Centro di documentazione
Giornale della 959a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 4 novembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.6/20 sullo svolgimento di un Seminario ad alto livello sulla dottrina militare. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa (Annesso 1). In merito alla situazione nel Caucaso meridionale (Armenia, Annesso 2; Azerbaigian, Annesso 3). In merito alla firma dell’Accordo di cooperazione rafforzata per la difesa tra gli Stati Uniti d’America e la Polonia (Federazione Russa, Annesso 4).
Giornale della 967a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 3 febbraio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1). Dialogo sulla sicurezza: modernizzazione del Documento di Vienna: – Relazione del Sig. B. Turner, Alto funzionario dell’Ufficio di controllo, verifica e conformità degli armamenti, Dipartimento di Stato USA; – Relazione del Colonnello S. M. Babusch, Regia Aeronautica militare dei Paesi Bassi; – Relazione del Sig. I. Anthony, Direttore del Programma di sicurezza europeo, Istituto internazionale per le ricerche sulla pace di Stoccolma (Sig. B. Turner, Annesso 2; Svezia, Annesso 3; Germania, Annesso 4; Ucraina, Annesso 5; Federazione Russa, Annesso 6; Armenia, Annesso 7; Coordinatore dell’FSC per il Documento di Vienna (Svezia), Annesso 8). Riunione annuale di valutazione dell’applicazione, da tenersi il 2 e 3 marzo 2021 (Presidenza, Annesso 9). Cancellazione dell’esercitazione militare “Joint Viking 2021” (Norvegia, Annesso 10).
Giornale della 1302a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 11 febbraio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazioni presentate dal Presidente del Comitato per la sicurezza, dal Presidente del Comitato economico e ambientale e dal Presidente del Comitato per la dimensione umana. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Pacchetto di misure per l’attuazione degli accordi di Minsk, approvato dalla risoluzione 2202 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite: sei anni dopo (Federazione Russa, Annesso 1; Germania, anche a nome della Francia, Annesso 2). Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 3). Violazione della libertà dei mezzi di informazione nell’area dell’OSCE (Lettonia, Annesso 4). Proroga della detenzione illegale di Zaza Gakheladze da parte del regime di occupazione russo nelle regioni di Tskhinvali/Ossezia meridionale, Georgia. Rapporto finale dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (ODIHR) sulle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America, tenutesi il 3 novembre 2020. Apertura di un centro di monitoraggio congiunto turco-russo in linea con la dichiarazione trilaterale del 10 novembre 2020 firmata dall’Azerbaigian, dall’Armenia e dalla Federazione Russa (Azerbaigian, Annesso 5; Turchia, Annesso 6). Elezioni parlamentari in Albania, da tenersi il 25 aprile 2021 (Albania, Annesso 7). L’Assemblea del popolo panbelarusa, in via di svolgimento l’11 e 12 febbraio 2021.
Giornale della 969a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 24 febbraio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.1/21 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità del decimo Dibattito annuale sull’attuazione del Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza. Dichiarazione del Presidente dell’FSC riguardante il Covid-19 e le attività di attuazione e verifica ai sensi del Documento di Vienna (Presidenza, Annesso 1). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3). Dialogo sulla sicurezza: Rischi connessi agli esplosivi in Asia centrale: – Relazione del Sig. J. Henick, Vice Sottosegretario, Ufficio per gli affari dell’Asia meridionale e centrale, Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America; – Relazione del Sig. J. Guilbert, Capo dei programmi, Ufficio per gli affari politico-militari, Ufficio per la rimozione e la riduzione degli armamenti, Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America; – Relazione del Sig. M. Ibrohimzoda, Direttore del Centro nazionale per l’azione contro le mine del Tagikistan; – Relazione della Sig.a. T. Kassenova, Ricercatore principale, Project on International Commerce, Security, and Economic Statecraft presso il Centro di ricerca sulle politiche, Università statale di New York, Albany (Coordinatore dell’FSC per i progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Austria), Annesso 4; Austria, Annesso 5; Federazione Russa, Annesso 6; Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 7). Invito alla presentazione volontaria di informazioni per la sezione donne, pace e sicurezza nel quadro dello Scambio di informazioni 2021 sul Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza (Coordinatore dell’FSC per le questioni relative all’UNSCR 1325 (Albania), anche a nome del Coordinatore dell’FSC per il Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza (Svizzera), Annesso 8).
