Centro di documentazione
Giornale della 959a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 4 novembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.6/20 sullo svolgimento di un Seminario ad alto livello sulla dottrina militare. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa (Annesso 1). In merito alla situazione nel Caucaso meridionale (Armenia, Annesso 2; Azerbaigian, Annesso 3). In merito alla firma dell’Accordo di cooperazione rafforzata per la difesa tra gli Stati Uniti d’America e la Polonia (Federazione Russa, Annesso 4).
Giornale della 78a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 15 luglio 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Federazione Russa (Annesso 1). Dialogo sulla sicurezza: minacce ibride e guerra moderna: – Relazione del Sig. O. Lytvynenko, Direttore dell’Istituto nazionale per gli studi strategici, Ucraina; – Relazione del Sig. M. Rühle, Capo della Sezione per le sfide ibride e la sicurezza energetica, Divisione per le sfide emergenti alla sicurezza, Segretariato internazionale della NATO; – Relazione della Sig.a I. Žukauskienė, Consigliere, Gruppo per la politica sulle tecnologie dell’informazione e la sicurezza informatica, Ministero della difesa nazionale, Lituania (Stati Uniti d’America, Annesso 2; Canada, Annesso 3; Regno Unito, Annesso 4).
Giornale della 1290a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 19 novembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione dei co-presidenti del Gruppo di Minsk. Allocuzione del Rappresentante personale del Presidente in esercizio per il conflitto oggetto della Conferenza OSCE di Minsk. Rapporto del Capo del Gruppo di pianificazione ad alto livello (Armenia, Annesso 1; Azerbaigian, Annesso 2). Rapporto del Rappresentante OSCE presso la Commissione congiunta lettone-russa sui pensionati militari. Rapporto del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 3). Settantacinquesimo anniversario del processo di Norimberga. Violazioni dei diritti umani in Belarus. Situazione nei territori dell’Azerbaigian liberati dall’occupazione nel contesto dell’attuazione dell’accordo trilaterale del 9 novembre (Azerbaigian, Annesso 4). Elezioni presidenziali in Moldova, tenutesi l’1 e il 15 novembre 2020. Elezioni presidenziali in Kirghizistan, da tenersi il 10 gennaio 2021. Elezioni locali in Bosnia-Erzegovina, tenutesi il 15 novembre 2020.
Decisione N.5/20 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 7 ottobre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.5/20 sulle date e il luogo della trentunesima Riunione annuale di valutazione dell’applicazione.
Riunione di esperti sulla lotta alla tratta di esseri umani a fini di prelievo di organi: Punti salienti
Publishing date: 15 dicembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Office of the Special Representative and Co-ordinator for Combating Trafficking in Human Beings
What we do: Combating trafficking in human beings
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Punti salienti della riunione di esperti sulla lotta al tratta di esseri umani per il prelievo di organi, co-organizzata dall'Ufficio del Rappresentante speciale e Coordinatore dell'OSCE per la lotta alla tratta di esseri umani e dall'Ufficio dell'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani (UNHCHR), 6- 7 luglio 2020. L'evento è stato anche co-sponsorizzato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Giornale della 958a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 21 ottobre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Politico-military dimension, Conflict prevention and resolution, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza relativo alla UNSCR 1325: “Ventesimo anniversario dell’UNSCR 1325 – attuazione nell’area dell’OSCE e prospettive future”: – Relazione di S.E. Sig.a S. Baumann, Commissario del Governo federale per il disarmo e il controllo degli armamenti, Ministero federale degli esteri della Germania; – Relazione del Sig. P. Koçi, Vice Ministro della difesa, Ministero della difesa, Albania; – Relazione della Sig.a J. Sumuvuori, Sottosegretario di Stato presso il Ministro degli affari esteri, Ministero degli affari esteri, Finlandia; – Videomessaggio preregistrato della Sig.a. K. Abdysamatova (Kirghizistan) e della Sig.a. X. Rivkin (Svizzera), diplomate del programma della Borsa di studio dell’OSCE per la pace e la sicurezza (Slovenia, Annesso 1; Spagna, Annesso 2; Romania, Annesso 3; Federazione Russa, Annesso 4; Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere (SALW) e le scorte di munizioni convenzionali (SCA) (Lettonia), Annesso 5; Coordinatore dell’FSC per le questioni relative all'UNSCR 1325 (Albania), Annesso 6). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 7). In merito alla situazione nel Caucaso meridionale (Armenia, Annesso 8; Azerbaigian, Annesso 9). Contributo finanziario al progetto relativo al Sistema di gestione e presentazione delle informazioni (iMARS) (Serbia, Annesso 10). Informativa sulla riunione del Gruppo informale di amici per le SALW e le SCA tenuta via videoteleconferenza il 12 ottobre 2020 (Presidente del Gruppo informale di amici per le SALW e le SCA (Lettonia), Annesso 11). Contatti della Presidenza dell’FSC riguardanti il Meccanismo di avviso e sollecito (Presidenza, Annesso 12).
Giornale della 1289a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 12 novembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione dei Co-presidenti dei Colloqui internazionali di Ginevra. Riesame della cooperazione dell’OSCE con i Partner mediterranei per la cooperazione. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1382 sulla trasmissione al Consiglio permanente di un progetto di ordine del giorno. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1383 sul calendario della ventisettesima Riunione del Consiglio dei ministri dell’OSCE (Federazione Russa, dichiarazione interpretative 1; Germania-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 1). Persistenti azioni provocatorie e movimenti non trasparenti di convogli militari nella zona di sicurezza della Repubblica di Moldova (Moldova, Annesso 2). Esito positivo della controffensiva nei territori occupati dell’Azerbaigian e firma di una dichiarazione trilaterale da parte dell’Azerbaigian, dell’Armenia e della Federazione Russa (Azerbaigian, Annesso 3; Turchia, Annesso 4). Situazione nel Nagorno-Karabakh e nella regione circostante.
Decisione N.4/20 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 30 settembre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.4/20 sulla guida aggiornata delle migliori prassi sulla disattivazione delle armi di piccolo calibro e leggere (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa).
Giornale della 1288a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 5 novembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’Austria ha ringraziato il Consiglio permanente per le sue espressioni di cordoglio (Annesso 1). Rapporto del Coordinatore delle attività economiche e ambientali dell’OSCE. Meccanismo di Mosca invocato da diciassette stati partecipanti. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk.Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 2). Aggressione dell’Armenia contro l’Azerbaigian e situazione nei territori occupati dell’Azerbaigian (Azerbaigian, Annesso 3). Dichiarazione della Francia a nome dei tre Paesi co-presidenti del Gruppo OSCE di Minsk (Azerbaigian, Annesso 4; Armenia, Annesso 5). Giornata mondiale per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, celebratasi il 2 novembre. Persistenti azioni provocatorie e movimenti non trasparenti di convogli militari nella Zona di sicurezza della Repubblica di Moldova (Moldova, Annesso 6). Osservanza da parte dell’Azerbaigian dei suoi obblighi ai sensi del diritto umanitario internazionale (Azerbaigian, Annesso 7).
Giornale della 957a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 7 ottobre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.5/20 sulle date e il luogo della trentunesima Riunione annuale di valutazione dell’applicazione. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Stati Uniti d’America, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Accordo sul controllo subregionale degli armamenti ai sensi dell’Articolo IV, Annesso 1-B dell’Accordo di Dayton (Germania (anche a nome di Francia, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America) (Annesso 3), Stati Uniti d’America (Annesso 4), Federazione Russa (Annesso 5). In merito alla situazione nel Caucaso meridionale (Armenia, Annesso 6; Azerbaigian, Annesso 7).