Risorse
Giornale della 1083a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Rapporto del Rappresentante speciale e Coordinatore per la lotta alla tratta di esseri umani dell’OSCE. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1195 sulla revisione del Bilancio unificato 2015. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1196 sulle Scale di ripartizione dei contributi per il 2016–2017 (Belgio, anche a nome della Francia, dell’Italia, della Spagna e del Regno Unito, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, anche a nome del Belarus, dichiarazione interpretativa 4). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e violazione dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Sequestro e detenzione illegale di cittadini ucraini da parte della Federazione Russa. Trentaquattresima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, tenutasi il 9 dicembre 2015. Anniversario della Dichiarazione commemorativa di Astana e gli impegni OSCE nel quadro della dimensione umana. Giornata Internazionale per la Commemorazione e la dignità delle vittime di genocidio, e della prevenzione di questo crimine, celebrata il 9 dicembre 2015. Violazioni della libertà di religione in Ucraina. Discriminazione razziale negli Stati Uniti d’America. Risposta a una dichiarazione relativa alla libertà dei mezzi d’informazione nell’area dell’OSCE, resa dalla Federazione Russa alla 1082a seduta del Consiglio permanente. Accordo di Parigi nell’ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottato il 12 dicembre 2015 (Francia, Annesso). Presunti casi di grave condotta della polizia a Chicago, Stati Uniti d’America. Condanna dell’attivista per i diritti umani I. Dadin nella Federazione Russa. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Dichiarazione di commiato della Presidenza serba. Dichiarazione riguardante il Gruppo di Minsk.
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.