Centro di documentazione
Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza
Publishing date: 3 dicembre 1994
Content type: Trattato / accordo
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Human rights, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Document was adopted at the 91st Plenary Meeting of the Special Committee of the CSCE Forum for Security Co-operation in Budapest
Giornale della 1190a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 21 giugno 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina. Rapporto del Capo del Capo dell’Ufficio dei programmi OSCE di Astana. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1298 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina (Bulgaria-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Canada, dichiarazione interpretativa 2; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4; Turchia, dichiarazione interpretativa 5; Ucraina, dichiarazione interpretativa 6). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1299 sulle date e il luogo della Conferenza asiatica dell’OSCE del 2018. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti, celebrata il 19 giugno 2018. Accordo tra l’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia e la Grecia sulla questione del nome, firmato il 17 giugno 2018.
Giornale della 1316a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 27 maggio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Policing, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo della Missione OSCE a Skopje. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Moldova (Moldova, Annesso 1). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia (Regno Unito, Annesso 2; Stati Uniti d’America, Annesso 3; Svizzera, Annesso 4). Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 5). Violazioni dei diritti umani in Lettonia (Lettonia, Annesso 6). Violazione da parte dell’Armenia delle disposizioni della dichiarazione trilaterale del 10 novembre 2020 (Azerbaigian, Annesso 7). Primo anniversario della morte del Sig. G. Floyd. Adozione della Dichiarazione di Roma da parte dei leader del G20 e di altri Stati in occasione del Vertice globale sulla salute, tenutosi a Roma il 21 maggio 2021 (Italia, Annesso 8).
Giornale della 1189a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 14 giugno 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione della Presidente del Comitato dei ministri del consiglio d’Europa, Vice primo ministro e Ministro degli esteri e degli affari europei della Croazia, S.E. Marija Pejčinović Burić. Rapporto del Capo del centro OSCE di Ashgabat. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1295 sulle date della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2018 e i temi per la seconda parte della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2018 (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Turchia, dichiarazione interpretativa 2). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1296 sul tema e le date del Seminario nel quadro della dimensione umana di Varsavia (Turchia, dichiarazione interpretativa 1; Ucraina, dichiarazione interpretativa 2). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1297 sull’ordine del giorno e le modalità organizzative della Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza (ASRC) del 2018. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. La pena di morte in Belarus e negli Stati Uniti d’America. Detenzione di O. Titiev, Capo del Memorial Human Rights Centre, nella Federazione Russa. Colloqui “5+2”nel quadro del processo di risoluzione in Transnistria, tenutisi a Roma il 29 e 30 maggio 2018. Elezioni generali in Bosnia-Erzegovina, da tenersi il 7 ottobre 2018.
Response by the Delegation of Italy to the Questionnaire on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Publishing date: 9 luglio 2010
Content type: Rapporto
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Human rights, Countering terrorism, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Information Exchange on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Giornale della 1185a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 10 maggio 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Situazione dei Testimoni di Geova nella Federazione Russa. Libertà di riunione pacifica nella Federazione Russa. Giornata dell’Europa, celebrata il 9 maggio 2018. Iniziative internazionali di contrasto al terrorismo e prevenzione dell’estremismo violento. Recenti sviluppi in Armenia.
Giornale della 1310a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 22 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Aggiornamento del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, ambasciatrice Heidi Grau. Rapporto del Capo osservatore della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 1; Turchia, Annesso 2). Giornata della Terra, celebrata il 22 aprile 2021. Repressione dei mezzi di informazione in Lettonia (Lettonia, Annesso 3). Violazioni dei diritti umani e delle libertà fondamentali in Estonia. Libertà dei mezzi di informazione nella Federazione Russa. Preoccupazioni per la detenzione del Sig. A. Navalnyj (Germania, Annesso 4).
Response by the Delegation of Italy to the Questionnaire on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Publishing date: 23 dicembre 2009
Collections: List of new releases
Content type: Rapporto
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Human rights, Countering terrorism, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Information Exchange on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Giornale della 1309a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 15 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Roma and Sinti, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapport del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (Federazione Russa, Annesso 1; Turchia, Annesso 2; Santa Sede, Annesso 3; Bosnia-Erzegovina, Annesso 4). Allocuzione del Vice Ministro degli affari esteri della Georgia, S.E. Lasha Darsalia. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 5). Violazioni della libertà di riunione in alcuni Stati dell’Europa occidentale e negli Stati Uniti d’America (Germania, Annesso 6; Paesi Bassi, Annesso 7; Belgio, Annesso 8; Austria, Annesso 9; Francia, Annesso 10; Svizzera, Annesso 11). Giornata internazionale dei rom, celebrata l’8 aprile 2021. Recenti sviluppi in Belarus. Abolizione della pena di morte nello stato della Virginia, Stati Uniti d’America. Dichiarazione dei Co-presidenti del Gruppo OSCE di Minsk, rilasciata il 13 aprile 2021 (Turchia, Annesso 12). Limitazione illecita della libertà di navigazione imposta dalla Federazione Russa nel Mar Nero. Sessantesimo anniversario del primo volo umano nello spazio, celebrato il 12 aprile 2021. Agguato mortale contro Giorgos Karaivaz e libertà dei mezzi di informazione e sicurezza dei giornalisti quali priorità della Grecia (Grecia, Annesso 13).
Giornale della 1307a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 25 marzo 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessitŕ di attuare gli accordi di Minsk. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 1). Violazioni massicce e sistematiche dei diritti umani negli Stati Uniti d’America. Riforma costituzionale in Kirghizistan. Libertŕ di riunione nella Federazione Russa. Recenti sviluppi in Belarus. Ventiduesimo anniversario dell’aggressione della NATO contro la Repubblica Federale di Jugoslavia. Ventiduesimo anniversario della risposta della NATO alla crisi umanitaria in Kosovo (Italia, Annesso 2; Germania, Annesso 3). Recesso della Turchia dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul) (Germania, anche a nome dei seguenti Paesi: Andorra, Austria, Belgio, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera), Annesso 4; Turchia, Annesso 5). Quinto anniversario degli attacchi terroristici del 2016 a Bruxelles, commemorato il 22 marzo 2021. Lezioni apprese dal massacro di Khatyn del 1943 e prevenzione della glorificazione del nazismo.