Centro di documentazione
Giornale della 1311a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 29 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo dell’ufficio dei Programmi OSCE di Dushanbe. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Giornata mondiale della libertà di stampa, da celebrarsi il 3 maggio 2021 (Lituania, Annesso 1; Lettonia, Annesso 2; Germania, Annesso 3; Francia, Annesso 4; Paesi Bassi, Annesso 5; Stati Uniti d’America, Annesso 6). Raccomandazioni avanzate alla 81a riunione congiunta speciale del Consiglio permanente e del Foro di cooperazione per la sicurezza del 14 aprile 2021 per stabilizzare la situazione e bloccare le attività della Federazione Russa che suscitano preoccupazione (Federazione Russa, Annesso 7). Sette anni dal massacro di Odessa, il 2 maggio 2014. Ventisettesimo Vertice ibero-americano di Capi di Stato o di Governo, tenutosi ad Andorra il 21 aprile 2021.
Giornale della 973a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 28 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: Rispetto del diritto umanitario internazionale: – Relazione del Colonnello G. Martirosyan, Capo del Centro per i diritti umani e il rafforzamento dell’integrità, Ministero della difesa dell’Armenia; – Relazione della Sig.a C. Droege, Consigliere giuridico capo e Responsabile della Divisione giuridica del Comitato internazionale della Croce Rossa; – Relazione del Sig. A. Tatoyan, Difensore dei diritti umani dell’Armenia (Coordinatore dell’FSC per il Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza (Svizzera), Annesso 1; Stati Uniti d’America, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3; Austria, Annesso 4; Turchia, Annesso 5; Armenia, Annesso 6; Azerbaigian, Annesso 7). Mozione d’ordine (Azerbaigian, Annesso 8). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Stati Uniti d’America, Annesso 9; Federazione Russa, Annesso 10). Dichiarazione della delegazione dell’Armenia in merito alla richiesta di assistenza dell’Azerbaigian (Armenia, Annesso 11).
Giornale della 972a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 21 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione di apertura resa da S.E. Ara Aivazian, Ministro degli affari esteri della Repubblica di Armenia (Ministro degli affari esteri della Repubblica di Armenia, Annesso 1; Svezia, Annesso 2; Turchia, Annesso 3; Federazione Russa, Annesso 4; Azerbaigian, Annesso 5). Dichiarazione della Delegazione dell’Azerbaigian sulla richiesta di assistenza ai fini del potenziamento delle capacità delle autorità nazionali dell’Azerbaigian per la riduzione e la risposta ai rischi connessi al pericolo di esplosione (Azerbaigian, Annesso 6).
Giornale della 1316a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 27 maggio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Policing, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo della Missione OSCE a Skopje. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Moldova (Moldova, Annesso 1). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia (Regno Unito, Annesso 2; Stati Uniti d’America, Annesso 3; Svizzera, Annesso 4). Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 5). Violazioni dei diritti umani in Lettonia (Lettonia, Annesso 6). Violazione da parte dell’Armenia delle disposizioni della dichiarazione trilaterale del 10 novembre 2020 (Azerbaigian, Annesso 7). Primo anniversario della morte del Sig. G. Floyd. Adozione della Dichiarazione di Roma da parte dei leader del G20 e di altri Stati in occasione del Vertice globale sulla salute, tenutosi a Roma il 21 maggio 2021 (Italia, Annesso 8).
Giornale della 1314a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 20 maggio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Coordinatore dei progetti in Uzbekistan. Relazione del Vice direttore esecutivo di UN Women, S.E. Åsa Regnér. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Settantasettesimo anniversario della deportazione dei tatari di Crimea. Situazione dei diritti umani nella Repubblica autonoma di Crimea e nella città di Sebastopoli, Ucraina, temporaneamente occupate (Turchia, Annesso 1). Situazione dei prigionieri di guerra e di altri detenuti armeni in Azerbaigian (Armenia, Annesso 2; Azerbaigian (Annesso 3). Incursione dell’Azerbaigian nel territorio sovrano dell’Armenia (Armenia, Annesso 4; Azerbaigian, Annesso 5). Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, celebrata il 17 maggio 2021 (Danimarca, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svezia, Ucraina e Ungheria, Annesso 7). Necessità di una composizione politica globale e a lungo termine del conflitto del Nagorno-Karabakh (Azerbaigian, Annesso 8; Armenia, Annesso 9; Turchia, Annesso 10).
Decisione N.8/20 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 16 dicembre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.8/20 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità organizzative del Seminario OSCE ad alto livello sulla dottrina militare.
Giornale della 1313a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 13 maggio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto della Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione (Turchia, Annesso 1; Lituania, Annesso 2; Germania, Annesso 3). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Incursione dell’Azerbaigian nel territorio sovrano dell’Armenia (Armenia, Annesso 4; Azerbaigian, Annesso 5). Festa dell’Europa, celebrata il 9 maggio 2021 (Turchia, Annesso 6). Violazioni dei diritti umani nel Regno Unito. Ripresa post COVID-19 alla luce della dichiarazione di Porto dell’Unione europea.
DECISION No.7, PREVENTION AND ERADICATION OF TORTURE AND OTHER CRUEL, INHUMAN OR DEGRADING TREATMENT OR PUNISHMENT
Publishing date: 9 dicembre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
DECISION No.5, OSCE CHAIRMANSHIP IN THE YEAR 2023
Publishing date: 7 dicembre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
DOCUMENT No.3, MINISTERIAL STATEMENT ON THE NEGOTIATIONS ON THE TRANSDNIESTRIAN SETTLEMENT PROCESS IN THE “5+2” FORMAT
Publishing date: 7 dicembre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe