Risorse
Giornale della 845a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Dialogo sulla sicurezza: il ruolo dei cappellani militari nelle forze armate e la libertà di credo (in tempo di pace o di guerra): – Colonnello G. Youstra dell’Aeronautica militare USA, Ufficio del Presidente, Cappellano di Stato Maggiore dei Capi di Stato Maggiore riuniti, Capo responsabile per gli affari religiosi; – Sig. S. Gugerel, Cappellano militare, Direttore dell’Istituto per la religione e la pace dell’Ordinariato militare, Austria; – Sig. I. Ilinca, Sacerdote militare, Dipartimento per l’assistenza religiosa, Ministero rumeno per la difesa nazionale; – Capo Imam N. ef. Hadžić, Forze armate della Bosnia-Erzegovina. Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.2/17 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità del sesto Dibattito annuale sull’attuazione del Codice di condotta relativo agli aspetti politico militari della sicurezza. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso).
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.