Centro di documentazione
Giornale della 969a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 24 febbraio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.1/21 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità del decimo Dibattito annuale sull’attuazione del Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza. Dichiarazione del Presidente dell’FSC riguardante il Covid-19 e le attività di attuazione e verifica ai sensi del Documento di Vienna (Presidenza, Annesso 1). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3). Dialogo sulla sicurezza: Rischi connessi agli esplosivi in Asia centrale: – Relazione del Sig. J. Henick, Vice Sottosegretario, Ufficio per gli affari dell’Asia meridionale e centrale, Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America; – Relazione del Sig. J. Guilbert, Capo dei programmi, Ufficio per gli affari politico-militari, Ufficio per la rimozione e la riduzione degli armamenti, Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America; – Relazione del Sig. M. Ibrohimzoda, Direttore del Centro nazionale per l’azione contro le mine del Tagikistan; – Relazione della Sig.a. T. Kassenova, Ricercatore principale, Project on International Commerce, Security, and Economic Statecraft presso il Centro di ricerca sulle politiche, Università statale di New York, Albany (Coordinatore dell’FSC per i progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Austria), Annesso 4; Austria, Annesso 5; Federazione Russa, Annesso 6; Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 7). Invito alla presentazione volontaria di informazioni per la sezione donne, pace e sicurezza nel quadro dello Scambio di informazioni 2021 sul Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza (Coordinatore dell’FSC per le questioni relative all’UNSCR 1325 (Albania), anche a nome del Coordinatore dell’FSC per il Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza (Svizzera), Annesso 8).
Giornale della 1298a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 14 gennaio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Presidente in esercizio dell’OSCE, Ministro degli affari esteri della Svezia, S.E. Ann Linde (Armenia, Annesso 1; Stati Uniti d’America, Annesso 2). Saluto di commiato al Rappresentante permanente degli Stati Uniti d’America presso l’OSCE, Ambasciatore J.S. Gilmore III.
Decisione N.1386 del Consiglio permanente
Publishing date: 3 dicembre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1386 sulla trasmissione di progetti di documenti al Consiglio dei ministri.
Giornale della 1294a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 3 dicembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1386 sulla trasmissione di progetti di documenti al Consiglio dei ministri.
Decisione N.1384 del Consiglio permanente
Publishing date: 1 dicembre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1384 sulla trasmissione di progetti di documenti al Consiglio dei ministri (Spagna, Annesso).
Giornale della 1292a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 1 dicembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1384 sulla trasmissione di progetti di documenti al Consiglio dei ministri (Spagna, Annesso).
Giornale della 968a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 febbraio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1; Lituania, Annesso 2). Dialogo sulla sicurezza: armi di piccolo calibro e leggere, sistemi di difesa antiaerea portatili (MANPADS): – Relazione del Sig. M. Schroeder, Capo Ricercatore, Small Arms Survey; – Relazione della Sig.a K. Chandler, Direttrice della Task Force statunitense interagenzia per i MANPADS; – Relazione del Sig. A. Borde, Capo della valutazione rischi, Autorità per l’aviazione civile francese (Francia, Annesso 3; Serbia, Annesso 4; Federazione Russa, Annesso 5; Turchia, Annesso 6; Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 7; Coordinatore dell’FSC per i progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Austria), Annesso 8). Contributi finanziari a progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali nell’area dell’OSCE (Liechtenstein, Annesso 9; Coordinatore dell’FSC per i progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Austria), Annesso 10).
Giornale della 1307a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 25 marzo 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessitŕ di attuare gli accordi di Minsk. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 1). Violazioni massicce e sistematiche dei diritti umani negli Stati Uniti d’America. Riforma costituzionale in Kirghizistan. Libertŕ di riunione nella Federazione Russa. Recenti sviluppi in Belarus. Ventiduesimo anniversario dell’aggressione della NATO contro la Repubblica Federale di Jugoslavia. Ventiduesimo anniversario della risposta della NATO alla crisi umanitaria in Kosovo (Italia, Annesso 2; Germania, Annesso 3). Recesso della Turchia dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul) (Germania, anche a nome dei seguenti Paesi: Andorra, Austria, Belgio, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera), Annesso 4; Turchia, Annesso 5). Quinto anniversario degli attacchi terroristici del 2016 a Bruxelles, commemorato il 22 marzo 2021. Lezioni apprese dal massacro di Khatyn del 1943 e prevenzione della glorificazione del nazismo.
Giornale della 1306a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 18 marzo 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo della Missione OSCE in Serbia. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessitŕ di attuare gli accordi di Minsk. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 1). Settimo anniversario della riunificazione della Crimea con la Russia. Proteste pacifiche e violenza della polizia in alcuni Stati dell’Europa occidentale (Paesi Bassi, Annesso 2; Germania, Annesso 3; Belgio, Annesso 4; Grecia, Annesso 5; Svizzera, Annesso 6). La crescente campagna della Federazione Russa contro i mezzi d’informazione indipendenti. Giornata internazionale contro l’islamofobia, celebrata il 15 marzo 2021 (Turchia, Annesso 7). Necessità di un nuovo dialogo in Belarus. Giornata internazionale della francofonia, da celebrarsi il 20 marzo 2021, e Settimana della lingua francese e della francofonia, in corso di celebrazione dal 13 al 21 marzo.
Giornale della 967a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 3 febbraio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1). Dialogo sulla sicurezza: modernizzazione del Documento di Vienna: – Relazione del Sig. B. Turner, Alto funzionario dell’Ufficio di controllo, verifica e conformità degli armamenti, Dipartimento di Stato USA; – Relazione del Colonnello S. M. Babusch, Regia Aeronautica militare dei Paesi Bassi; – Relazione del Sig. I. Anthony, Direttore del Programma di sicurezza europeo, Istituto internazionale per le ricerche sulla pace di Stoccolma (Sig. B. Turner, Annesso 2; Svezia, Annesso 3; Germania, Annesso 4; Ucraina, Annesso 5; Federazione Russa, Annesso 6; Armenia, Annesso 7; Coordinatore dell’FSC per il Documento di Vienna (Svezia), Annesso 8). Riunione annuale di valutazione dell’applicazione, da tenersi il 2 e 3 marzo 2021 (Presidenza, Annesso 9). Cancellazione dell’esercitazione militare “Joint Viking 2021” (Norvegia, Annesso 10).