Centro di documentazione
Decisione N.4/20 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 30 settembre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.4/20 sulla guida aggiornata delle migliori prassi sulla disattivazione delle armi di piccolo calibro e leggere (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa).
Giornale della 1287a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 29 ottobre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Direttore del Centro per la prevenzione dei conflitti (Armenia, Annesso 1; Azerbaigian, Annesso 2). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 3). Aggressione dell’Armenia contro l’Azerbaigian e situazione nei territori occupati dell’Azerbaigian (Azerbaigian, Annesso 4). In relazione al conflitto nel Nagorno-Karabakh e nella regione circostante (Azerbaigian, Annesso 5; Armenia, Annesso 6). Gravi violazioni dei diritti umani negli Stati Uniti d’America.
Giornale della 957a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 7 ottobre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.5/20 sulle date e il luogo della trentunesima Riunione annuale di valutazione dell’applicazione. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Stati Uniti d’America, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Accordo sul controllo subregionale degli armamenti ai sensi dell’Articolo IV, Annesso 1-B dell’Accordo di Dayton (Germania (anche a nome di Francia, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America) (Annesso 3), Stati Uniti d’America (Annesso 4), Federazione Russa (Annesso 5). In merito alla situazione nel Caucaso meridionale (Armenia, Annesso 6; Azerbaigian, Annesso 7).
Decisione N.1381 del Consiglio permanente
Publishing date: 8 ottobre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1381 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità organizzative della Conferenza mediterranea OSCE del 2020.
Decisione N.1380 del Consiglio permanente
Publishing date: 8 ottobre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1380 sulla data e il luogo della Conferenza mediterranea OSCE del 2020.
Giornale della 1286a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 22 ottobre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo della Missione OSCE in Moldova (Moldova, Annesso 1). Celebrazione del ventesimo anniversario della Risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite (Georgia, Annesso 2). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Aggressione dell’Armenia contro l’Azerbaigian e situazione nei territori occupati dell’Azerbaigian (Azerbaigian, Annesso 3; Turchia, Annesso 4). Posizione dei Paesi co-presidenti del Gruppo OSCE di Minsk sulla risoluzione del conflitto del Nagorno-Karabakh (Federazione Russa, Annesso 5; Azerbaigian, Annesso 6; Armenia, Annesso 7). Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 8).
Giornale della 956a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 30 settembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza relativo al Documento di Vienna 2011: “Modernizzazione del Documento di Vienna”: – Relazione del Colonnello H. de Solages, Capo dell’Agenzia di verifica della Francia; – Relazione del Generale di brigata P. Braunstein, Capo dell’Agenzia di verifica della Germania; – Relazione del Sig. K. Podbevsek, Funzionario associato per il controllo degli armamenti, Centro per la prevenzione dei conflitti, Segretariato OSCE (Francia, Annesso 1; Stati Uniti d’America, Annesso 2; Turchia, Annesso 3; Armenia, Annesso 4; Azerbaigian, Annesso 5; Federazione Russa, Annesso 6). Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.4/20 sulla guida aggiornata delle migliori prassi sulla disattivazione delle armi di piccolo calibro e leggere (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa) (Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali, Lettonia, Annesso 7). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 8).
Porre fine all’impunità Garantire giustizia mediante il contrasto penale alla tratta di esseri umani
Publishing date: 19 novembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Office of the Special Representative and Co-ordinator for Combating Trafficking in Human Beings
What we do: Combating trafficking in human beings
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Punti salienti della 20a Conferenza dell’Alleanza contro la tratta di persone.
Decisione N.1379 del Consiglio permanente
Publishing date: 1 ottobre 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1379 relativa alla creazione del Progetto di aggiornamento a Oracle E-Business Suite (EBS) 12.2 dell’OSCE (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa).
Giornale della 1285a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 15 ottobre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Combating trafficking in human beings, Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo della Missione OSCE in Kosovo (Germania (anche a nome di Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovenia, Stati Uniti d’America, Svezia e Svizzera, Annesso 1; Cipro, Annesso 2; Spagna, Annesso 3). Rapporto del Rappresentante speciale e Coordinatore dell’OSCE per la lotta alla tratta di esseri umani. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessitŕ di attuare gli accordi di Minsk. Antisemitismo nell’Unione europea (Germania, Annesso 4). Peggioramento della situazione relativa ai diritti umani nella regione transnistriana della Repubblica di Moldova (Moldova, Annesso 5). Giornata internazionale delle bambine. Recenti sviluppi in Belarus. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 6). Dichiarazione della Francia a nome dei tre Paesi co-presidenti del Gruppo OSCE di Minsk (Azerbaigian, Annesso 7). Aggressione dell’Armenia contro l’Azerbaigian e situazione nei territori occupati dell’Azerbaigian (Azerbaigian, Annesso 8; Turchia, Annesso 9). Terzo anniversario dell’assassinio della giornalista e blogger D. Caruana Galizia (Malta, Annesso 10). Situazione in Kirghizistan dopo le recenti elezioni parlamentari.