Centro di documentazione
Giornale della 793a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 1 luglio 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution, Countering terrorism, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, il Presidente ha espresso il suo cordoglio alla Tunisia (Partner per la cooperazione) e alla Francia in relazione ai recenti attentati terroristici verificatisi in tali Paesi. Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.3/15 sullo svolgimento di un Seminario ad alto livello sulla dottrina militare. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso).
Giornale della 799a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 14 ottobre 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, il Lussemburgo-Unione europea, la Federazione Russa, gli Stati Uniti d’America, la Polonia, l’Austria, l’Ucraina, il Canada, la Serbia e la Svizzera hanno espresso il loro cordoglio alle famiglie delle vittime degli attentati terroristici in Turchia. La Turchia ha ringraziato la Presidenza e le delegazioni per tali espressioni di solidarietà. Relazione sullo sviluppo della dottrina militare, presentata dal Tenente Colonnello J. Hansson, Forze armate svedesi, Dipartimento per le politiche e la pianificazione. Relazione intitolata “Dottrina operativa comune norvegese: eredità, revisione e obiettivo”, presentata dal Tenente Colonnello P. Ydstebø, Collegio norvegese per il Comando e lo Stato Maggiore della difesa, Dipartimento per la strategia e le operazioni militari. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 1). Seminario congiunto serbo-svizzero sul Codice di condotta dell’OSCE relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza – riesame e prospettive: definizione delle norme, attuazione, supervisione parlamentare e sensibilizzazione, tenutosi a Belgrado dal 6 al 9 ottobre 2015 (Serbia, Annesso 2).
Giornale della 798a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 30 settembre 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione di R. Evans, Alto funzionario per la sicurezza nucleare, Dipartimento della sicurezza e protezione nucleare, Agenzia internazionale per l’energia atomica (Spagna, Annesso 1). Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.5/15 sulla data della riunione dei Capi dei Centri di verifica del 2015. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 2).
Giornale della 800a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 21 ottobre 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazioni sulle prospettive nordiche in merito all’attuale situazione di sicurezza in Europa e all’importanza delle misure di rafforzamento della fiducia e della sicurezza e della trasparenza, presentate da S. Efjestad, Direttore delle politiche, Ministero della difesa della Norvegia, e J. Lagerlöf, Vice Direttore generale, Capo del Dipartimento per la strategia e la politica di sicurezza, Ministero della difesa della Svezia (Finlandia, anche a nome della Danimarca, dell’Islanda e della Svezia, Annesso 1; Islanda, Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 3). Informativa sull’esercitazione militare “Dragon-15”, condotta dal 13 al 23 ottobre 2015 (Polonia, Annesso 4).
Giornale della 780a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 18 febbraio 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution, Countering terrorism, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, il Presidente ha espresso cordoglio alla Danimarca e all’Egitto (Partner per la cooperazione) in relazione ai recenti attentati avvenuti a Copenaghen e in Libia. Anche la Lettonia-Unione europea hanno espresso il loro cordoglio alla Danimarca in relazione all’attentato terroristico avvenuto a Copenaghen il 15 febbraio 2015. Relazione presentata dal Sig. R. G. Bell, Alto Rappresentante civile del Segretario della difesa in Europa e Consulente per la difesa, Missione degli Stati Uniti d’America presso la NATO. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso).
Giornale della 949a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 giugno 2020
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Diaologo sulla sicurezza relativo alle società militari e di sicurezza private: – Relazione della Sig. M. Gasser, Responsabile della Sezione per il controllo delle esportazioni e i servizi privati di sicurezza, Dipartimento federale svizzero per gli affari esteri; – Relazione del Sig. I. McKay, Vice Consigliere giuridico della Missione permanente degli Stati Uniti d’America presso le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali a Ginevra; – Relazione del Generale di divisione V. Skibitskyi, Vice Direttore del Dipartimento informazioni e analisi, Direzione principale per l’intelligence, Ministero della difesa dell’Ucraina (Croazia-Unione europea, Annesso 2; Regno Unito, Annesso 3; Stati Uniti d’America, Annesso 4; Federazione Russa (Annesso 5; Coordinatore dell’FSC per il Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza, Romania, Annesso 6). In merito al tema dei persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e dell’occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. In merito al tema della situazione in Ucraina e nella regione circostante. In merito al tema della ripresa delle misure di verifica durante la pandemia del COVID-19 (Germania, Annesso 7). Conclusione della componente online del Programma di formazione 2020 per giovani professionisti, in particolare donne, previsto nel quadro della Borsa di studio dell’OSCE per la pace e la sicurezza (Rappresentante del Centro per la prevenzione dei conflitti, Annesso 8).
Giornale della 775a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 dicembre 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Osservazioni conclusive del Presidente dell’FSC, s.e. ambasciatore Claude Giordan. Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Dodicesima tornata di consultazioni annuali sul riesame dell’attuazione del Documento sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza in campo navale nel Mar Nero, tenutasi il 12 dicembre 2014 (Bulgaria, anche a nome dei seguenti Paesi: Georgia, Romania, Federazione Russa, Turchia e Ucraina, Annesso 1; Ucraina, Annesso 2). Programma OSCE di assistenza per la gestione delle scorte di munizioni convenzionali sotto la guida della Missione OSCE in Moldova (Austria, Annesso 3; Moldova, Annesso 4).
Giornale della 778a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 4 febbraio 2015
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Countering terrorism, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione del Sig. P. Griffiths, Capo del Segretariato, Intesa di Wassenaar sui controlli delle esportazioni di armamenti convenzionali e di beni e tecnologie a duplice uso (Spagna, Annesso 1; Svizzera, Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 3). Esercitazioni militari su vasta scala in Azerbaigian, iniziate il 2 febbraio 2015 (Armenia, Annesso 4; Azerbaigian, Annesso 5). Espressioni di cordoglio per le esecuzioni di un cittadino giapponese e di un cittadino giordano da parte dell’ISIL (Stato islamico dell’Iraq e del Levante) (Presidenza, Annesso 6).
Giornale della 749a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 19 marzo 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione su: “Il Programma globale dell’UNODC sulle armi da fuoco e possibili settori di cooperazione” presentata dalla Sig.a Simonetta Grassi, Capo gruppo/Funzionario per le questioni giuridiche del Gruppo sulle armi da fuoco, Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC). Situazione in Ucraina (Federazione Russa, Annesso 1). Seminario sul Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza, da tenersi a Belgrado dal 26 al 28 marzo 2014 (Serbia, Annesso 2).
Giornale della 751a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 2 aprile 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione intitolata “Progressi del Programma di sviluppo delle capacità per la demilitarizzazione e lo stoccaggio in condizioni di sicurezza di SALW in Montenegro (MONDEM)” presentata da S.E. M. Pejanović-Đurišić, Ministro della difesa del Montenegro, Presidente del Consiglio di supervisione MONDEM (Svizzera, Annesso 1). Relazione intitolata “Attività principali della SEEBRIG” presentata dal Generale di brigata H. Eser, Comandante della Brigata per l’Europa sudorientale (SEEBRIG) (Romania, Annesso 2). Situazione in Ucraina (Stati Uniti d’America, Annesso 3). Anniversario dell’adozione del Trattato sul commercio delle armi, il 2 aprile 2013, e appello in favore della sua ratifica ed entrata in vigore. Conferenza internazionale ATHENA 2014 sulla gestione della sicurezza e delle crisi, da tenersi ad Atene dal 17 al 19 giugno 2014 (Grecia, Annesso 4).