Pubblicazioni
Cos’è ODIHR?
Publishing date: 28 giugno 2022
Content type: Scheda informativa
What we do: Combating trafficking in human beings, Democratization, Human rights, Education, Countering terrorism, Gender equality, Migration, Roma and Sinti, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La presente scheda fornisce informazioni chiave sull'Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani dell'OSCE (ODIHR), sul suo mandato e sulle sue aree di attività.
Crimini d’odio basati sul genere
Publishing date: 10 marzo 2021
Content type: Scheda informativa
What we do: Human rights, Gender equality, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Crimini d’odio basati sul genere sono una conseguenza della disparità di genere che colpisce in maniera predominante le donne e chiunque venga percepito come non conforme alle norme di genere dominanti. Spesso hanno l’obiettivo di minacciare e annientare modi di vita o espressioni di identità percepite come non conformi alle norme di genere tradizionali.
Comprendere i crimini di odio di matrice antisemita e far fronte alle esigenze di sicurezza delle comunità ebraiche: Guida pratica
Publishing date: 15 maggio 2017
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questa guida illustra le misure pratiche che i governi sono invitati ad adottare per affrontare le esigenze di sicurezza delle comunità ebraiche in cooperazione e partnership con queste stesse comunità. La guida è stata ideata per aiutare i governi a fare il punto sui rischi e le esigenze di sicurezza, al fine di migliorare la capacità delle forze di polizia e delle autorità giudiziarie ad affrontare le esigenze di sicurezza delle comunità ebraiche. Inoltre, questa guida affronta questioni correlate, come il problema della mancata denuncia e registrazione dei crimini di odio antisemiti.
Perseguire Giudizialmente i Crimini d’Odio. Una guida pratica
Publishing date: 29 settembre 2014
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Perseguire Giudizialmente i Crimini D’odio: Una Guida Pratica” è stato scritto in collaborazione con l’Associazione Internazionale dei Pubblici Ministeri (IAP) allo scopo di migliorare le tecniche di investigazione e di contrasto ai crimini ispirati dall’odio in tutta l’area OSCE. La guida concerne differenti ordinamenti giuridici e quadri normativi ed è complementare al programma ODIHR di formazione dei pubblici ministeri, PAHCT (Prosecutors and Hate Crime Training). Lo scopo di questa guida è spiegare l’impatto dei crimini ispirati dall’odio sottolineando le loro caratteristiche specifiche in rapporto ad altri crimini. La guida introduce i problemi principali che i pubblici ministeri possono incontrare quando si occupano di questi crimini, ponendo un accento particolare sulla necessità di provare la motivazione fondata sul pregiudizio, che è elemento distintivo dei crimini motivati dall’odio.
Principi guida in materia di diritti umani sulle procedure di rimpatrio delle vittime di tratta
Publishing date: 19 aprile 2021
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Human rights
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Gli Stati partecipanti all’OSCE subiscono tutte le fasi della tratta in quanto Paesi di origine o transito o destinazione, oppure rivestendo tutti questi ruoli o due di essi. Pertanto, il rimpatrio delle vittime di tratta è una preoccupazione per tutti gli Stati. Questi principi guida forniscono indicazioni che possono essere utilizzate per formulare politiche, procedure e pratiche relative al rimpatrio. Essi trovano fondamento nei relativi impegni dell’OSCE e negli standard internazionali dei diritti umani e promuovono un approccio basato sui diritti per combattere la tratta di esseri umani. Sono rilevanti per autorità statali, organismi della società civile e organizzazioni intergovernative coinvolti nello sviluppo, applicazione, valutazione e riforma delle legislazioni nazionali, delle politiche e pratiche connesse alla tratta, in particolare al rimpatrio delle vittime.
Journal
Publishing date: 10 gennaio 2025
Content type: Periodico / Rivista / Periodico
Dove siamo OSCE Chairpersonship, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Linee guida sulla Protezione dei Difensori dei Diritti Umani
Publishing date: 10 giugno 2014
Content type: Guida / Manuale/ Guida rapida
What we do: Human rights
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
The present guidelines are based on OSCE commitments and universally recognized human rights standards that OSCE participating States have undertaken to adhere to. The guidelines are informed by key international instruments relevant to the protection of human rights defenders, in particular the UN Declaration mentioned above. The guidelines do not set new standards or seek to create “special” rights for human rights defenders but concentrate on the protection of the human rights of those who are at risk as a result of their human rights work. As such, the guidelines aim to contribute to promoting equal protection of human rights for all.
Cos’è l’OSCE?
Publishing date: 30 maggio 2023
Content type: Scheda informativa
Dove siamo OSCE Secretariat
Publisher: Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Con 57 Stati partecipanti del Nord America, dell’Europa e dell’Asia, l’OSCE è la più grande organizzazione regionale per la sicurezza al mondo impegnata a garantire la pace, la democrazia e la stabilità a oltre un miliardo di persone.
Impegni OSCE nella Dimensione Umana: Volume 1, Raccolta tematica (4° Edizione)
Publishing date: 27 aprile 2023
Content type: Libro
What we do: Combating trafficking in human beings, Democratization, Human rights, Good governance, Gender equality, Migration, Roma and Sinti, Youth, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo volume è organizzato tematicamente in base alle principali questioni legate alla dimensione umana. È destinato a funzionari governativi e organizzazioni della società civile, accademici, studenti e operatori del settore.
Impegni OSCE nella Dimensione Umana: Volume 2, Raccolta cronologica (4° Edizione)
Publishing date: 27 aprile 2023
Content type: Libro
What we do: Combating trafficking in human beings, Democratization, Human rights, Good governance, Gender equality, Migration, Roma and Sinti, Youth, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe