Centro di documentazione
Journal of the 735th Plenary Meeting of the Permanent Council (it)
Publishing date: 16 ottobre 2008
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dec. No. 862. Modalities for the 16th Meeting of the OSCE Ministerial Council, Dec No.863. Forwarding of a Draft agenda to the Ministerial Council and Dec.864. Recommendation to adopt a decision on the periods of service of the OSCE Secretary General
2002 Berlin declaration (it)
Publishing date: 10 luglio 2002
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo OSCE Parliamentary Assembly
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Resolutions adopted during the eleventh annual session in Berlin
Journal of the second day of the 13th OSCE Ministerial Council (it)
Publishing date: 6 dicembre 2005
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Journal including Final Decisions of the 13th OSCE Ministerial Council, Ljubljana, 5 and 6 December 2005
Dichiarazione del Consiglio dei Ministri sulla convenzione internazionale per la repressione degli atti di terrorismo nucleare
Publishing date: 5 dicembre 2005
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
What we do: Countering terrorism
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Ministerial Statement at the 13th OSCE Ministerial Council, Ljubljana, 5 and 6 December 2005
Giornale della 1044a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 12 marzo 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Gender equality, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, la Presidenza ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Santa Sede presso l’OSCE, Monsignor J. Urbańczyk. Il Rappresentante permanente della Santa Sede ha reso una dichiarazione in occasione dell’assunzione delle sue funzioni. Allocuzione del Presidente del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa e Vice Primo Ministro degli affari esteri ed europei del Belgio, S.E. Didier Reynders. Rapporto del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1160 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Lettonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1161 sulla proroga del mandato del Collegio di revisione contabile. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1162 (PC.DEC/1162) sulla proroga del mandato della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 1; Canada, dichiarazione interpretativa 2; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 3; Ucraina, dichiarazione interpretativa 4; Lettonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 5). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e violazioni dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Sequestro e detenzione illegale di cittadini ucraini da parte della Federazione Russa. Giornata internazionale della donna, celebrata l’8 marzo 2015. Libertà di espressione, associazione e riunione pacifica in Tagikistan. Pena di morte negli Stati Uniti d’America. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio.
Final Document of the Fourth Meeting of the CSCE Council of Ministers, Rome, 30 November-1 December 1993 (it)
Publishing date: 1 dicembre 1993
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
CSCE and the New Europe- Our Security is Indivisible (Summary of Conclusions), Decisions.
Giornale della 796a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 16 settembre 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione di G. Nystuen, Senior Partner, International Law and Policy Institute (ILPI), Oslo, Norvegia; Relazione di E. Kytömäki, Responsabile dei progetti presso SaferGlobe e autrice dello studio “Nordic Arms Transfer Controls and the Arms Trade Treaty: Strengths and Challenges”; Relazione di P. Holtom, Vice Direttore, Centre for Peace and Reconciliation Studies, Coventry University, Regno Unito (Svizzera, Annesso 1; Regno Unito, anche a nome della Finlandia, della Francia e della Germania, Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 3).
Giornale della 1062a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 16 luglio 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Media freedom and development, National minority issues, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, la Presidenza, l’Ucraina, la Federazione Russa e la Mongolia hanno ricordato le 289 vittime del disastro aereo del volo MH17 della Malaysia Airlines avvenuto il 17 luglio 2014. I Paesi Bassi hanno ringraziato la Presidenza e gli Stati partecipanti per aver ricordato la tragedia e per le loro espressioni di cordoglio. Rapporto dell‘Alto Commissario per le minoranze nazionali. Rapporto del Capo dell’Ufficio OSCE di Erevan. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1175 sull’ordine del giorno e le modalità organizzative della Conferenza mediterranea del 2015. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e violazioni dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Sequestro e detenzione illegale di cittadini ucraini da parte della Federazione Russa. Commemorazione del ventesimo anniversario del genocidio di Srebrenica l’11 luglio 2015 (San Marino, Annesso). Trentaduesima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, svoltasi l’1 luglio 2015. Affissione delle cosiddette insegne di “Confine di Stato” in Georgia nei pressi dell’oleodotto di Baku-Supsa. Accordo politico nell’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia. Preoccupazioni per i diritti umani in Tagikistan. La legge russa sulle cosiddette organizzazioni non governative “indesiderate”. La pena di morte negli Stati Uniti d’America. Libertà dei media e pluralismo nell’area dell’OSCE. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Elezioni parlamentari in Azerbaigian, da tenersi l’1 novembre 2015.
Giornale della 1055a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 28 maggio 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, National minority issues, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo del Centro OSCE di Ashgabat. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e violazioni dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Arresto e detenzione illegale di cittadini ucraini da parte della Federazione Russa. La legge russa sulle cosiddette organizzazioni non governative “indesiderate”. Settimana internazionale delle persone scomparse. Referendum sul matrimonio in Irlanda, tenutosi il 22 maggio 2015 (Irlanda, Annesso 1). Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Elezioni parlamentari in Danimarca, da tenersi il 18 giugno 2015. Vertice del Processo di cooperazione dell’Europa sudorientale, tenuto a Tirana il 26 maggio 2015. Progetto di rapporto del Comitato economico e ambientale, previsto dalla Decisione N.5/14 del Consiglio dei ministri sulla prevenzione della corruzione (Presidenza, Annesso 2; Lettonia- Unione europea, Annesso 3).
Giornale della 788a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 13 maggio 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, il Presidente ha condannato le recenti violenze avvenute il 9 e 10 maggio 2015 a Kumanovo, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, e ha espresso rammarico per le tragiche conseguenze di tali avvenimenti per le vite umane nonché per la pace e la sicurezza nel paese. Il Presidente ha inoltre esortato a prevenire l’acuirsi della violenza. Relazione intitolata “Armi di piccolo calibro e leggere e scorte di munizioni convenzionali: il ruolo dell’OSCE nel contesto delle norme e delle procedure internazionali”, presentata da K. Krause, Direttore, Small Arms Survey (SAS), e da J. Sareva, Direttore, Istituto delle Nazioni Unite per la ricerca sul disarmo (UNIDIR). Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.2/15 relativa a una riunione OSCE per valutare l’attuazione dei progetti di assistenza pratica dell’OSCE nell’ambito delle armi di piccolo calibro e leggere e delle scorte di munizioni convenzionali. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso).