Centro di documentazione
Giornale della 960a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 11 novembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1). Redazione di una guida OSCE delle migliori prassi per la lotta al traffico illecito di armi di piccolo calibro e leggere (SALW) e munizioni convenzionali (CA) (Austria, anche a nome della Francia, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3; Presidente del Gruppo informale di amici per le SALW e le SCA (Lettonia), Annesso 4).
Giornale della 973a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 28 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: Rispetto del diritto umanitario internazionale: – Relazione del Colonnello G. Martirosyan, Capo del Centro per i diritti umani e il rafforzamento dell’integrità, Ministero della difesa dell’Armenia; – Relazione della Sig.a C. Droege, Consigliere giuridico capo e Responsabile della Divisione giuridica del Comitato internazionale della Croce Rossa; – Relazione del Sig. A. Tatoyan, Difensore dei diritti umani dell’Armenia (Coordinatore dell’FSC per il Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza (Svizzera), Annesso 1; Stati Uniti d’America, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3; Austria, Annesso 4; Turchia, Annesso 5; Armenia, Annesso 6; Azerbaigian, Annesso 7). Mozione d’ordine (Azerbaigian, Annesso 8). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Stati Uniti d’America, Annesso 9; Federazione Russa, Annesso 10). Dichiarazione della delegazione dell’Armenia in merito alla richiesta di assistenza dell’Azerbaigian (Armenia, Annesso 11).
Decisione N.1402 del Consiglio permanente
Publishing date: 28 maggio 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1402 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Portogallo-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 2; Canada, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4; Norvegia, dichiarazione interpretativa 5; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 6; Francia, anche a nome della Germania, dichiarazione interpretativa 7; Ucraina, dichiarazione interpretativa 8).
Giornale della 1317a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 28 maggio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1402 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Portogallo-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 2; Canada, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4; Norvegia, dichiarazione interpretativa 5; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 6; Francia, anche a nome della Germania, dichiarazione interpretativa 7; Ucraina, dichiarazione interpretativa 8).
Giornale della 961a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 18 novembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1). Contributo finanziario al progetto intitolato “Affrontare i rischi in materia di protezione fisica e di sicurezza posti dal possesso illegale, dall’uso improprio e dal traffico illecito di SALW e loro munizioni in Bosnia-Erzegovina” (Germania, Annesso 2).
Giornale della 81a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 14 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
What we do: Politico-military dimension
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Osservazioni di apertura della Presidente del Consiglio permanente e del Presidente del Foro di cooperazione per la sicurezza. Attivazione del paragrafo 16.3 del Documento di Vienna 2011 sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza, Capitolo III “Meccanismo di consultazione e cooperazione riguardante attività militari insolite”, paragrafo 16.3 “Riunione di tutti gli stati partecipanti in merito ad attività militari insolite” (Ucraina, Annesso 1; Regno Unito, Annesso 2; Stati Uniti d’America, Annesso 3; Canada, Annesso 4; Portogallo-Unione europea, Annesso 5; Francia, anche a nome della Germania, Annesso 6; Estonia, Annesso 7; Lituania, Annesso 8; Turchia, Annesso 9; Repubblica Ceca, Annesso 10; Georgia, Annesso 12; Bulgaria, Annesso 13; Federazione Russa, Annesso 14, Lettonia, Annesso 15).
Giornale della 966a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 27 gennaio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1). Esercitazione militare congiunta “Winter 2021” che l’Azerbaigian e la Turchia terranno dall’1 al 12 febbraio 2021 (Armenia, Annesso 2). Dialogo sulla sicurezza: Presenza avanzata rafforzata: – Relazione della Sig.a B. San, Direttrice delle Operazioni NATO; – Relazione del Sig. M. Murphy, Vice Segretario di Stato per gli affari dell’Europa e dell’Eurasia, Dipartimento di Stato degli Stati Uniti; – Relazione del Colonnello G. Trohel, Ministero della difesa della Francia; – Relazione della Sig.a A. Tyskiewicz, Vice Direttrice per la politica di sicurezza, Ministero degli affari esteri della Polonia; – Relazione del Sig. K. Aleksa, Direttore per le relazioni e le operazioni internazionali, Ministero della difesa della Lituania (Albania, Annesso 3; Francia, Annesso 4; Germania, Annesso 5; Romania, Annesso 6; Norvegia, Annesso 7; Bulgaria, Annesso 8; Federazione Russa, Annesso 9). Presentazione di un progetto fuori bilancio relativo al programma di e-learning dell’FSC (Svizzera, anche a nome della Finlandia e del Liechtenstein, Annesso 10; Coordinatore dell’FSC per il Documento di Vienna (Svezia), anche a nome del Coordinatore dell’FSC per il Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza (Svizzera), del Coordinatore dell’FSC per le questioni relative all’UNSCR 1325 (Albania), del Coordinatore dell’FSC per le questioni relative alla non proliferazione (Belarus), del Coordinatore dell’FSC per i progetti sulle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Austria), nonché del Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 11). Richiesta di assicurare la posizione neutrale riguardo allo status del Kosovo nei documenti e nei materiali OSCE distribuiti ufficialmente (Serbia, Annesso 12). Richiesta di assistenza ai fini del potenziamento delle capacità delle autorità nazionali dell’Azerbaigian di dare attuazione a misure di riduzione e risposta in relazione ai rischi connessi al pericolo di esplosioni (Azerbaigian, Annesso 13).
Giornale della 974a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 5 maggio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: Risoluzione 1540 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite: – Relazione del Sig. G. Kocharyan, Capo del Dipartimento per la sicurezza internazionale, Ministero degli affari esteri della Repubblica di Armenia; – Relazione del Sig. E. Rice-Howell, Vice Presidente del Comitato 1540; – Relazione del Sig. G. Mashkov, Ambasciatore itinerante, Ministero degli affari esteri della Federazione Russa; – Relazione del Sig. T. Perry, Coordinatore speciale per l’UNSCR 1540, Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America (Sig. G. Mashkov, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 3). Programma di formazione su “Prevenzione e risoluzione dei conflitti attraverso il controllo degli armamenti, il disarmo e la non proliferazione nell’area dell’OSCE” (Rappresentante del Centro per la prevenzione dei conflitti dell’OSCE, Annesso 4).
Giornale della 957a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 7 ottobre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.5/20 sulle date e il luogo della trentunesima Riunione annuale di valutazione dell’applicazione. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Stati Uniti d’America, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Accordo sul controllo subregionale degli armamenti ai sensi dell’Articolo IV, Annesso 1-B dell’Accordo di Dayton (Germania (anche a nome di Francia, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America) (Annesso 3), Stati Uniti d’America (Annesso 4), Federazione Russa (Annesso 5). In merito alla situazione nel Caucaso meridionale (Armenia, Annesso 6; Azerbaigian, Annesso 7).
Giornale della 954a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 16 settembre 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza relativo alle armi di piccolo calibro e leggere (SALW) e alle scorte di munizioni convenzionali (SCA): “Vent’anni dei documenti OSCE sulle SALW e le SCA – Vent’anni di progetti di assistenza visti dalla prospettiva di un donatore e di un beneficiario”: – Relazione della Sig.a J. Balfoort, Direttore per la politica di sicurezza e di difesa, Servizio europeo per l’azione esterna; – Relazione della Sig.a L. Mojsovska Petrova, Capo Dipartimento per le armi, gli esplosivi e le sostanze pericolose, Punto focale nazionale, Commissione nazionale per le armi di piccolo calibro e leggere, Ministero degli interni della Repubblica della Macedonia del Nord; – Relazione del Capo della Missione OSCE a Skopje; – Relazione del Sig. M. Bleinroth, Missione permanente della Germania presso l’OSCE, fino ad agosto 2020 Capo della Divisione per il disarmo convenzionale, il controllo degli armamenti e le CSBM presso il Ministero federale degli esteri della (Azerbaigian, Annesso 1; Armenia, Annesso 2; Ungheria, Annesso 3; Montenegro, Annesso 4; Federazione Russa, Annesso 5; Presidente del Gruppo informale di amici per le SALW e le SCA, Lettonia, Annesso 6; Coordinatore dell’FSC per i progetti di assistenza relativi alle SALW e alle SCA, Austria, Annesso 7; Serbia, Annesso 8). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 9). Sospensione temporanea da parte della Serbia delle sue attività militari con tutti i partner per i prossimi sei mesi (Serbia, Annesso 10).