Centro di documentazione
Giornale della 849a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 29 marzo 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: Progetti SALW: il Caso della Repubblica di Moldova: – Relazione presentata dal Sig. O. Nicolae Babin, Vice Ministro, Ministero degli interni della Repubblica di Moldova; – Relazione presentata dal Tenente Colonnello A. Camerzan, Stato maggiore dell’esercito nazionale della Repubblica di Moldova; – Relazione presentata dalla Sig.a B. Balon, Responsabile del Centro di coordinamento dell’Europa sudorientale per il controllo delle armi di piccolo calibro e leggere (SEESAC), UNDP; – Relazione presentata dal Sig. L. Karakas, Funzionario politico-militare, Missione OSCE in Moldova (Spagna, Annesso 1). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 2). Invito all’evento della Presidenza “Dialogo intersessionale OSCE sulle dottrine militari” da tenersi il 4 e 5 maggio 2017, e promemoria riguardante la riunione del Gruppo di lavoro informale sul Dialogo strutturato, da tenersi il 7 aprile 2017 (Austria, Annesso 3). Contributi finanziari per progetti relativi alle armi di piccolo calibro e leggere in Bosnia-Erzegovina (Norvegia, Annesso 4).
Giornale della 1133a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 9 febbraio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Environmental activities, Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazioni presentate dai Presidenti del Comitato per la sicurezza, del Comitato economico e ambientale e del Comitato per la dimensione umana. Aggiornamento del Segretario generale sulle questioni in sospeso relative ai mandati. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Inasprimento della situazione lungo la linea di contatto tra il Nagorno-Karabakh e l’Azerbaigian. Ritorno di sfollati interni (IDP) dell’Azerbaigian ai loro luoghi di origine. Sentenza nell’ambito del processo a carico di A. Navalny nella Federazione Russa.
Giornale della 65a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 5 luglio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: Presentazione di un Rapporto intermedio sul dialogo strutturato da parte del Presidente del Gruppo informale di lavoro sul dialogo strutturato, ambasciatore Eberhard Pohl (Stati Uniti d’America, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Aggiornamento sulla Riunione informale dei ministri degli esteri dell’OSCE a Mauerbach da parte del Presidente del Consiglio permanente, ambasciatore Clemens Koja.
Giornale della 851a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 3 maggio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dichiarazione di apertura dell’ambasciatore Mikhail Ulyanov, Direttore del Dipartimento per la non proliferazione e il controllo degli armamenti, Ministero degli affari esteri della Federazione Russa (Annesso). Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Recente esercitazione militare in Azerbaigian ed esercitazioni tattiche congiunte dell’Azerbaigian e della Turchia.
Giornale della 859a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 19 luglio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.4/17 sulla data della Riunione dei Capi dei Centri di verifica del 2017. Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.5/17 sull’utilizzo della rete di comunicazioni OSCE a sostegno dell’attuazione delle decisioni del Consiglio permanente N.1039, N.1106 e N.1202. Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Dichiarazione conclusiva dell’ambasciatore Mikhail Ulyanov, Direttore del Dipartimento per la non proliferazione e il controllo degli armamenti, Ministero degli affari esteri della Federazione Russa (Annesso). Decisione del Consiglio dell’Unione europea, adottata l’11 luglio 2017, a sostegno dei progetti OSCE sulla sicurezza e la protezione chimica in Ucraina.
Intervento di apertura del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Gugliemo Picchi
Publishing date: 5 luglio 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Intervento di apertura del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Gugliemo Picchi, alla Conferenza Annuale di Revisione sulla Sicurezza dell’OSCE, Vienna, 26-28 giugno 2018.
Giornale della 854a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 24 maggio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Prevenzione di incidenti militari”: – Sig. S. Khabibullin, Direzione generale per la cooperazione militare internazionale, Ministero della difesa, Federazione Russa (Sig. S. Khabibullin, Federazione Russa, Annesso 1; Polonia, Annesso 2; Svizzera, Annesso 3). Situazione in Ucraina e nella regione circostante.
Giornale della 1144a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 4 maggio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo osservatore della Missione di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina. Aggiornamento sulla proroga del mandato dell’Ufficio OSCE di Erevan (Presidenza, Annesso 1; Malta-Unione europea, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3; Armenia, Annesso 4; Azerbaigian, Annesso 5). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk:. Episodi di violenza nel Parlamento dell’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia. Designazione ai sensi della legge russa delle cosiddette organizzazioni non governative “indesiderate” – Open Russia, Open Russia Civic Movement e Institute of Modern Russia. Violazioni dei diritti umani negli Stati Uniti d’America. Settantaduesimo anniversario della vittoria nella Grande guerra patriottica, da celebrarsi il 9 maggio 2017. Giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio 2017. Invito a indagare sulla morte del Sig. M. Galandarov. Saluto di commiato al Rappresentante permanente della Finlandia presso l’OSCE, Ambasciatore K. Pehrman. Elezioni parlamentari a Malta, da tenersi il 3 giugno 2017.
Decisione N.1249 del Consiglio permanente
Publishing date: 6 aprile 2017
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Malta-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4).
Giornale della 845a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 15 febbraio 2017
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: il ruolo dei cappellani militari nelle forze armate e la libertà di credo (in tempo di pace o di guerra): – Colonnello G. Youstra dell’Aeronautica militare USA, Ufficio del Presidente, Cappellano di Stato Maggiore dei Capi di Stato Maggiore riuniti, Capo responsabile per gli affari religiosi; – Sig. S. Gugerel, Cappellano militare, Direttore dell’Istituto per la religione e la pace dell’Ordinariato militare, Austria; – Sig. I. Ilinca, Sacerdote militare, Dipartimento per l’assistenza religiosa, Ministero rumeno per la difesa nazionale; – Capo Imam N. ef. Hadžić, Forze armate della Bosnia-Erzegovina. Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.2/17 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità del sesto Dibattito annuale sull’attuazione del Codice di condotta relativo agli aspetti politico militari della sicurezza. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso).