Centro di documentazione
Giornale della 1338a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 7 ottobre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Aggiornamento del Rappresentante speciale della Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, ambasciatore Mikko Kinnunen; Rapporto del Capo osservatore della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (Federazione Russa, Annesso). Esecuzione del Sig. E. Johnson nello Stato del Missouri degli Stati Uniti d’America.
Giornale della 1343a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 4 novembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto dell’Alto commissario per le minoranze nazionali (Lettonia, Annesso 1). Rapporto del Coordinatore delle attività economiche e ambientali dell’OSCE. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1418 sul calendario della ventottesima Riunione del Consiglio dei ministri dell’OSCE (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Slovenia‑Unione europea, dichiarazione interpretativa 2). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Primo anniversario della pubblicazione di un rapporto ai sensi del Meccanismo di Mosca relativo a gravi violazioni dei diritti umani in Belarus e attivazione del Meccanismo di Vienna (Regno Unito, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svizzera, Ucraina e Ungheria, Annesso 2). Flagranti violazioni della libertà dei mezzi d’informazione in Lettonia (Lettonia, Annesso 3). Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, celebrata il 2 novembre 2021 (Francia, anche a nome dei seguenti Paesi: Austria, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Svezia, Annesso 4). Ripresa delle esecuzioni nello Stato dell’Oklahoma degli Stati Uniti d’America. Elezioni locali in Georgia, tenutesi il 2 e il 30 ottobre 2021.
Giornale della 987a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 29 settembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Il futuro del controllo degli armamenti convenzionali”: – Relazione dell’Ambasciatrice S. Baumann, Commissaria del Governo federale per il disarmo e il controllo degli armamenti e Capo della Direzione generale per l’ordine internazionale, le Nazioni Unite e il controllo degli armamenti presso il Ministero federale degli affari esteri, Germania; – Relazione dell’Ambasciatore I. Sánchez de Lerín García-Ovies, Rappresentante permanente della Spagna alla Conferenza sul disarmo e Vice Rappresentante permanente della Spagna presso l’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra; – Relazione del Sig. A. Yu. Mazur, Vice Direttore del Dipartimento per la non proliferazione e il controllo degli armamenti, Ministero degli affari esteri, Federazione Russa; – Relazione del Colonnello (a riposo) W. Richter, membro dell’Istituto tedesco per gli affari internazionali e di sicurezza (Stiftung Wissenschaft und Politik, SWP) di Berlino, Germania (Armenia, Annesso 1; Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 3).
Giornale della 1336a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 23 settembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Direttore del Centro per la prevenzione dei conflitti. Rapporto finanziario e rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2020 e Rapporto del Revisore esterno. Rapporto annuale del Collegio di revisione contabile. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1414 sul Rapporto finanziario e i rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2020 e il Rapporto del Revisore esterno. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1415 sulla Missione di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Slovenia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Ucraina, dichiarazione interpretativa 2; Regno Unito, anche a nome del Canada, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 5). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Metodologia elettorale dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (Regno Unito, Annesso 1). Interferenze straniere nelle elezioni della Duma di Stato nella Federazione Russa tenutesi dal 17 al 19 settembre 2021 (Germania, Annesso 2; Paesi Bassi, Annesso 3). Elezioni della Duma di Stato, regionali e locali nella Federazione Russa tenutesi dal 17 al 19 settembre 2021 (Moldova, Annesso 4). Elezioni parlamentari e presidenziali anticipate in Bulgaria, da tenersi il 14 novembre 2021 (Bulgaria, Annesso 5).
Decisione N.1415 del Consiglio permanente
Publishing date: 23 settembre 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1415 sulla Missione di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Slovenia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Ucraina, dichiarazione interpretativa 2; Regno Unito, anche a nome del Canada, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 5).
Giornale della 986a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 22 settembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Rischi e sfide alla sicurezza”: – Relazione del Commodoro dell’aria J. F. Monahan, Capo della Dottrina per l’aria, lo spazio e il ciberspazio presso il Centro per lo sviluppo, i concetti e la dottrina, Ministero della difesa, Regno Unito; – Relazione del Generale di divisione P. N. Muraveika, Vice Capo di Stato Maggiore delle Forze armate della Repubblica di Belarus; – Relazione del Generale di divisione J. Wikman, Vice Capo delle Operazioni congiunte, Svezia (Federazione Russa, Annesso 1; Turchia, Annesso 2, Annesso 3; Armenia, Annesso 4). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 5).
Giornale della 1332a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 20 agosto 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human dimension
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Aggiornamento della Presidenza riguardante la riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana (Presidenza, Annesso 1; Canada, Annesso 2).
Giornale della 82a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 14 luglio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
What we do: Countering terrorism
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: Ruolo e impegni dell’OSCE per prevenire e contrastare il terrosimo in tutte le sue forme – tendenze e sfide: – Relazione del Sig. V. Voronkov, Sottosegretario generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro il terrorismo; – Relazione del Sig. H. Aghasaryan, Servizio di sicurezza nazionale della Repubblica di Armenia; – Relazione del Sig. M. Norell, Borsista aggiunto presso il Washington Institute for Near East Policy e Ricercatore principale presso la Fondazione europea per la democrazia, Svezia; – Relazione del Sig. É. Denécé, Direttore del Centro francese di studi sull’intelligence (Turchia, Annesso 1, Annesso 2; Armenia, Annesso 3, Annesso 4; Francia, Annesso 5). Contributo finanziario al progetto “Sistema di gestione e presentazione delle informazioni (iMARS) per la raccolta, l'elaborazione e la compilazione di rapporti sugli scambi di informazioni militari” (Slovenia, Annesso 6). Evento di contatto trinazionale da tenersi dal 5 all’11 settembre 2021 (Lituania, anche a nome dell’Estonia e della Lettonia, Annesso 7).
Decisione N.1412 del Consiglio permanente
Publishing date: 18 agosto 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1412 sull’ordine del giorno e le modalità organizzative della Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza (ASRC) del 2021 (Armenia, dichiarazione interpretativa).
Decisione N.1411 del Consiglio permanente
Publishing date: 18 agosto 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe