Centro di documentazione
Giornale della 801a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 28 ottobre 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione intitolata “Gli attori che promuovono il controllo democratico delle forze armate: il ruolo delle istituzioni del difensore civico”, presentata dal Sig. H. Born, Vicecapo della Divisione ricerca del Centro di Ginevra per il controllo democratico delle forze armate (DCAF) e dal Sig. W. McDermott, funzionario addetto ai progetti del Centro di Ginevra per il controllo democratico delle forze armate (DCAF). Relazione intitolata “Il Difensore civico parlamentare per le forze armate norvegesi”, presentata dal Sig. R. Linaker, Difensore civico parlamentare per le forze armate norvegesi, e dal Sig. B. Gahre, Direttore, Ufficio del Commissario parlamentare delle forze armate norvegesi. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1, Annesso 2; Romania, Annesso 3; Ucraina, Annesso 4). Seminario ad alto livello sulla dottrina militare, da tenersi il 16 e 17 febbraio 2016 (Svezia, Annesso 5).
Giornale della 800a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 21 ottobre 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazioni sulle prospettive nordiche in merito all’attuale situazione di sicurezza in Europa e all’importanza delle misure di rafforzamento della fiducia e della sicurezza e della trasparenza, presentate da S. Efjestad, Direttore delle politiche, Ministero della difesa della Norvegia, e J. Lagerlöf, Vice Direttore generale, Capo del Dipartimento per la strategia e la politica di sicurezza, Ministero della difesa della Svezia (Finlandia, anche a nome della Danimarca, dell’Islanda e della Svezia, Annesso 1; Islanda, Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 3). Informativa sull’esercitazione militare “Dragon-15”, condotta dal 13 al 23 ottobre 2015 (Polonia, Annesso 4).
Giornale della 799a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 14 ottobre 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, il Lussemburgo-Unione europea, la Federazione Russa, gli Stati Uniti d’America, la Polonia, l’Austria, l’Ucraina, il Canada, la Serbia e la Svizzera hanno espresso il loro cordoglio alle famiglie delle vittime degli attentati terroristici in Turchia. La Turchia ha ringraziato la Presidenza e le delegazioni per tali espressioni di solidarietà. Relazione sullo sviluppo della dottrina militare, presentata dal Tenente Colonnello J. Hansson, Forze armate svedesi, Dipartimento per le politiche e la pianificazione. Relazione intitolata “Dottrina operativa comune norvegese: eredità, revisione e obiettivo”, presentata dal Tenente Colonnello P. Ydstebø, Collegio norvegese per il Comando e lo Stato Maggiore della difesa, Dipartimento per la strategia e le operazioni militari. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 1). Seminario congiunto serbo-svizzero sul Codice di condotta dell’OSCE relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza – riesame e prospettive: definizione delle norme, attuazione, supervisione parlamentare e sensibilizzazione, tenutosi a Belgrado dal 6 al 9 ottobre 2015 (Serbia, Annesso 2).
Giornale della 798a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 30 settembre 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione di R. Evans, Alto funzionario per la sicurezza nucleare, Dipartimento della sicurezza e protezione nucleare, Agenzia internazionale per l’energia atomica (Spagna, Annesso 1). Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.5/15 sulla data della riunione dei Capi dei Centri di verifica del 2015. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 2).
Giornale della 797a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 23 settembre 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione del Colonnello (a riposo) W. Richter, Stiftung Wissenschaft und Politik (Istituto tedesco per gli affari internazionali di sicurezza). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso).
Decisione N.3/15 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 1 luglio 2015
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione sullo svolgimento di un Seminario ad alto livello sulla dottrina militare.
Giornale della 793a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 1 luglio 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution, Countering terrorism, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, il Presidente ha espresso il suo cordoglio alla Tunisia (Partner per la cooperazione) e alla Francia in relazione ai recenti attentati terroristici verificatisi in tali Paesi. Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.3/15 sullo svolgimento di un Seminario ad alto livello sulla dottrina militare. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso).
Giornale della 1067a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 10 settembre 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Combating trafficking in human beings, Economic activities, Border management, Environmental activities, Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, il Presidente, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Francia presso l’OSCE, S.E. Ambasciatore Véronique Roger-Lacan. Rapporto del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina.Rapporto del Direttore del Centro per la prevenzione dei conflitti. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e violazioni dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Manuale di diritto bellico del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti. Persecuzione di giornalisti russi in Moldova e restrizioni imposte alle attività di giornalisti russi in Lettonia. Situazione nei territori occupati della Repubblica di Azerbaigian. Inasprimento della situazione lungo la linea di contatto tra il Nagorno-Karabakh e l’Azerbaigian e alla frontiera armeno-azerbaigiana. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Migrazione e crisi dei rifugiati nell’area dell’OSCE.
Giornale della 56a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 30 aprile 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Osservazioni di apertura della Presidenza del PC e della Presidenza dell’FSC. Attivazione del Paragrafo 16.3 del Documento di Vienna 2011 sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza, Capitolo III “Meccanismo di consultazione e cooperazione riguardante attività militari insolite”, Paragrafo 16.3 “Riunione di tutti gli stati partecipanti in merito ad attività militari insolite”.
Giornale della 55a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 17 aprile 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Osservazioni di apertura della Presidenza del PC e della Presidenza dell’FSC. Attivazione del Paragrafo 16.3 del Documento di Vienna 2011 sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza, Capitolo III “Meccanismo di consultazione e cooperazione riguardante attività militari insolite”, Paragrafo 16.3 “Riunione di tutti gli stati partecipanti in merito ad attività militari insolite”.