Centro di documentazione
Giornale della 1004a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 16 marzo 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Operazione militare speciale per denazificare e demilitarizzare l’Ucraina (Federazione Russa, Annesso 1). La guerra d’aggressione russa contro l’Ucraina (Stati Uniti d’America, Annesso 2; Canada, Annesso 3; Regno Unito, Annesso 4; Georgia, Annesso 5; Turchia, Annesso 6; Germania, Annesso 7; Lettonia, Annesso 8; Lituania, Annesso 9). Recenti provocazioni militari da parte dell’Armenia (Azerbaigian, Annesso 10; Armenia, Annesso 11). Rapporto della Presidenza della seduta di chiusura della 32a Riunione annuale di valutazione dell’applicazione (AIAM), tenutasi a Vienna e via videoteleconferenza l’1 e 2 marzo 2022 (Uzbekistan, Annesso 12).
Giornale della 995a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 8 dicembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dibattito sugli esiti della Ventottesima riunione del Consiglio dei Ministri di Stoccolma (Svezia, Annesso 1; Stati Uniti d’America, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 4). Cerimonia di premiazione del concorso 2021 per tesi sul controllo degli armamenti convenzionali e le misure di rafforzamento della fiducia e della sicurezza organizzato congiuntamente dall’OSCE e dall’Istituto per la ricerca sulla pace e la politica di sicurezza presso l’Università di Amburgo (Italia, Annesso 5). Programma di formazione nel quadro della Borsa di studio OSCE-UNODA per la pace e la sicurezza per giovani professionisti, in particolare donne (Rappresentante del Centro per la prevenzione dei conflitti, Annesso 6).
Giornale della 1368a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 11 aprile 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Federazione Russa (Annesso 1). L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina: l’attacco di Kramatorsk dell’8 aprile 2022 (Ucraina, Annesso 2; Regno Unito, Annesso 3; Stati Uniti d’America, Annesso 4; Francia-Unione europea, Annesso 5; Georgia, Annesso 6; Turchia, Annesso 7; Canada, Annesso 8; Norvegia, Annesso 9; Lettonia, Annesso 10). Un altro crimine di guerra da parte delle formazioni armate ucraine a Kramatorsk l’8 aprile 2022 (Federazione Russa, Annesso 11).
Giornale della 1367a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 7 aprile 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Federazione Russa (Annesso 1). L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina (Ucraina, Annesso 2; Francia-Unione europea, Annesso 3; Stati Uniti d’America, Annesso 4; Canada, Annesso 5; Turchia, Annesso 6; Regno Unito, Annesso 7; Montenegro, anche a nome dei seguenti Paesi: Austria, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Svezia, Annesso 8; Georgia, Annesso 9; Islanda, Annesso 10; Norvegia, Annesso 11; Portogallo, Annesso 12). Rapporto del Capo della Missione OSCE a Skopje. Persistenti crimini dell’Ucraina con il sostegno di alcuni Stati partecipanti dell’OSCE (Federazione Russa, Annesso 13; Canada, Annesso 14; Germania, Annesso 15). Flagranti violazioni dei diritti della popolazione russa e russofona in taluni Stati partecipanti dell’OSCE come segno di palese sprezzo del diritto internazionale e degli strumenti giuridici internazionali (Germania, Annesso 16; Lettonia, Annesso 17). Elezioni presidenziali e parlamentari in Serbia e rifiuto di Priština di consentire la raccolta delle schede di voto da parte della Missione OSCE in Kosovo (Serbia, Annesso 18; Albania, Annesso 19; Germania, Annesso 20; Francia, Annesso 21). Annuncio della ripresa dei lavori del Comitato per la sicurezza, del Comitato economico e ambientale e del Comitato per la dimensione umana (Francia-Unione europea, Annesso 22; Federazione Russa, Annesso 23). Elezioni parlamentari a Malta, tenutesi il 26 marzo 2022. Conferenza di sostegno alla Moldova – “Bridge of Solidarity”, tenutasi a Berlino il 5 aprile 2022.
