Centro di documentazione
Giornale della 1163a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 9 novembre 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapport del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione. Allocuzione dei Copresidenti del Gruppo di Minsk. Allocuzione del Rappresentante personale del Presidente in esercizio per il conflitto oggetto della Conferenza OSCE di Minsk. Rapporto del Capo del Gruppo di pianificazione ad alto livello. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Situazione delle persone LGBTI in Tagikistan. Inaccettabilità dell’esaltazione del nazismo in Lettonia.
Giornale della 1149a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 8 giugno 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Segretario generale dell’Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico – GUAM, Sig. Altai Efendiev. Raporto del Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan. Presentazione delle Linee generali del programma per il 2018 da parte del Segretario generale. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Nuovo governo nell’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia. Situazione delle persone LGBTI in Cecenia. Accuse di carattere penale rivolte contro il difensore dei diritti umani russo Sig.a V. Cherevatenko. Sequestro e detenzione del giornalista azero A. Mukhtarli. Violazioni sistematiche del diritto internazionale e dei principi e degli impegni OSCE nei territori occupati dell’Azerbaigian. Sorveglianza di giornalisti negli Stati Uniti d’America. Ritiro degli Stati Uniti d’America dall’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Diritti sociali ed economici della popolazione dell’Artsakh.
Giornale della 1168a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 14 dicembre 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Combating trafficking in human beings, Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Rappresentante speciale dell’OSCE e coordinatore per la lotta alla tratta di esseri umani. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1283 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1284 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE a Bishkek. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Libertà di espressione nella Federazione Russa. Divieto di attività LGBTI in Turchia. Accesso alla giustizia in Azerbaigian. Giornata dei diritti umani, celebrata il 10 dicembre 2017. Referendum consultivo sulla Legge relativa ai servizi di intelligence e di sicurezza, da tenersi nei Paesi Bassi il 21 marzo 2018. Elezioni presidenziali nella Repubblica Ceca, da tenersi il 12 e 13 gennaio 2018.
Decisione N.1285 del Consiglio permanente
Publishing date: 18 gennaio 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1285 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe.
Giornale della 1172a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 18 gennaio 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Metodi di lavoro del Consiglio permanente nel 2018. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1285 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Legge recentemente adottata in Lettonia sullo status dei partecipanti alla Seconda guerra mondiale. Violazioni della libertà dei mezzi di informazione negli Stati Uniti d’America. Violazioni dei diritti umani presso la struttura di detenzione della Baia di Guantánamo. L’assassinio di Oliver Ivanović (Serbia, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Violazioni dei diritti umani concernenti il Centro per i diritti umani Memorial nella Federazione Russa. Condanna del giornalista A. Mukhtarli in Azerbaigian. Priorità del Kazakistan come membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per gli anni 2017 e 2018, e dibattito a livello ministeriale sul “Rafforzamento del partenariato regionale in Afghanistan e in Asia centrale come modello per collegare sicurezza e sviluppo”. Democrazia e stato di diritto in Spagna (Spagna, Annesso 3). Elezioni parlamentari in Ungheria, da tenersi l’8 aprile 2018. Elezioni parlamentari in Lussemburgo, da tenersi il 14 ottobre 2018.
Giornale della 877a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 21 febbraio 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.1/18 sulla guida delle migliori prassi sulla disattivazione delle armi di piccolo calibro e leggere. Dialogo sulla sicurezza: “Preparativi per la Terza conferenza di revisione del programma di azione delle Nazioni unite” – Relazione del Sig. Y. Hwang, Capo del Dipartimento per il controllo degli armamenti, Ministero degli affari esteri, Francia; – Relazione del Sig. G. McDonald, Capo Ricercatore e Direttore di redazione, Small Arms Survey (Regno Unito, Annesso 1; Finlandia, Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante.
MC(24).JOUR/2- Second Day of the 24th Meeting of the Ministerial Council
Publishing date: 22 dicembre 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision No. 3/17- Appointment of the Director of the Office for Democratic Institutions and Human Rights
Publishing date: 8 dicembre 2017
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione N.1289 del Consiglio permanente
Publishing date: 22 marzo 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sulla proroga del mandato della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (Canada, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Bulgaria-Unione europea, dichiarazione interpretativa 3; Francia, dichiarazione interpretativa 4; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 5; Ucraina, dichiarazione interpretativa 6).
Giornale della 1166a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 30 novembre 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Gender equality, Media freedom and development, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzioni del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta al razzismo, alla xenofobia e alla discriminazione, nonché all’intolleranza e alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni e del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta all’antisemitismo. Rapporto del Rappresentante OSCE presso la Commissione congiunta lettone-russa sui pensionati militari. Aggiornamenti da parte del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, ambasciatore Martin Sajdik. Rapporto del Capo della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1273 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1274 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Moldova. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1275 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Montenegro. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1276 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Serbia. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1277 sulla proroga del mandato della Missione OSCE a Skopje. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1278 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Albania. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1279 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Astana. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1280 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina (Estonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Turchia, dichiarazione interpretativa 4; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 5). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1281 sulla revisione del Bilancio unificato 2017. Colloqui nel formato “5+2” sul processo di risoluzione del conflitto in Transnistria, tenutisi a Vienna il 27 e 28 novembre 2017. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre 2017. Emendamenti alla legislazione riguardante la libertà di espressione nella Federazione Russa. Il verdetto della Corte penale internazionale per l’ex Jugoslavia sul caso di Jadranko Prlić, Bruno Stojić, Slobodan Praljak, Milivoj Petković, Valentin Ćorić e Berislav Pušić. Ottantacinquesimo anniversario dell’Holodomor.