Centro di documentazione
Final Document of the Twenty-Third Meeting of the Ministerial Council, Hamburg, 8-9 December 2016 (it)
Publishing date: 24 marzo 2017
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 855a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 31 maggio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Impatto del progresso scientifico e tecnologico sulla sicurezza e il controllo degli armamenti”: – Ambasciatore F. Grütter, Capo della Divisione per la politica di sicurezza, Dipartimento federale degli affari esteri, Svizzera; – Ambasciatore P. Griffiths, Capo del Segretariato, Intesa di Wassenaar. Informativa sull’esercitazione militare “Heidesturm 2017”, in corso di svolgimento in Germania dal 19 maggio al 9 giugno 2017. Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Decisione del Consiglio dell’Unione europea, adottata l’11 maggio 2017, a sostegno dell’attuazione dell’UNSRC 1540.
Giornale della 1155a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 20 luglio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Ministro degli affari esteri dell’Italia, S.E. Angelino Alfano. Aggiornamenti da parte del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, Ambasciatore Martin Sajdik. Rapporto del Capo della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1264 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Ucraina, dichiarazione interpretativa 1; Estonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1265 relativa all’ordine del giorno della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2017. Rievocazione del tentativo di colpo di Stato terroristico in Turchia del luglio 2016. La lingua russa in Lituania. Tentativi da parte della NATO di esaltare i cosiddetti “Fratelli della foresta” e di riscrivere la storia della seconda Guerra mondiale. Messa al bando dei Testimoni di Geova nella Federazione Russa. Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, celebrata il 26 giugno. Continue segnalazioni di gravi violazioni dei diritti umani commesse dalle autorità cecene. Cosiddette “elezioni” illegali nei territori occupati dell’Azerbaigian. “Elezioni presidenziali” nel Nagorno-Karabakh, tenutesi il 19 luglio 2017. Situazione delle persone LGBTI in Cecenia. Il Consiglio permanente ha sottoposto la decisione sul tema e le date del Seminario nel quadro della dimensione umana di Varsavia, il cui testo è accluso al presente giornale, a una procedura del silenzio che scade mercoledì 26 luglio 2017, alle ore 17.00 CET. Il Consiglio permanente ha sottoposto la decisione sull’ordine del giorno, il calendario e altre modalità organizzative del Seminario 2017 nel quadro della dimensione umana, il cui testo è accluso al presente giornale, a una procedura del silenzio che scade mercoledì 26 luglio 2017, alle ore 17.00 CET. Decisioni del Consiglio dei ministri sulla nomina dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali, del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione, del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo e del Segretario generale dell’OSCE (Estonia-Unione europea, Annesso 1; Canada, Annesso 2; Georgia, Annesso 3). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 4), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.1/17 sulla nomina dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 4). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 5), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.2/17 sulla nomina del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 6), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.3/17 sulla nomina del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4; Austria, dichiarazione interpretativa 5). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 7), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.4/17 sulla nomina del Segretario generale dell’OSCE, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4). Saluto di commiato al Rappresentante permanente dell’Unione europea presso l’OSCE, Ambasciatore T. Béchet. Elezioni parlamentari in Austria, da tenersi il 15 ottobre 2017. Ventiseiesima Sessione annuale dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE, tenutasi a Minsk dal 5 al 9 luglio 2017. Elezioni parlamentari in Norvegia, da tenersi l’11 settembre 2017. Elezioni parlamentari in Mongolia, tenutesi il 26 giugno e il 7 luglio 2017.
Giornale della 854a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 24 maggio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Prevenzione di incidenti militari”: – Sig. S. Khabibullin, Direzione generale per la cooperazione militare internazionale, Ministero della difesa, Federazione Russa (Sig. S. Khabibullin, Federazione Russa, Annesso 1; Polonia, Annesso 2; Svizzera, Annesso 3). Situazione in Ucraina e nella regione circostante.
Giornale della 1154a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 13 luglio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo della Missione OSCE a Skopje. Rapporto del Capo dell’Ufficio dei programmi OSCE di Astana. Rapporto annuale 2016 sull’attuazione delle politiche OSCE di reclutamento. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1262 sulla Conferenza mediterranea OSCE del 2017. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1263 sul tema, l’ordine del giorno e le modalità del ventiseiesimo Foro economico e ambientale. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Ventiduesimo anniversario del genocidio di Srebrenica, Bosnia-Erzegovina. Intensificazione del processo di fortificazione della linea di occupazione nella regione di Tskhinvali della Georgia. Arresti di difensori dei diritti umani in Turchia. Saluto di commiato al Rappresentante permanente della Svezia presso l’OSCE, Ambasciatore F. Löjdquist.
Giornale della 853a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 maggio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Misure per prevenire la diffusione incontrollata delle armi di piccolo calibro e leggere”: – Ambasciatore E. Danon, Vice Direttore generale per gli affari politici e di sicurezza, Ministero degli affari esteri della Francia; – Sig.a M. Soriano, Ispettore del Commissariato generale per l’informazione, Ministero dell’interno, Spagna; – Sig. V. Antonyuk, Vice Direttore del Dipartimento per la non proliferazione e le questioni connesse al controllo degli armamenti, Ministero degli affari esteri, Federazione Russa; – Sig. H. Shiotani, Capo Programma, Programma sulle armi convenzionali, UNIDIR (Sig. V. Antonyuk, Federazione Russa, Annesso 1; Spagna, Annesso 2). Contributi finanziari in favore del Programma di demilitarizzazione in Montenegro (MONDEM) e del Programma di sviluppo delle capacità per la gestione delle scorte di munizioni convenzionali nella Repubblica di Serbia (CASM) (Lussemburgo, Annesso 3). Situazione in Ucraina e nella regione circostante.
Giornale della 1153a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 12 luglio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1258 sulla raccomandazione relativa alla nomina dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1259 sulla raccomandazione relativa alla nomina del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi di informazione. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1260 sulla raccomandazione relativa alla nomina del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1261 sulla raccomandazione relativa alla nomina del Segretario generale dell’OSCE.
Decisione N.1251 del Consiglio permanente
Publishing date: 1 giugno 2017
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council, OSCE Programme Office in Dushanbe
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sull’Ufficio dei programmi di Dushanbe (Malta-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Tagikistan, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4).
Decisione N.1252 del Consiglio permanente
Publishing date: 1 giugno 2017
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sull’approvazione del Bilancio unificato 2017 (Presidenza, Annesso 1; Malta-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Kazakistan, dichiarazione interpretativa 3; Francia, dichiarazione interpretativa 4; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 5; Presidenza dell’OSCE del 2017, Austria, dichiarazione interpretativa 6).
Giornale della 852a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 10 maggio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution, Countering terrorism, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO) –interazione poliedrica per il bene della pace, della prosperità e della stabilità”: – Ambasciatore R. Alimov, Segretario generale dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO); – Sig. E. Sysoev, Direttore del Comitato esecutivo della Struttura regionale antiterrorismo della SCO. Situazione in Ucraina e nella regione circostante.