Journal
Publishing date: 13 settembre 2021
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Presidenza dell’OSCE
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 1364a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 24 marzo 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Federazione Russa (Annesso 1). L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina (Ucraina, Annesso 2; Francia‑Unione europea, Annesso 3; Canada, Annesso 4; Stati Uniti d’America, Annesso 5; Regno Unito, Annesso 6; Georgia, Annesso 7; Turchia, Annesso 8; Norvegia, Annesso 9; Portogallo, Annesso 10). Rapporto del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (ODIHR) (Federazione Russa, Annesso 11; Turchia, Annesso 12; Santa Sede, Annesso 13; Kazakistan, Annesso 14; Macedonia del Nord, Annesso 15; Norvegia, Annesso 16). Persistenti crimini dell’Ucraina con il sostegno di alcuni Stati partecipanti dell’OSCE (Federazione Russa, Annesso 17; Canada, Annesso 18; Lituania, Annesso 19). Ventitreesimo anniversario dell’aggressione della NATO contro la Repubblica Federale di Jugoslavia (Serbia, Annesso 20; Federazione Russa, Annesso 21). Risposta della NATO alla crisi umanitaria in Kosovo (Albania, Annesso 22; Germania, Annesso 23; Canada, Annesso 24; Bosnia-Erzegovina, Annesso 25). Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri – recenti sviluppi (Armenia, Annesso 26). Discorso annuale sullo stato della nazione tenuto dal Presidente della Repubblica del Kazakistan il 16 marzo 2022, intitolato “Il nuovo Kazakistan: un percorso di rinnovamento e modernizzazione” (Kazakistan, Annesso 27).
Giornale della 998a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 26 gennaio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Rispetto del diritto umanitario internazionale e protezione dei civili”: – Relazione della Sig.a S. Aliyeva, Commissario per i diritti umani (Difensore civico) della Repubblica di Azerbaigian; – Relazione della Sig.a U. Hann, Capo della Sezione “Nazioni Unite e cooperazione internazionale”/Divisione per la politica militare, Ministero federale della difesa dell’Austria; – Relazione della Sig.a C. Droege, Consigliere giuridico capo e Responsabile della Divisione giuridica del Comitato internazionale della Croce Rossa; – Relazione del Colonnello E. Azimzada, Direttore del dipartimento giuridico, Ministero della difesa della Repubblica di Azerbaigian (Federazione Russa, Annesso 1; Armenia, Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Informativa sull’esercitazione militare congiunta “Union Resolve 2022”, da condursi dal 10 al 20 febbraio 2022 (Federazione Russa, Annesso 3).
Giornale della 999a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 2 febbraio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Azione contro le mine con particolare accento sulla UNSCR 2365” – Relazione del Sig. S. Poladov, Vice Presidente del Consiglio dell’Agenzia per l’azione contro le mine della Repubblica di Azerbaigian (ANAMA); – Relazione del Sig. S. Essén, Consulente per l’azione globale contro le mine e lo sviluppo, Gruppo soluzioni di recupero e mobilità umana, Ufficio crisi, UNDP; – Relazione del Sig. Ö. Buğra Gönen, Esperto di pianificazione, Centro turco per l’azione contro le mine (TURMAC), Ministero della difesa nazionale della Repubblica di Turchia; – Relazione della Sig.a E. Becker, Direttrice esecutiva, Marshall Legacy Institute (Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2; Armenia, Annesso 3, Annesso 4; Azerbaigian, Annesso 5). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 6).
Giornale della 1365a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 31 marzo 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Federazione Russa (Annesso 1). L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina (Ucraina, Annesso 2; Francia–Unione europea, Annesso 3; Stati Uniti d’America, Annesso 4; Canada, Annesso 5; Regno Unito, Annesso 6; Turchia, Annesso 7; Georgia, Annesso 8; Norvegia, Annesso 9; Moldova, Annesso 10). La proroga del mandato della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (Ucraina, Annesso 11; Norvegia, Annesso 12; Francia–Unione europea, Annesso 13; Canada, Annesso 14; Germania, Annesso 15, Annesso 16; Federazione Russa, Annesso 17; Francia, Annesso 18; Stati Uniti d’America, Annesso 19; Svezia, Annesso 20; Turchia, Annesso 21; Regno Unito, Annesso 22). Rapporto del Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina (Croazia, Annesso 23; Bosnia-Erzegovina, Annesso 24). Persistenti crimini dell’Ucraina con il sostegno di alcuni Stati partecipanti dell’OSCE (Federazione Russa, Annesso 25). Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 26). Gravi violazioni dei diritti umani e delle libertà fondamentali della popolazione russa e russofona come sfida aperta agli impegni dell’OSCE (Federazione Russa, Annesso 27, Annesso 28; Canada, Annesso 29). Invito a osservare le elezioni di medio termine degli Stati Uniti d’America, da tenersi l’8 novembre 2022.
Giornale della 1361a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 7 marzo 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Federazione Russa (Annesso 1). L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina (Canada, Annesso 2; Francia-Unione europea, Annesso 3; Turchia, Annesso 4; Regno Unito, Annesso 5; Stati Uniti d’America, Annesso 6; Islanda, Annesso 7; San Marino, Annesso 8; Montenegro, Annesso 9; Moldova, Annesso 10). Gravi e persistenti violazioni del diritto umanitario da parte dell’Ucraina e il sostegno a essa fornito dalla comunità occidentale (Federazione Russa, Annesso 11; Lettonia, Annesso 12; Canada, Annesso 13).