Centro di documentazione
1995 Ottawa declaration (it)
Publishing date: 8 luglio 1995
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo OSCE Parliamentary Assembly
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Carta di Parigi per una Nuovo Europa
Publishing date: 21 novembre 1990
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo OSCE Chairpersonship, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Second CSCE Summit of Heads of State or Government in Paris, 19-21 November 1990. Supplementary document to give effect to certain provisions contained in the Charter of Paris for a New Europe.
Giornale della 657a Seduta speciale del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 28 settembre 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Seduta speciale dell’FSC sulle armi di piccolo calibro e leggere (SALW): Iniziative relative alle armi di piccolo calibro e leggere: sinergie tra le Nazioni Unite (ONU) e l’OSCE, relazione presentata dal Sig. Daniël Prins, Capo della Sezione Armi convenzionali, Ufficio ONU per il disarmo; Presentazione del rapporto riepilogativo sulle risposte fornite dagli Stati partecipanti riguardo allo scambio di informazioni una tantum sui Principi OSCE relativi al controllo dell’intermediazione delle armi di piccolo calibro e leggere, tenuta dalla Sig.a Maria Brandstetter, Funzionario per le CSBM, Centro per la prevenzione dei conflitti; Presentazione del modello OSCE per i certificati di destinazione finale per le SALW da parte del Sig. Mathew Geertsen, Funzionario principale di supporto all’FSC, Centro per la prevenzione dei conflitti, e del Dr. Paul Holtom, Stocholm International Peace Research Institute; Controlli dei trasferimenti internazionali e dell’intermediazione: una sfida permanente, relazione del Sig. Glenn McDonald, Capo ricercatore, Small Arms Survey. Decisione N.8/11 sulla riunione dei Capi dei centri di verifica. Decisione N.9/11 sulla riunione OSCE volta a riesaminare il Piano d’azione dell’OSCE sulle armi di piccolo calibro e leggere. Decisione N.10/11 relativa alla decisione Vienna Document plus sull’aggiornamento del titolo e dell’introduzione del Documento di Vienna 1999.
Giornale della 674a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 15 febbraio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questioni relative all’attuazione del Documento di Vienna 2011 (Federazione Russa, Annesso 1; Svezia, Annesso 2). La politica di sicurezza e le forze armate della Mongolia, loro funzioni e loro attività (Federazione Russa, Annesso 3).
Giornale della 662a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 9 novembre 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione di S.E. Sig. Araz Azimov, Viceministro degli affari esteri della Repubblica di Azerbaigian.
Response by the Delegation of Italy to the Questionnaire on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Publishing date: 13 maggio 2015
Content type: Rapporto
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Human rights, Countering terrorism, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Information Exchange on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Giornale della 900a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 2 febbraio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Lituania presso l’OSCE, Ambasciatore Giedrius Čekuolis. Relazione presentata dal Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Sig. Thomas Hammarberg. Missione OSCE in Kosovo. La pena di morte negli Stati Uniti d’America e il caso del Sig. R. Gattis nel Delaware, Stati Uniti d’America. Programma nazionale d’azione per accrescere l’efficacia della tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali nella Repubblica di Azerbaigian, firmato dal Presidente dell’Azerbaigian, I. Aliyev, il 27 dicembre 2011. Arresto di membri del partito d’opposizione e di un giornalista in Kazakistan. Riunione sul processo di composizione del conflitto in Transnistria, tenutasi a Odessa, Ucraina, il 2 gennaio 2012.
Document of the Copenhagen Meeting of the Conference on the Human Dimension of the CSCE (it)
Publishing date: 29 giugno 1990
Content type: Documento conferenza / riunione
What we do: Democratization, Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
The CSCE/OSCE Copenhagen Document, 1990.
Giornale della 671a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 25 gennaio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Contributi finanziari a progetti sulle armi di piccolo calibro e leggere e sulle scorte di munizioni convenzionali (Regno Unito, Annesso 1; Serbia, Annesso 2).
Giornale della 659a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 12 ottobre 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La Presidenza, a nome del Foro, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Belarus presso l’OSCE, Ambasciatore Valery Voronetsky. Il progetto SALW nella Belarus: progressi e difficoltà, relazione presentata dalla Sig.a Valentina Stalyho, responsabile del programma UNDP, e dal Colonnello Vladimir Baranov, Ministero della difesa della Belarus, Capo dipartimento, Coordinatore nazionale per il progetto OSCE-UNDP sulle SALW.