Recenti sviluppi in Lettonia ed Estonia. Abolizione della pena di morte nello Stato del Maryland, Stati Uniti d’America. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Giornata internazionale della francofonia, celebrata il 20 marzo 2013. Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, celebrata il 21 marzo 2013.
Giornale della 713a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 20 marzo 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Contributo finanziario al progetto sulla distruzione del mélange in Bulgaria (Ungheria, Annesso 1). Dichiarazione di chiusura del Presidente del Foro di cooperazione per la sicurezza, S.E. ambasciatore Maria-Pia Kothbauer (Svizzera, Annesso 2).
Progress Report on the Integration of Economic Dimension Issues into the Tasks faced by the OSCE, 29 November 1996
Publishing date: 29 novembre 1996
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Summits / Ministerial Councils
What we do: Economic activities
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Integration of Economic Dimension. Issues into the Tasks Faced by the OSCE. Report of the Chairman-In-Office to the Lisbon Summit.
Journal of the First Day of the 19th Ministerial Council
Publishing date: 20 dicembre 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dichiarazione sui negoziati relativi al Processo di risoluzione del conflitto in Transnistria nel formato “5+2”
Publishing date: 7 dicembre 2012
Content type: Dichiarazione / Discorso
19a riunione del Consiglio dei ministri, Dublino, 6 – 7 dicembre 2012
Giornale della 930a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 15 novembre 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Border management, Conflict prevention and resolution, Elections, Media freedom and development, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto dei Rappresentanti personali del Presidente in esercizio per la lotta al razzismo, alla xenofobia e alla discriminazione nonché all’intolleranza e alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni, per la lotta all’antisemitismo e per la lotta all’intolleranza e alla discriminazione contro i musulmani. Rapporto del Direttore del Centro per la prevenzione dei conflitti. Relazione del Capo della Missione dell’Unione europea di assistenza alle frontiere in Moldova e Ucraina, Sig. Udo Burkholder. Decisione N.1052 relativa a emendamenti allo Statuto del personale dell’OSCE. Depenalizzazione della diffamazione nell’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia. Elezioni parlamentari in Ucraina, tenute il 28 ottobre 2012. Elezioni generali negli Stati Uniti d’America, tenute il 6 novembre 2012. Adozione da parte del Governo francese di un programma di azione governativo contro la violenza e la discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, il 31 ottobre 2012.