Giornale della 956a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 30 settembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza relativo al Documento di Vienna 2011: “Modernizzazione del Documento di Vienna”: – Relazione del Colonnello H. de Solages, Capo dell’Agenzia di verifica della Francia; – Relazione del Generale di brigata P. Braunstein, Capo dell’Agenzia di verifica della Germania; – Relazione del Sig. K. Podbevsek, Funzionario associato per il controllo degli armamenti, Centro per la prevenzione dei conflitti, Segretariato OSCE (Francia, Annesso 1; Stati Uniti d’America, Annesso 2; Turchia, Annesso 3; Armenia, Annesso 4; Azerbaigian, Annesso 5; Federazione Russa, Annesso 6). Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.4/20 sulla guida aggiornata delle migliori prassi sulla disattivazione delle armi di piccolo calibro e leggere (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa) (Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali, Lettonia, Annesso 7). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 8).
Giornale della 946a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 13 maggio 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza relativo alle SALW e SCA/azione contro le mine: – Relazione del Sig. A. Petrenko, Vice Ministro della difesa dell’Ucraina per l’integrazione europea; – Relazione della Sig.a R. Voda, Vice Ministro dell’interno dell’Albania e Capo della Commissione nazionale albanese per le armi di piccolo calibro e leggere (Rappresentante del Centro per la prevenzione dei conflitti, Annesso 1; Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali, Lettonia, Annesso 2; Croazia-Unione europea, Annesso 3; Svizzera, Annesso 4; Federazione Russa, Annesso 5; Coordinatore dell’FSC per i progetti relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali, Ungheria, Annesso 6). Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.1/20 sulla data della Riunione dei Capi dei Centri di verifica del 2020. Situazione in Ucraina e nella regione circostante.
Giornale della 958a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 21 ottobre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Politico-military dimension, Conflict prevention and resolution, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza relativo alla UNSCR 1325: “Ventesimo anniversario dell’UNSCR 1325 – attuazione nell’area dell’OSCE e prospettive future”: – Relazione di S.E. Sig.a S. Baumann, Commissario del Governo federale per il disarmo e il controllo degli armamenti, Ministero federale degli esteri della Germania; – Relazione del Sig. P. Koçi, Vice Ministro della difesa, Ministero della difesa, Albania; – Relazione della Sig.a J. Sumuvuori, Sottosegretario di Stato presso il Ministro degli affari esteri, Ministero degli affari esteri, Finlandia; – Videomessaggio preregistrato della Sig.a. K. Abdysamatova (Kirghizistan) e della Sig.a. X. Rivkin (Svizzera), diplomate del programma della Borsa di studio dell’OSCE per la pace e la sicurezza (Slovenia, Annesso 1; Spagna, Annesso 2; Romania, Annesso 3; Federazione Russa, Annesso 4; Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere (SALW) e le scorte di munizioni convenzionali (SCA) (Lettonia), Annesso 5; Coordinatore dell’FSC per le questioni relative all'UNSCR 1325 (Albania), Annesso 6). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 7). In merito alla situazione nel Caucaso meridionale (Armenia, Annesso 8; Azerbaigian, Annesso 9). Contributo finanziario al progetto relativo al Sistema di gestione e presentazione delle informazioni (iMARS) (Serbia, Annesso 10). Informativa sulla riunione del Gruppo informale di amici per le SALW e le SCA tenuta via videoteleconferenza il 12 ottobre 2020 (Presidente del Gruppo informale di amici per le SALW e le SCA (Lettonia), Annesso 11). Contatti della Presidenza dell’FSC riguardanti il Meccanismo di avviso e sollecito (Presidenza, Annesso 12).
Giornale della 1263a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 19 marzo 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1366 sulla proroga del mandato della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Croazia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Francia, dichiarazione interpretativa 3; Canada, dichiarazione interpretativa 4; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 5; Ucraina, dichiarazione interpretativa 6).
Decisione N.1366 del Consiglio permanente
Publishing date: 19 marzo 2020
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1366 sulla proroga del mandato della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Croazia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Francia, dichiarazione interpretativa 3; Canada, dichiarazione interpretativa 4; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 5; Ucraina, dichiarazione interpretativa 6).
Giornale della 952a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 22 luglio 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dichiarazione conclusiva del sig. A. Taran, Ministro della difesa dell’Ucraina (Stati Uniti d’America, Annesso 1; Regno Unito, Annesso 2; Turchia, Annesso 3; Federazione Russa, Annesso 4; Georgia, Annesso 5). Informativa in merito a un’esercitazione militare lampo nei Distretti militari meridionale e occidentale della Federazione Russa, condotta dal 17 al 21 luglio 2020 (Federazione Russa, Annesso 6). Notifica data il 14 luglio 2020 della ripresa delle attività di verifica ai sensi del Documento di Vienna 2011 (Federazione Russa, Annesso 7).