Centro di documentazione
Giornale della 905a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 15 marzo 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Elections, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, la Presidenza, a nome del Consiglio, ha espresso il suo cordoglio al Belgio per il recente incidente stradale in Svizzera. La Presidenza ha inoltre espresso cordoglio alla Polonia per il recente incidente ferroviario in Polonia. Il Consiglio ha quindi osservato un minuto di silenzio. Il Belgio ha ringraziato la Presidenza per l’espressione di cordoglio. Allocuzione del Ministro degli affari esteri del Regno hashemita di Giordania, S. E. Nasser Judeh. Rapporto del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo. Tolleranza e non discriminazione nella Federazione Russa e in Moldova. “Elezioni parlamentari” in Abkazia, Georgia, tenute il 10 marzo 2012. Elezioni parlamentari in Serbia, da tenersi il 6 maggio 2012. Elezioni parlamentari in Francia, da tenersi il 10 e il 17 giugno 2012.
Journal of the 40th Joint Meeting of the Forum for Security Co-operation and the Permanent Council (it)
Publishing date: 15 settembre 2009
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Discussion on the suggestions presented during the 2009 Annual Security Review Conference.
Decisione N.1011 del Consiglio permanente
Publishing date: 7 dicembre 2011
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sul rafforzamento dell’efficacia della dimensione economica e ambientale dell’OSCE
Decisione N.1010 del Consiglio permanente
Publishing date: 7 dicembre 2011
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sulla trasmissione di progetti di documenti al Consiglio dei ministri
Decision on the Timetable and Organizational Modalities of the Eighteenth Meeting of the OSCE Ministerial Council
Publishing date: 17 novembre 2011
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Giornale della 660a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 19 ottobre 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione N.12/11 su un dibattito annuale sull’attuazione del Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza. Informativa sulla quarta Conferenza di riesame del Trattato CFE, tenutasi a Vienna il 29 settembre 2011 (Moldova, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2).
Giornale della 904a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 8 marzo 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Media freedom and development
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione della Presidente del Consiglio nazionale dell’Austria, S.E. Barbara Prammer. Missione OSCE in Montenegro. Rapporto del Coordinatore delle attività economiche e ambientali dell’OSCE. Risposta a una dichiarazione resa dalla Federazione Russa alla 903a seduta del Consiglio permanente concernente manifestazioni di nazionalismo aggressivo e neonazismo in alcuni Stati membri dell’Unione europea. Elezioni presidenziali nella Federazione Russa, tenute il 4 marzo 2012. Libertà dei mezzi di informazione in Tagikistan. Soppressione dell’obbligo del visto da parte della Georgia per cittadini della Federazione Russa. Recenti sviluppi in Georgia. Conferenza dei donatori su soluzioni sostenibili per i rifugiati e gli sfollati interni (IDP) nei Balcani occidentali, da tenersi a Sarajevo il 24 aprile 2012. Presidenza belga dell’Unità operativa per la cooperazione sull’educazione, la memoria e la ricerca sull’Olocausto.
Ministerial Council Decision No.2/07: Appointment of the OSCE High Commissioner on National Minorities (it)
Publishing date: 4 luglio 2007
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Summits / Ministerial Councils, Permanent Council
What we do: Media freedom and development
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision adopted through a silence procedure on 4 July 2007
Giornale della 659a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 12 ottobre 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La Presidenza, a nome del Foro, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Belarus presso l’OSCE, Ambasciatore Valery Voronetsky. Il progetto SALW nella Belarus: progressi e difficoltà, relazione presentata dalla Sig.a Valentina Stalyho, responsabile del programma UNDP, e dal Colonnello Vladimir Baranov, Ministero della difesa della Belarus, Capo dipartimento, Coordinatore nazionale per il progetto OSCE-UNDP sulle SALW.
Giornale della 903a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 1 marzo 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Consiglio permanente ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente di Malta presso l’OSCE, Ambasciatore C. Scicluna. Missione OSCE in Serbia. Decisione N.1031 sulla proposta di programma di formazione “Sviluppo delle capacità in Afghanistan: rafforzamento del servizio diplomatico.” Decisione N.1032 sulla proroga del mandato del Revisore esterno. Riunione nel formato negoziale “5+2” sul processo di risoluzione del conflitto in Transnistria, tenuta a Dublino il 28 e 29 febbraio 2012. Smantellamento di un monumento commemorativo della Seconda guerra mondiale a Batumi, Georgia. Libertà dei mezzi di informazione in Kirghizistan. Attuali sviluppi in Belarus. Manifestazioni di nazionalismo aggressivo e neonazismo in alcuni Stati membri dell’Unione europea. Referendum sul riconoscimento della lingua russa quale seconda lingua ufficiale in Lettonia, tenutosi il 18 febbraio 2012. I casi del Sig. Y. Lutsenko e della Sig.a Timoshenko in Ucraina. L’accordo commerciale anticontraffazione (ACTA) e la libertà di espressione e la protezione dei dati nell’Unione europea.