Centro di documentazione
Journal of the 695th Special Plenary Meeting of the Permanent Council (it)
Publishing date: 10 gennaio 2008
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision No. 836, interpretative statements by Belgium (also on behalf of Netherlands and Sweden), Serbia, Croatia. Decision No. 837, interpretative statements by Belarus, EU, USA. Address by the CiO of the OSCE, His Excellency Ilkka Kanerva.
Giornale della 901a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 9 febbraio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Stato di diritto in Uzbekistan. Arresto di leader dell’opposizione e libertà di espressione in Kazakistan. Condanne a morte in Belarus. La pena di morte negli Stati Uniti d’America. Valutazione definitiva di Human Rights in merito agli avvenimenti del 19 dicembre 2010 a Minsk, Belarus, resa nota dal Relatore speciale sugli avvenimenti del 19 dicembre 2010 del Comitato sul controllo internazionale della situazione relative ai diritti umani in Belarus. Decisione ministeriale sulle future presidenze dell’OSCE nel 2014 e nel 2015 (Lituania, Annesso).
Journal of the 694th Special Plenary Meeting of the Permanent Council (it)
Publishing date: 21 dicembre 2007
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision No. 835, interpretative statements by Serbia, EU, USA attached. Decision on the establishment of an OSCE Office in Zagreb, subject to a silence procedure with the period of silence expiring on Friday, 21 December 2007, at 12 midnight CET.
Giornale della 842a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 25 gennaio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “sfide e aspettative: la sicurezza in Europa sudorientale”: – Sig.a Z. Busic, Segretario di Stato, Ministero degli affari esteri ed europei, Repubblica di Croazia; – Ambasciatore S. Miculescu, Rappresentante del Segretario generale, Ufficio delle Nazioni Unite di Belgrado; – Ambasciatore H. Berk, Direttore del Centro RACVIAC per la cooperazione in materia di sicurezza (Slovenia, Annesso 1). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 2).
Journal of the 837th Plenary Meeting of the Permanent Council (it)
Publishing date: 18 novembre 2010
Collections: 837th Plenary Meeting of the Permanent Council
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Environmental activities, Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, National minority issues, Policing, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Permanent Council Decision No. 960 on the revision of the 2010 Unified Budget. Address by the Director of the Central Asian Regional Information and Co ordination Centre (CARICC). Report by the High Commissioner on National Minorities.
Repubblica Italiana, Elezioni Parlamentari, 4 marzo 2018: Rapporto Finale
Publishing date: 6 giugno 2018
Content type: Rapporto
What we do: Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 955a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 6 giugno 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Combating trafficking in human beings, Human rights, Conflict prevention and resolution, Countering terrorism, Media freedom and development, National minority issues, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Ministro degli affari esteri dell’Armenia, S.E. Edward Nalbandian. Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina. Decisione N.1083 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina. Trentaquattresima riunione del Meccanismo di prevenzione e gestione degli incidenti di Ergneti, tenutasi il 31 maggio 2013. Sanzioni amministrative a carico dell’organizzazione non governativa Kostroma Civic Initiatives Support Center nella Federazione Russa. Risposta a una dichiarazione resa dalla Federazione Russa alla 947a seduta del Consiglio permanente sulla situazione presso la struttura detentiva di Guantánamo. Risposta a una dichiarazione resa dal Belarus alla 951a seduta del Consiglio permanente sulla libertà di riunione negli Stati Uniti d’America. Risposta a una dichiarazione resa dalla Federazione Russa alla 953a seduta del Consiglio permanente sulla libertà dei mezzi d’informazione negli Stati Uniti d’America. Emendamenti alla Legge sulla cittadinanza in Lettonia. Diritti all’istruzione delle minoranze nazionali in Estonia. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio (Federazione Russa, Annesso 1). Strategia di sicurezza nazionale 2013, approvata dal Governo della Spagna il 31 maggio 2013 (Spagna, Annesso 2).
Giornale della 1128a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 19 gennaio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Media freedom and development, National minority issues, Policing, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Aggiornamenti da parte del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, ambasciatore Martin Sajdik. Rapporto del Capo della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Provocazione armata da parte dell’Azerbaigian al confine di Stato tra Armenia e Azerbaigian. Persistente violazione da parte dell’Armenia dei suoi obblighi ai sensi del diritto umanitario internazionale con il rifiuto di restituire il corpo di un militare azero deceduto. Sequestro di due civili azeri da parte dell’Armenia nei territori occupati. Garanzie di costituzionalità delle attività di polizia negli Stati Uniti d’America. Perdurante inclusione di organizzazioni della società civile nel registro degli “agenti stranieri” nella Federazione Russa. Garanzie dei diritti linguistici della popolazione russofona in Lituania. Il caso del giornalista H. Dink. Distruzione del patrimonio culturale nella regione georgiana dell’Abkhazia. Situazione relativa alla proroga del mandato dell’Ufficio OSCE di Erevan (Azerbaigian, Annesso 1). Mancata attuazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite e sue implicazioni per il Processo OSCE di Minsk (Azerbaigian, Annesso 2). Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Proroga del mandato della Missione di osservazione OSCE presso due posti di controllo russi al confine tra Russia e Ucraina (Svizzera, Annesso 3). Elezioni parlamentari in Armenia, da tenersi il 2 aprile 2017. Foro economico internazionale di San Pietroburgo, da tenersi dall’1 al 3 giugno 2017.
Giornale della 669a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 19 dicembre 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Contributo finanziario ai progetti sulla distruzione di bombe aeree a grappolo in Georgia e al progetto melange in Ucraina (Svezia, Annesso 1). (b) Contributo finanziario al progetto sull’eliminazione di prodotti chimici pericolosi in Albania. Decisione N.20/11 relativa a una sessione a livello di esperti sulla gestione, la riduzione delle eccedenze e la distruzione di scorte di armi di piccolo calibro e leggere (Svezia, Annex 2). Nona tornata di consultazioni annuali sul riesame dell’attuazione del Documento sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza in campo navale nel Mar Nero, tenuta a Vienna il 14 dicembre 2011 (Federazione Russa, Annesso 3). Dichiarazione conclusiva del presidente dell’FSC, S.E. Ambasciatore Kairat Abdrakhmanov (Annesso 4).
Giornale della 665a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 30 novembre 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Documento di Vienna 2011(Germania, Annesso 1; Spagna, Annesso 2; Regno Unito, Annesso 3; Austria, Annesso 4; Italia, Annesso 5; Irlanda, Annesso 6; Paesi Bassi, Annesso 7; Grecia, Annesso 8; Belgio, Annesso 9). Decisione N.14/11 su una nuova edizione del Documento di Vienna (Turchia, dichiarazione interpretativa, vedere allegato 1 alla decisione; Cipro, dichiarazione interpretativa, vedere allegato 2 alla decisione).