Centro di documentazione
Final Document of the Twenty-Second Meeting of the Ministerial Council, Belgrade, 3-4 December 2015 (it)
Publishing date: 4 dicembre 2015
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision Nr. 5, Human Capital Development in the Digital Era
Publishing date: 10 dicembre 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 1371a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 28 aprile 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Federazione Russa (Annesso 1). L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina (Ucraina, Annesso 2; Francia‑Unione europea, Annesso 3; Stati Uniti d’America, Annesso 4; Regno Unito, Annesso 5; Albania, Annesso 6; Turchia, Annesso 7; Canada, Annesso 8; Norvegia, Annesso 9; Georgia, Annesso 10; Islanda, Annesso 11; Lettonia, Annesso 12). Rapporto del Capo della Missione OSCE in Moldova (Moldova, Annesso 13). Persistenti crimini dell’Ucraina contro la popolazione civile con il sostegno di un’alleanza occidentale di Stati partecipanti dell’OSCE (Federazione Russa, Annesso 14). Persistenti e gravi violazioni dei diritti della popolazione russa e russofona in taluni Stati partecipanti dell’OSCE. Condanna del Sig. O. Kavala (Francia, anche a nome dei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia, Annesso 15; Islanda, Annesso 16; Turchia, Annesso 17). Elaborazione di un piano di ritiro in vista della chiusura della Missione speciale di monitoraggio in Ucraina (Federazione Russa, Annesso 18).
Final Document of the Twenty-First Meeting of the Ministerial Council, Basel, 4-5 December 2014 (it)
Publishing date: 5 dicembre 2014
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Statements and declarations by the Ministerial Council, Decisions of the Ministerial Council, Statements by delegations, Reports to the Ministerial Council.
Giornale della 1370a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 22 aprile 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Federazione Russa (Annesso 1). L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina (Ucraina, Annesso 2; Stati Uniti d’America, Annesso 3; Francia-Unione europea, Annesso 4; Turchia, Annesso 5; Regno Unito, Annesso 6; Canada, Annesso 7; Norvegia, Annesso 8; Georgia, Annesso 9; Islanda, Annesso 10). Persistenti crimini dell’Ucraina contro la popolazione civile con il sostegno di un’alleanza occidentale di Stati partecipanti dell’OSCE (Federazione Russa, Annesso 11).
Giornale della 1002a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 23 febbraio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution, Countering terrorism
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Lotta al terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni”: – Relazione del Sig. T. Musayev, Vice Rappresentante permanente della Repubblica di Azerbaigian presso le Nazioni Unite; – Relazione del Sig. M. Koç, Vice Direttore generale per la sicurezza e l’intelligence, Ministero degli affari esteri della Turchia; – Relazione del Sig. Y. Rafiyev, Direttore del Dipartimento per la sicurezza internazionale, Ministero degli affari esteri della Repubblica di Azerbaigian (Federazione Russa, Annesso 1; Armenia, Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Stati Uniti d’America, Annesso 3; Regno Unito, Annesso 4; Francia-Unione europea, Annesso 5; Canada, Annesso 6; Lituania, Annesso 7; Federazione Russa, Annesso 8; Francia, anche a nome della Germania, Annesso 9). Diritto di replica alla dichiarazione resa dalla Federazione Russa alla 1001a seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza nel quadro del punto 1 dell’ordine del giorno, Dialogo sulla sicurezza: “Architettura di sicurezza europea: il ruolo dei Paesi non allineati” (Svezia, Annesso 10; Finlandia, Annesso 11). Richiesta di assistenza ai fini del potenziamento delle capacità delle autorità nazionali dell’Azerbaigian di dare attuazione a misure di riduzione e risposta in relazione ai rischi connessi al pericolo di esplosioni (Armenia, Annesso 12; Azerbaigian, Annesso 13).
Giornale della 1360a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 3 marzo 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Federazione Russa (Annesso 1). Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale (Annesso 2). L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina (Francia‑Unione europea, Annesso 3; Canada, Annesso 4; Stati Uniti d’America, Annesso 5; Regno Unito, Annesso 6; Turchia, Annesso 7; Albania, Annesso 8; Montenegro, Annesso 9; Islanda, Annesso 10; Georgia, Annesso 11; San Marino, Annesso 12; Andorra, Annesso 13; Slovenia, Annesso 14; Norvegia, Annesso 15; Bosnia-Erzegovina, Annesso 16; Giappone (Partner per la cooperazione), Annesso 17; Lettonia, Annesso 18). I crimini dell’Ucraina contro la popolazione civile e la reazione inaccettabile dei Paesi occidentali all’operazione militare speciale (Federazione Russa, Annesso 19; Canada, Annesso 20). Dichiarazione congiunta del Presidente in esercizio e del Segretario generale dell’OSCE, S.E. H. M. Schmid, che condanna l’azione militare della Russia contro l’Ucraina, resa il 24 febbraio 2022 (Lettonia, Annesso 21). Ricorso al Meccanismo di Mosca per far fronte alle conseguenze in ambito umanitario e dei diritti umani dell’invasione e delle azioni di guerra della Russia contro l’Ucraina (Canada, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Moldova, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svezia, Svizzera, Turchia e Ungheria, Annesso 22; Regno Unito, Annesso 23; Stati Uniti d’America, Annesso 24; Ucraina, Annesso 25; Federazione Russa, Annesso 26; Canada, Annesso 27).
Journal of the 762nd Plenary Meeting of the Permanent Council (it)
Publishing date: 28 maggio 2009
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Address by the EU Special Representative for the South Caucasus, Ambassador Peter Semneby. Presentation of the 2010 Program Outline by the OSCE SG, Ambassador Marc Perrin de Brichambaut. Presidential elections in Kyrgyzstan, to be held on 23 July 2009.
Giornale della 980a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 23 giugno 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Portogallo-Unione europea, Annesso 1; Regno Unito, Annesso 2; Canada, Annesso 3). Informativa sull’esercitazione militare multinazionale “Sea Breeze 2021”, da tenersi dal 28 giugno al 10 luglio 2021 (Ucraina, Annesso 4). Dialogo sulla sicurezza: trasparenza nelle esercitazioni e nelle attività militari: – Relazione del Tenente Colonnello K. Muradyan, Vice Capo del Dipartimento per la politica di difesa, Ministero della difesa, Armenia; – Relazione del Contrammiraglio A. Ristau, Capo della Divisione II (Politica di sicurezza e difesa), Ministero federale della difesa, Germania; – Relazione del Sig. J. J. Castillo, Professore associato e Co-Direttore dell’Albritton Center for Grand Strategy, The Bush School of Government and Public Service, Texas A&M University; – Relazione del Colonnello R. Vartok, Capo della divisione per le politiche militari, Ministero federale della difesa, Austria (Svizzera, Annesso 5; Stati Uniti d’America, Annesso 6; Turchia, Annesso 7; Armenia, Annesso 8, Annesso 9).
Giornale della 809a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 27 gennaio 2016
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: cooperazione subregionale: – Relazione sulla Cooperazione bilaterale tra i Paesi Bassi e la Germania, presentata dal Generale di divisione M. Wijnen, Vicecomandante delle forze armate terrestri, Ministero della difesa dei Paesi Bassi; – relazione sulla Cooperazione nel settore della difesa del Benelux: “Cooperazione subregionale delle forze armate”, presentata dal Colonnello di Stato maggiore A. Desfossés, Sezione di coordinamento della Divisione per lo sviluppo della difesa, Dipartimento per le strategie, Ministero della difesa del Belgio. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso).