Centro di documentazione
Giornale della 983a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 21 luglio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Sessione di chiusura: – Dichiarazione conclusiva dell’Ambasciatore A. Papikyan, Rappresentante permanente dell’Armenia presso l’OSCE e Presidente dell’FSC (Federazione Russa, Annesso 1; Svezia, Annesso 2; Svizzera, Annesso 3; Albania, Annesso 4).
Decisione N.1413 del Consiglio permanente
Publishing date: 18 agosto 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1413 sull’approvazione del Bilancio unificato 2021 (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Slovenia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Norvegia, anche a nome della Svizzera, dichiarazione interpretativa 3; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 4; Armenia, dichiarazione interpretativa 5; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 6).
Giornale della 81a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 14 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
What we do: Politico-military dimension
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Osservazioni di apertura della Presidente del Consiglio permanente e del Presidente del Foro di cooperazione per la sicurezza. Attivazione del paragrafo 16.3 del Documento di Vienna 2011 sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza, Capitolo III “Meccanismo di consultazione e cooperazione riguardante attività militari insolite”, paragrafo 16.3 “Riunione di tutti gli stati partecipanti in merito ad attività militari insolite” (Ucraina, Annesso 1; Regno Unito, Annesso 2; Stati Uniti d’America, Annesso 3; Canada, Annesso 4; Portogallo-Unione europea, Annesso 5; Francia, anche a nome della Germania, Annesso 6; Estonia, Annesso 7; Lituania, Annesso 8; Turchia, Annesso 9; Repubblica Ceca, Annesso 10; Georgia, Annesso 12; Bulgaria, Annesso 13; Federazione Russa, Annesso 14, Lettonia, Annesso 15).
Giornale della 1335a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 16 settembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione della Presidente dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE, S.E. Margareta Cederfelt. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Kosovo (Belgio, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Bulgaria, Canada, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovenia, Stati Uniti d’America e Svizzera, Annesso 1; Cipro, Annesso 2; Spagna, Annesso 3; Serbia, Annesso 4). Aggiornamento sulla proroga del mandato della Missione di osservatori OSCE presso i posti di controllo russi di Gukovo e Donetsk (Presidenza, Annesso 5; Regno Unito, Annesso 6; Slovenia-Unione europea, Annesso 7; Canada, Annesso 8; Ucraina, Annesso 9; Turchia, Annesso 10; Francia, anche a nome della Germania, Annesso 11; Georgia, Annesso 12; Federazione Russa, Annesso 13). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 14). Recenti sviluppi in Belarus. Situazione dei diritti umani nella Repubblica autonoma di Crimea e nella città di Sebastopoli, Ucraina, temporaneamente occupate, e detenzione illegale di tatari di Crimea. Trentennale dell’adesione degli Stati baltici all’OSCE (Lettonia, anche a nome dell’Estonia e della Lituania, Annesso 15).
Giornale della 1329a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 12 agosto 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections, Youth
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Tredicesimo anniversario della brutale operazione delle forze armate georgiane contro la popolazione dell’Ossezia meridionale. Tredici anni dall’aggressione militare su vasta scala contro la Georgia da parte della Federazione Russa. Il primo anniversario delle elezioni presidenziali fraudolente in Belarus (Lituania, Annesso 1, Annesso 2).
Decisione N.1408 del Consiglio permanente
Publishing date: 8 luglio 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1408 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità organizzative della Conferenza mediterranea OSCE del 2021.
Decisione N.1407 del Consiglio permanente
Publishing date: 8 luglio 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1407 sulla data e il luogo della Conferenza mediterranea OSCE del 2021.
Giornale della 1328a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 5 agosto 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections, Migration
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Dichiarazione dei Co-presidenti del Gruppo OSCE di Minsk, rilasciata il 29 luglio 2021. Recenti sviluppi in Lituania nel contesto di questioni connesse alla migrazione. Mancata osservazione delle elezioni alla Duma di Stato della Federazione Russa da parte dell’OSCE. Stato delle discussioni sui progetti di decisione pendenti relativi allo svolgimento della Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza del 2021 e della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2021, e all’approvazione del Bilancio unificato del 2021.
Decisione N.3/21 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 30 giugno 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.3/21 sulla data della Riunione dei Capi dei Centri di verifica del 2021.
Decisione N.1409 del Consiglio permanente
Publishing date: 22 luglio 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1409 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Ucraina, dichiarazione interpretativa 1; Slovenia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Canada, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 5; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 6).