Centro di documentazione
Giornale della 836a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 23 novembre 2016
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Esercitazione militare su vasta scala in Azerbaigian, condotta dal 12 al 18 novembre 2016 (Armenia, Annesso 3). Ventesimo anniversario del ritiro di armi nucleari dal Belarus, celebrato il 26 novembre 2016 (Belarus, Annesso 4). Contributi finanziari in favore del Programma di demilitarizzazione in Montenegro (MONDEM) e del Programma di sviluppo delle capacità per la gestione delle scorte di munizioni convenzionali nella Repubblica di Serbia (CASM) (Lussemburgo, Annesso 5).
Journal of the 652st Plenary Meeting of the Permanent Council (it)
Publishing date: 15 febbraio 2007
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Minutes of the proceedings. Report by the Director of the Conflict Prevention Center. Annex: Statement by the Chairperson on the Human Dimension Implementation Meeting
Giornale della 1111a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 28 luglio 2016
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Aggiornamenti da parte del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, Ambasciatore Martin Sajdik. Rapprot del Capo della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1218 relativa alle date della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2016 e ai temi per la seconda parte della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2016 (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Polonia, dichiarazione interpretativa 3). Situazione nei territori occupati della Repubblica di Azerbaigian. Situazione lungo la linea di contatto tra il Nagorno-Karabakh e l’Azerbaigian e lungo il confine di Stato armeno-azerbaigiano. Giornata mondiale contro la tratta di essere umani, da celebrare il 30 luglio 2016. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio.
Giornale della 877a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 29 luglio 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Combating trafficking in human beings, Human rights, Elections, Gender equality, Media freedom and development, National minority issues, Roma and Sinti, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione N.1006 relativa all’ordine del giorno della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2011 (Belarus, anche a nome della Federazione Russa, dichiarazione interpretativa, vedere allegato alla decisione).
Giornale della 831a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 4 ottobre 2016
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “cooperazione in materia di difesa nel mediterraneo:” – Ambasciatore A. Mokrani, Direttore per l’Unione europea e le Istituzioni europee specializzate, Ministero degli affari esteri dell’Algeria; – Generale di brigata F. Vestito, Capo dell’Ufficio sperimentazione presso il Centro Innovazione della Difesa del Ministero della difesa italiano; – Sig. N. Severiano Teixeira, Direttore dell’Istituto portoghese per le relazioni internazionali. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Adozione il 23 settembre 2016 della risoluzione 2310 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul mantenimento della pace e della sicurezza internazionali.
Giornale della 873a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 7 luglio 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Media freedom and development, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto finanziario e rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2010 e rapporto del Revisore esterno. Rapporto annuale del Collegio di revisione contabile. Situazione in Belarus. Giornata internazionale delle Nazioni Unite a sostegno delle vittime della tortura, il 26 giugno 2011. Decisione N.1002 sul Rapporto finanziario e sui rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2010 e sul rapporto del revisore esterno. Adozione di una strategia di sicurezza da parte della Spagna, il 24 giugno 2011 (Spagna, Annesso).
Giornale della 47a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 1 luglio 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Segretario del Dipartimento della sicurezza interna degli Stati Uniti, Sig.a Janet Napolitano. La Presidenza del Consiglio permanente ha informato la riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente che il Presidente in esercizio, con una lettera datata 30 giugno 2011 (vedere l’annesso al presente giornale), ha annunciato l’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.2/11 sulla nomina del Segretario generale dell’OSCE (vedere MC.DEC/2/11, il cui testo è accluso al presente giornale).
Giornale della 870a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 23 giugno 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Elections, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto annuale 2010 del Segretario generale sull’attuazione delle politiche di reclutamento dell’OSCE. Rapporto del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi di informazione. Decisione N.1000 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina. Situazione in Belarus.Chiusura dell’ufficio di Human Rights Watch a Tashkent. Pena di morte e accesso consolare negli Stati Uniti d’America. Libertà dei mezzi di informazione in Tagikistan. Disegno di legge sulla responsabilità genitoriale in Tagikistan. Esame degli impegni nel quadro della dimensione umana nelle assemblee dell’OSCE. Procedura di selezione del Segretario generale dell’OSCE (Assemblea parlamentare dell’OSCE, Annesso 1), Elezioni presidenziali e locali da tenersi in Bulgaria il 23 ottobre 2011 (Bulgaria, Annesso 2).
Piano di azione di Bucarest per la lotta al terrorismo
Publishing date: 4 dicembre 2001
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo OSCE Secretariat
What we do: Countering terrorism
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
The Bucharest Plan of Action for combating terrorism is a direct outcome of Decision No.1 on Combating Terrorism of the 55 OSCE participating States at the Ministerial Council in Bucharest, December 2001
Giornale della 827a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 27 luglio 2016
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Dichiarazione di chiusura della Presidenza polacca dell’FSC, resa dall’ambasciatore Adam Bugajski, Presidente del Foro di cooperazione per la sicurezza.