Centro di documentazione
Giornale della 1032a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 30 dicembre 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1157 sulle modalità di finanziamento rivedute per la Missione speciale di monitoraggio in Ucraina (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1158 sull’approvazione del Bilancio unificato 2015 (Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 1; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 2; Italia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 3; Austria, anche a nome della Germania e della Norvegia, Annesso; Francia, anche a nome della Spagna e del Regno Unito, dichiarazione interpretativa 4). Riunioni del Gruppo di contatto trilaterale e l’attuazione del Protocollo di Minsk. Condanna del Sig. A. Navalny e del Sig. O. Navalny nella Federazione Russa.
Giornale della 1253a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 19 dicembre 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta alla corruzione. Relazioni presentate dal Copresidente del Comitato per la sicurezza, dal Copresidente del Comitato economico e ambientale e dal Copresidente del Comitato per la dimensione umana. Rapporto del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1359 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo–ucraina (Finlandia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Canada, dichiarazione interpretativa 4; Ucraina, dichiarazione interpretativa 5). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1360 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Bishkek. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1361 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1362 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Moldova. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1363 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Turchia, dichiarazione interpretativa 3; Ucraina, dichiarazione interpretativa 4; Finlandia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 5; Canada, dichiarazione interpretativa 6). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1364 (PC.DEC/1364) sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Bishkek (Kazakistan, dichiarazione interpretativa). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1365 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Cinquantesima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, tenutasi il 10 e 11 dicembre 2019. Pronuncia della Corte europea dei diritti dell’uomo sul Sig. O. Kavala. Dichiarazione di commiato della Presidenza slovacca dell’OSCE. Riforme in Uzbekistan e prossime elezioni parlamentari, da tenersi il 22 dicembre 2019.
Giornale della 1353a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 3 febbraio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Presidente in esercizio del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa e Sottosegretario di stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale dell’Italia, S.E. Benedetto Della Vedova. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Prigionieri politici in Belarus (Regno Unito, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svezia, Svizzera, Ucraina e Ungheria, Annesso 1). Esecuzione del Sig. M. Reeves nello Stato dell’Alabama, Stati Uniti d’America. Divieto di trasmissione imposto al canale televisivo RT DE (Germania, Annesso 2).
Giornale della 1249a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 28 novembre 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzioni del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta al razzismo, alla xenofobia e alla discriminazione, nonché all’intolleranza e alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni (video messaggio), del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta all’intolleranza e alla discriminazione contro i musulmani e del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta all’antisemitismo. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1350 sulla trasmissione di un progetto di documento al Consiglio dei ministri. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1351 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1352 sulla proroga del mandato della Missione OSCE a Skopje. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1353 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Serbia. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1354 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Montenegro. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1355 sulla proroga del mandato della Presenza OSCE in Albania. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessitŕ di attuare gli accordi di Minsk. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre 2019 (Spagna, Annesso). Legge sugli “agenti stranieri” nella Federazione Russa. Violazione dei diritti all’istruzione e linguistici delle minoranze nazionali in Lettonia. Elezioni presidenziali in Croazia, da tenersi il 22 dicembre 2019.
Giornale della 1350a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 13 gennaio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Presidente in esercizio dell’OSCE, Ministro degli affari esteri della Polonia, S.E. Zbigniew Rau (Armenia, Annesso 1; Azerbaigian, Annesso 2; Kazakistan, Annesso 3; Finlandia, anche a nome della Svezia, Annesso 4; Romania, Annesso 5; Moldova, Annesso 6).
Giornale della 1243a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 10 ottobre 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Direttore del Centro per la prevenzione dei conflitti. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Giornata europea e mondiale contro la pena capitale, celebrata il 10 ottobre. Settimana russa dell’energia, tenutasi a Mosca dal 2 al 5 ottobre 2019. Elezioni presidenziali in Romania, da tenersi il 10 novembre 2019.
Giornale della 991a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 21 marzo 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione N.1117 sull’invio di una Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (Ucraina, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Canada, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4).
Giornale della 1240a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 10 settembre 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Human rights, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1346 sulle date e l’ordine del giorno della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione economica e ambientale del 2019.
Giornale della 978a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 19 dicembre 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Combating trafficking in human beings, Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Segretario generale del Consiglio di cooperazione degli Stati di lingua turca, S.E. Halil Akinci. Allocuzione del Segretario generale dell’Assemblea parlamentare degli Stati di lingua turca, Sig. Jandos Asanov. Rapporto del Rappresentante speciale e Coordinatore dell’OSCE per la lotta alla tratta di esseri umani. Decisione N.1109 sulla proroga del mandato dell’ufficio OSCE in Tagikistan. Decisione N.1110 sulla revisione del Bilancio unificato 2013. Decisione N.1111 su date e luogo della conferenza OSCE-Giappone 2014. Sviluppi legislativi in Kirghizistan. Recenti sviluppi in Ungheria. Recenti sviluppi in Romania. Elezioni parlamentari in Turkmenistan, tenutesi il 15 dicembre 2013. Recenti avvenimenti in Ucraina. Diritti umani e libertà fondamentali in Belarus. Caso del Sig. Mr. A. Mammadli in Azerbaigian. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Rapporto e raccomandazioni del Gruppo della Presidenza per l’analisi delle tecnologie di informazione e di comunicazione.
Giornale della 1349a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 16 dicembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Direttore dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (ODIHR) (Federazione Russa, Annesso 1). Allocuzione del Presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa, S.E. Peter Maurer (Armenia, Annesso 2). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1434 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1435 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1436 sulla revisione del Bilancio unificato 2021. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Giornata internazionale dei diritti umani, celebrata il 10 dicembre. Esecuzione del Sig. Bigler Stouffer in Oklahoma, Stati Uniti d’America. Cinquantacinquesima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, tenutasi il 7 e 8 dicembre 2021. Ultimi sviluppi politici in Bosnia-Erzegovina. Condanna del Sig. Siarhei Tsikhanouski e altri cinque prigionieri politici di spicco in Belarus. Raccomandazioni della conferenza internazionale su “Prevenzione della tortura nel sistema di giustizia penale: ruoli e responsabilità della polizia e di altre forze dell’ordine”, tenutasi via videoteleconferenza il 2 giugno 2021. Riunione trilaterale del Presidente del Consiglio europeo, C. Michel, del Presidente dell’Azerbaigian, I. Aliyev, e del Primo Ministro dell’Armenia, N. Pashinyan, tenutasi il 14 dicembre 2021.