Centro di documentazione
Giornale della 1334a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 2 settembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapport del Capo della Presenza OSCE in Albania (Italia, Annesso 1). Rapporto del Capo osservatore della Missione di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Federazione Russa, Annesso 2; Germania, anche a nome della Francia, Annesso 3). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Giornata internazionale delle vittime di sparizioni forzate, celebrata il 30 agosto 2021. Preoccupazioni in merito all’intensificarsi della repressione nella Federazione Russa in vista delle elezioni della Duma di Stato, che si terranno il 19 settembre 2021. Risposta del Segretariato dell’OSCE alla situazione in Afghanistan.
Giornale della 970a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 marzo 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: Il rafforzamento della fiducia e della sicurezza in un clima di ambiguità strategica: – Simulazione interattiva presentata dalla Sig.a S. Rybski, Direttore delle attività di formazione ed esercitazione, Centro europeo di eccellenza per il contrasto alle minacce ibride; – Dibattito moderato dal Sig. R. Hindren, Responsabile per le relazioni internazionali, Centro europeo di eccellenza per il contrasto alle minacce ibride; – Relazione conclusiva del Sig. D. Roh, Direttore principale ad interim, Ufficio del Vice Sottosegretario per le operazioni speciali e la lotta al terrorismo, Dipartimento della difesa degli Stati Uniti. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1). Esercitazione militare su vasta scala non notificata in Azerbaigian (Armenia, Annesso 2; Azerbaigian, Annesso 3; Turchia, Annesso 4). Esercitazioni militari da tenersi nella Federazione Russa nel marzo 2021 (Federazione Russa, Annesso 5). Bando del secondo concorso OSCE IFSH del 2021 per tesi sul controllo degli armamenti convenzionali e le misure di rafforzamento della fiducia per studenti e giovani professionisti (Rappresentante del Centro per la prevenzione dei conflitti, Annesso 6). Resoconto della trentunesima Riunione annuale di valutazione dell’applicazione, tenutasi via videoteleconferenza il 2 e 3 marzo 2021 (Montenegro, Annesso 7). Esercitazione militare a livello nazionale “Response 2021”, da tenersi in Serbia dal 17 al 18 aprile 2021 (Serbia, Annesso 8).
Giornale della 983a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 21 luglio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Sessione di chiusura: – Dichiarazione conclusiva dell’Ambasciatore A. Papikyan, Rappresentante permanente dell’Armenia presso l’OSCE e Presidente dell’FSC (Federazione Russa, Annesso 1; Svezia, Annesso 2; Svizzera, Annesso 3; Albania, Annesso 4).
Decisione N.1401 del Consiglio permanente
Publishing date: 31 marzo 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1401 sulla proroga del mandato della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (Canada, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 3; Armenia, dichiarazione interpretativa 4; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 5; Ucraina, dichiarazione interpretativa 6; Portogallo-Unione europea, dichiarazione interpretativa 7).
Giornale della 1308a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 31 marzo 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1401 sulla proroga del mandato della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (Canada, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 3; Armenia, dichiarazione interpretativa 4; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 5; Ucraina, dichiarazione interpretativa 6; Portogallo-Unione europea, dichiarazione interpretativa 7).
Decisione N.1409 del Consiglio permanente
Publishing date: 22 luglio 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1409 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Ucraina, dichiarazione interpretativa 1; Slovenia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Canada, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 5; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 6).
Giornale della 1336a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 23 settembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Direttore del Centro per la prevenzione dei conflitti. Rapporto finanziario e rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2020 e Rapporto del Revisore esterno. Rapporto annuale del Collegio di revisione contabile. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1414 sul Rapporto finanziario e i rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2020 e il Rapporto del Revisore esterno. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1415 sulla Missione di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Slovenia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Ucraina, dichiarazione interpretativa 2; Regno Unito, anche a nome del Canada, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 5). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Metodologia elettorale dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (Regno Unito, Annesso 1). Interferenze straniere nelle elezioni della Duma di Stato nella Federazione Russa tenutesi dal 17 al 19 settembre 2021 (Germania, Annesso 2; Paesi Bassi, Annesso 3). Elezioni della Duma di Stato, regionali e locali nella Federazione Russa tenutesi dal 17 al 19 settembre 2021 (Moldova, Annesso 4). Elezioni parlamentari e presidenziali anticipate in Bulgaria, da tenersi il 14 novembre 2021 (Bulgaria, Annesso 5).
Giornale della 968a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 febbraio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1; Lituania, Annesso 2). Dialogo sulla sicurezza: armi di piccolo calibro e leggere, sistemi di difesa antiaerea portatili (MANPADS): – Relazione del Sig. M. Schroeder, Capo Ricercatore, Small Arms Survey; – Relazione della Sig.a K. Chandler, Direttrice della Task Force statunitense interagenzia per i MANPADS; – Relazione del Sig. A. Borde, Capo della valutazione rischi, Autorità per l’aviazione civile francese (Francia, Annesso 3; Serbia, Annesso 4; Federazione Russa, Annesso 5; Turchia, Annesso 6; Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 7; Coordinatore dell’FSC per i progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Austria), Annesso 8). Contributi finanziari a progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali nell’area dell’OSCE (Liechtenstein, Annesso 9; Coordinatore dell’FSC per i progetti di assistenza relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Austria), Annesso 10).
Giornale della 963a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 9 dicembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Cerimonia di premiazione del concorso OSCE-IFSH (Istituto per la ricerca sulla pace e la politica di sicurezza) per la migliore tesi sul controllo degli armamenti convenzionali e le misure di rafforzamento della fiducia e della sicurezza. Relazione del generale di brigata Maureen O’Brien, Vice comandante della forza di disimpegno degli osservatori delle Nazioni Unite, su questioni relative all’UNSCR 1325 (Federazione Russa, Annesso 1). Dibattito sugli esiti del Consiglio dei ministri di Tirana del 2020 (Albania, Annesso 2; Svezia, Annesso 3; Federazione Russa, Annesso 4). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 5). Contributo finanziario al Fondo fiduciario OSCE per i progetti di assistenza sulle armi di piccolo calibro e leggere (SALW) e le scorte di munizioni convenzionali (SCA) e al programma di sensibilizzazione sul Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza (Germania, Annesso 6). Avvio di un’iniziativa riguardante il meccanismo di assistenza ai sensi del Documento OSCE sulle SALW e le SCA (Austria, Annesso 7). Attività internazionali di cooperazione militare (Serbia, Annesso 8).
Giornale della 1325a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 22 luglio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Good governance, Gender equality
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Presentazione da parte del Segretario generale del Rapporto annuale sui progressi compiuti nel quadro dell’attuazione del piano d’azione 2004 dell’OSCE per la promozione della parità di genere. Partner asiatici OSCE per la cooperazione con particolare attenzione al “Rafforzamento del buongoverno e contrasto alla corruzione”. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1409 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Ucraina, dichiarazione interpretativa 1; Slovenia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Canada, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 5; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 6). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 1). Settimo anniversario dell’abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines il 17 luglio 2014 (Paesi Bassi, anche a nome dell’Australia (Partner per la cooperazione), del Belgio e della Germania, Annesso 2). Conferenza internazionale ad alto livello “Asia centrale e meridionale: connettività regionale – sfide e opportunità”, tenutasi a Tashkent il 15 e 16 luglio 2021. Elezioni parlamentari nella Repubblica Ceca, da tenersi l’8 e il 9 ottobre 2021 (Repubblica Ceca, Annesso 3). Commemorazione dell’attentato terroristico avvenuto in Norvegia il 22 luglio 2011.