Centro di documentazione
Giornale della 1326a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 29 luglio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Combating trafficking in human beings, Human rights, Conflict prevention and resolution, Migration, National minority issues
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, osservata il 30 luglio 2021. Recenti sviluppi in Belarus. Gravi e sistematiche violazioni da parte dell’Ucraina dei diritti umani e delle libertà fondamentali, inclusi i diritti delle minoranze nazionali. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 1). Continue gravi violazioni dei diritti umani da parte del regime secessionista nella regione transnistriana della Repubblica di Moldova (Moldova, Annesso 2). Recenti sviluppi in Lituania nel contesto di questioni connesse alla migrazione.
Giornale della 980a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 23 giugno 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Portogallo-Unione europea, Annesso 1; Regno Unito, Annesso 2; Canada, Annesso 3). Informativa sull’esercitazione militare multinazionale “Sea Breeze 2021”, da tenersi dal 28 giugno al 10 luglio 2021 (Ucraina, Annesso 4). Dialogo sulla sicurezza: trasparenza nelle esercitazioni e nelle attività militari: – Relazione del Tenente Colonnello K. Muradyan, Vice Capo del Dipartimento per la politica di difesa, Ministero della difesa, Armenia; – Relazione del Contrammiraglio A. Ristau, Capo della Divisione II (Politica di sicurezza e difesa), Ministero federale della difesa, Germania; – Relazione del Sig. J. J. Castillo, Professore associato e Co-Direttore dell’Albritton Center for Grand Strategy, The Bush School of Government and Public Service, Texas A&M University; – Relazione del Colonnello R. Vartok, Capo della divisione per le politiche militari, Ministero federale della difesa, Austria (Svizzera, Annesso 5; Stati Uniti d’America, Annesso 6; Turchia, Annesso 7; Armenia, Annesso 8, Annesso 9).
Giornale della 1320a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 17 giugno 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Youth
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo osservatore della Missione OSCE di osservatori presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina. Rapporto del Capo del Centro OSCE di Ashgabat. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Ottantesimo anniversario dello scoppio della grande Guerra patriottica (Federazione Russa, anche a nome dei seguenti Paesi: Armenia, Azerbaigian, Belarus, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan, Annesso 1). Violazioni dei diritti umani nell’Unione europea (Francia, Annesso 2; Germania, Annesso 3; Paesi Bassi, Annesso 4; Portogallo, Annesso 5; Repubblica Ceca, Annesso 6; Spagna, Annesso 7; Belgio, Annesso 8; Romania, Annesso 9; Danimarca, Annesso 10; Bulgaria, Annesso 11; Grecia, Annesso 12). Recenti misure di rafforzamento della fiducia in campo umanitario tra Armenia e Azerbaigian quale parte del processo di pace (Azerbaigian, Annesso 13; Turchia, Annesso 14). Rapporto tematico su “Intensificazione degli sforzi per comunicare l’impatto dell’OSCE ai giovani” (Spagna, anche a nome del Kirghizistan e degli Stati Uniti d’America, Annesso 15).
Document No.3/20- MINISTERIAL STATEMENT ON THE NEGOTIATIONS ON THE TRANSDNIESTRIAN SETTLEMENT PROCESS IN THE “5+2” FORMAT
Publishing date: 25 febbraio 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Document No.1/20- DECLARATION ON STRENGTHENING CO-OPERATION IN COUNTERING TRANSNATIONAL ORGANIZED CRIME
Publishing date: 25 febbraio 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision No.8/20- TIME AND PLACE OF THE NEXT MEETING OF THE OSCE MINISTERIAL COUNCIL
Publishing date: 25 febbraio 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision No.7/20- PREVENTION AND ERADICATION OF TORTURE AND OTHER CRUEL, INHUMAN OR DEGRADING TREATMENT OR PUNISHMENT
Publishing date: 25 febbraio 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision No.5/20- OSCE CHAIRMANSHIP IN THE YEAR 2023
Publishing date: 25 febbraio 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 1324a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 15 luglio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Ministro degli affari esteri della Polonia. Cooperazione con i partner mediterranei (Italia, Annesso). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Violazioni dei diritti umani in Estonia. Recenti sviluppi in Belarus. Ventiseiesimo anniversario del genocidio di Srebrenica, Bosnia-Erzegovina. Elezioni parlamentari anticipate in Moldova, tenutasi l’11 luglio 2021. Quarta Conferenza sulle riforme in Ucraina, tenutasi a Vilnius e via videoteleconferenza il 7 e l’8 luglio 2021.
Giornale della 1319a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 10 giugno 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo dell’Ufficio dei programmi OSCE di Bishkek e del Direttore dell’Accademia OSCE di Bishkek. Allocuzione del Segretario generale del Consiglio d’Europa, Sig.A Marija Pejčinović Burić. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 1). Recenti sviluppi in Belarus. Riduzione degli spazi per la societŕ civile nella Federazione Russa. Persistenti minacce per i civili, inclusi i giornalisti, a causa delle mine collocate dall’Armenia sul territorio dell’Azerbaigian (Azerbaigian, Annesso 2). Ventiquattresimo Foro economico internazionale di San Pietroburgo, tenutosi dal 2 al 5 giugno 2021.