Centro di documentazione
Giornale della 692a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 26 settembre 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione dell’Ambasciatore N. Todorčevski, Direttore del RACVIAC, Centro di cooperazione per la sicurezza, intitolata “Cooperazione regionale: come la regione dell’Europa sudorientale risponde alle sfide in materia di sicurezza al di fuori della regione”. Relazione del Sig. L. Buhin, Funzionario per lo sminamento presso l’Ufficio OSCE in Tagikistan, intitolata “Il Programma di sminamento dell’Ufficio OSCE in Tagikistan: quadro generale e prospettive”. Contributo finanziario al programma di sviluppo delle capacità per la gestione di scorte di munizioni convenzionali in Serbia (Norvegia, Annesso 1). Contributo finanziario al Programma di demilitarizzazione in Montenegro (MONDEM) (Lussemburgo, Annesso 2). Risposta a una dichiarazione resa dalla Federazione Russa alla 689a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza, tenuta il 25 luglio 2012 (Georgia, Annesso 3). Decisione N.5/12 sull’utilizzo della Rete di comunicazioni OSCE da parte degli Stati partecipanti del Documento sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza in campo navale nel Mar Nero.
Journal of the Second Plenary Session
Publishing date: 5 dicembre 2014
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 1005a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 19 giugno 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione. Rapporto del Capo della Missione OSCE a Erevan. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1125 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Ucraina, dichiarazione interpretativa 2; Grecia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4; Canada, dichiarazione interpretativa 5). Persistenti violazioni dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa e la situazione in Ucraina. Situazione in Ucraina e le continue violazioni delle norme del diritto umanitario internazionale durante l’operazione punitiva in Ucraina orientale. Legge sugli “agenti esteri” nella Federazione Russa. Seconda tornata delle elezioni presidenziali in Afghanistan, tenutasi il 14 giugno 2014. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Vertice mondiale sulla violenza sessuale in guerra, tenutosi a Londra dal 10 al 13 giugno 2014.
Giornale della 1011a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 18 luglio 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza ha espresso cordoglio alle famiglie e alle vittime del tragico incidente occorso al volo MH17 della Malaysia Airlines in Ucraina. Il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio. Il Consiglio permanente ha adottato la Dichiarazione sul tragico incidente occorso al volo MH17 della Malaysia Airlines in Ucraina (Ucraina, dichiarazione interpretativa; Australia, Partner per la cooperazione, Annesso 1). Tragico incidente occorso al volo MH17 della Malaysia Airlines in Ucraina (Ucraina, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3; Belgio, Annesso 4).
Giornale della 1012a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 24 luglio 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Environmental activities, Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Roma and Sinti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Presidente della Commissione di Venezia, Sig. Gianni Buquicchio. Rapporto del Capo della Missione OSCE a Skopje (Grecia, Annesso 1). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1129 sulla proroga del mandato della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (Ucraina, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Canada, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1130 sull’invio di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraino (Ucraina, dichiarazione interpretative 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 3; Canada, dichiarazione interpretativa 4; Austria, Annesso 2). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1130 sul tema, l’ordine del giorno e le modalità del ventitreesimo Foro economico e ambientale. Persistenti violazioni dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa e situazione in Ucraina. Situazione in Ucraina e le continue violazioni delle norme del diritto umanitario internazionale durante l’operazione punitiva in Ucraina sudorientale. Caso del Sig. A. Sodiqov in Tagikistan. Condanna del Sig. H. Huseynli in Azerbaigian. Attuale tragedia umana a Gaza. Commemorazione del 70 anniversario della liquidazione del campo di rom a Auschwitz il 2 agosto 1944. Detenzione del giornalista ucraino A. Skiba. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Giornata mondiale contro la tratta di persone, da celebrare il 30 luglio 2014. Comunicato stampa relativo agli incontri tra i Co-presidenti del Gruppo OSCE di Minsk e i Ministri degli esteri dell’Armenia e dell’Azerbaigian.
Giornale della 998a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 30 aprile 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Presidente, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Repubblica di Corea presso l’OSCE, S.E. Ambasciatore Song Young-wan. Allocuzione del Rappresentante speciale delle Nazioni Unite per l’Afghanistan e Capo della Missione ONU di assistenza in Afghanistan (UNAMA), S.E. Ján Kubiš. Rapporto del Capogruppo del Progetto per il dialogo nazionale in Ucraina, Ambasciatore Hidajet Biščević. Attuali sfide alla sicurezza nell’area OSCE e impegno dell’OSCE per l’Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1119 sulla raccomandazione relativa alla proroga dell’incarico del Segretario generale dell’OSCE. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1120 sulla raccomandazione relativa alla nomina del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo. La pena di morte in Belarus. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio.
Giornale della 722a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 26 giugno 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione sulla demilitarizzazione di scorte di munizioni e di armamenti in Albania: un contributo alla sicurezza dell’Albania, presentata dal Sig. E. Spahiu, Vice Ministro della difesa dell’Albania e dal Maggiore S. Sina; e relazione su come far progredire il lavoro dell’FSC e rafforzare la cooperazione nel campo delle armi di piccolo calibro e leggere e delle scorte di munizioni convenzionali, presentata dal Tenente Colonnello S. Macrory-Tinning, Presidente del Gruppo informale di amici sulle armi di piccolo calibro e leggere e dal Tenente Colonnello L. Szatmári, Coordinatore dell’FSC per i progetti sulle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali. Servizio militare obbligatorio senza distinzione di genere in Norvegia.
Giornale della 1000a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 15 maggio 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La Presidenza, la Santa Sede, la Federazione Russa, l’Azerbaigian, il Turkmenistan, il Belarus, la Grecia-Unione europea, l’Armenia, gli Stati Uniti d’America, l’Afghanistan, l’Ucraina, il Canada, l’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, il Kirghizistan, la Serbia, la Georgia, il Kazakistan e la Moldova hanno espresso il proprio cordoglio alla Turchia per il disastro avvenuto nella miniera di Soma il 13 maggio 2014. La Turchia ha ringraziato le delegazioni per le espressioni di cordoglio. La Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente di Cipro presso l’OSCE, S.E. Ambasciatore Marios Ieronymides, e al nuovo Rappresentante permanente della Spagna presso l’OSCE, S.E. Ambasciatore Jorge Domecq. Rapporto del Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan. Rapporto del Capo monitoraggio della Missione speciale OSCE di monitoraggio in Ucraina. Persistenti violazioni dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa e situazione in Ucraina.) Situazione della società civile in Azerbaigian. Ventesimo anniversario del regime di cessate il fuoco nel conflitto tra l’Armenia e l’Azerbaigian. La pena di morte nel Belarus. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1122 sulle date e l’’ordine del giorno della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione economica e ambientale del 2014. Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 15 maggio 2014, (vedere l’annesso al presente giornale), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.2/14 relativa alla proroga del mandato del Segretario generale dell’OSCE (vedere il documento MC.DEC/2/14, il cui testo è accluso al presente giornale).
Giornale della 1003a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 5 giugno 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, National minority issues, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Repubblica di Kirghizistan presso l’OSCE, S.E. Ambasciatore Ermek Ibraimov, che ha esposto alcune osservazioni in occasione dell’assunzione delle proprie funzioni. Allocuzione del Presidente della Corte di conciliazione e di arbitrato, Sig. Christian Tomuschat. Rapporto del Capo dell’Ufficio OSCE in Tagikistan. Decisione N.1124 sulle date, l’ordine del giorno e le modalità organizzative della Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza (ASRC) del 2014 (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa; Stati Uniti d’America, Annesso 1; Ucraina, Annesso 2). Persistenti violazioni dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa e la situazione in Ucraina. Situazione in Ucraina e violazione delle norme del diritto umanitario internazionale da parte delle autorità di Kiev. Libertà di espressione in Kirghizistan. Peggioramento della situazione dei diritti umani in Azerbaigian. Legge sugli “agenti esteri” introdotta nella Federazione Russa. Risposta agli attacchi terroristici. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio.
Giornale della 980a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 16 gennaio 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Presidente in esercizio dell’OSCE, S.E. Didier Burkhalter, Presidente della Confederazione svizzera e Capo del Dipartimento federale degli affari esteri della Svizzera. Incidente sul confine tra il Kirghizistan e il Tagikistan avvenuto l’11 gennaio 2014 (Kirghizistan, Annex).