Centro di documentazione
Giornale della 1354a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 10 febbraio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione delle Presidenze dei tre comitati: il Comitato per la sicurezza, il Comitato economico e ambientale e il Comitato per la dimensione umana. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 1). Deterioramento della situazione dei diritti umani nella Federazione Russa (Germania, Annesso 2). Riunione ad alto livello tenutasi via videoteleconferenza il 4 febbraio e rilascio di otto prigionieri di guerra armeni il 7 febbraio 2022. Giornata nazionale dei Sami, celebrata il 6 febbraio 2022.
Giornale della 1357a Seduta allargata del Consiglio permanente
Publishing date: 22 febbraio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Federazione Russa (Annesso 1). Situazione in Ucraina e nella regione circostante, inclusa la recente inosservanza degli impegni OSCE (Ucraina, Annesso 2; Polonia, Annesso 3; Francia Unione europea, Annesso 4; Austria, Annesso 5; Francia, Annesso 6; Stati Uniti d’America, Annesso 7; Canada, Annesso 8; Regno Unito, Annesso 9; Germania, Annesso 10; Lituania, Annesso 11; Svezia, Annesso 12; Macedonia del Nord, Annesso 13; Moldova, Annesso 14; Islanda, Annesso 15; Svizzera, Annesso 16; Croazia, Annesso 17; Albania, Annesso 18; Slovenia, Annesso 19; Romania, Annesso 20; Bulgaria, Annesso 21; Montenegro, Annesso 22; Finlandia, Annesso 23; Lettonia, Annesso 24; Estonia, Annesso 25; Italia, Annesso 26; Repubblica Ceca, Annesso 27; Norvegia, Annesso 28; Ungheria, Annesso 29; Malta, Annesso 30; Cipro, Annesso 31; Danimarca, Annesso 32; Turchia, Annesso 33; Belgio, Annesso 34; Lussemburgo, Annesso 35; Paesi Bassi, Annesso 36; Irlanda, Annesso 37; Grecia, Annesso 38; Portogallo, Annesso 39; Slovacchia, Annesso 40; Spagna, Annesso 41). Totale inadempimento degli accordi di Minsk da parte dell’Ucraina e sviluppi conseguenti (Federazione Russa, Annesso 42; Germania, anche a nome della Francia, Annesso 43; Belarus, Annesso 44).
Giornale della 1000a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 9 febbraio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Armi di piccolo calibro e leggere e scorte di munizioni convenzionali – impegni OSCE e lezioni apprese”: – Relazione del Sig. M. Bleinroth, Vice Rappresentante permanente della Germania presso l’OSCE; – Relazione della Sig.a A. Gruber, Consigliera ministeriale, Ministero della difesa dell’Austria; – Relazione del Sig. M. Nikolić, Direttore della Direzione per l’OSCE e il Consiglio d’Europa, Ministero degli affari esteri del Montenegro; – Relazione dell’Ambasciatore J.-C. Brunet, Ambasciatore itinerante per le minacce criminali transnazionali e la lotta al traffico illecito di armi di piccolo calibro e leggere, Ministero per l’Europa e gli affari esteri della Francia (Germania, Annesso 1; Bosnia-Erzegovina, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3; Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 4). Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Millesima seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza (Svizzera, Annesso 5; Federazione Russa, Annesso 6).
Giornale della 1353a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 3 febbraio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Presidente in esercizio del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa e Sottosegretario di stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale dell’Italia, S.E. Benedetto Della Vedova. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Prigionieri politici in Belarus (Regno Unito, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svezia, Svizzera, Ucraina e Ungheria, Annesso 1). Esecuzione del Sig. M. Reeves nello Stato dell’Alabama, Stati Uniti d’America. Divieto di trasmissione imposto al canale televisivo RT DE (Germania, Annesso 2).
Giornale della 1002a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 23 febbraio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution, Countering terrorism
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Lotta al terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni”: – Relazione del Sig. T. Musayev, Vice Rappresentante permanente della Repubblica di Azerbaigian presso le Nazioni Unite; – Relazione del Sig. M. Koç, Vice Direttore generale per la sicurezza e l’intelligence, Ministero degli affari esteri della Turchia; – Relazione del Sig. Y. Rafiyev, Direttore del Dipartimento per la sicurezza internazionale, Ministero degli affari esteri della Repubblica di Azerbaigian (Federazione Russa, Annesso 1; Armenia, Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Stati Uniti d’America, Annesso 3; Regno Unito, Annesso 4; Francia-Unione europea, Annesso 5; Canada, Annesso 6; Lituania, Annesso 7; Federazione Russa, Annesso 8; Francia, anche a nome della Germania, Annesso 9). Diritto di replica alla dichiarazione resa dalla Federazione Russa alla 1001a seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza nel quadro del punto 1 dell’ordine del giorno, Dialogo sulla sicurezza: “Architettura di sicurezza europea: il ruolo dei Paesi non allineati” (Svezia, Annesso 10; Finlandia, Annesso 11). Richiesta di assistenza ai fini del potenziamento delle capacità delle autorità nazionali dell’Azerbaigian di dare attuazione a misure di riduzione e risposta in relazione ai rischi connessi al pericolo di esplosioni (Armenia, Annesso 12; Azerbaigian, Annesso 13).
Giornale della 1352a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 27 gennaio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Segretario generale dell’Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto in occasione della commemorazione della giornata internazionale della memoria dell’Olocausto (Germania, Annesso 1). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 2). Referendum costituzionale in Belarus, da tenersi a febbraio 2022. Risultati delle elezioni parlamentari tenutesi in Kirghizistan il 28 novembre 2021.
Giornale della 999a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 2 febbraio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: “Azione contro le mine con particolare accento sulla UNSCR 2365” – Relazione del Sig. S. Poladov, Vice Presidente del Consiglio dell’Agenzia per l’azione contro le mine della Repubblica di Azerbaigian (ANAMA); – Relazione del Sig. S. Essén, Consulente per l’azione globale contro le mine e lo sviluppo, Gruppo soluzioni di recupero e mobilità umana, Ufficio crisi, UNDP; – Relazione del Sig. Ö. Buğra Gönen, Esperto di pianificazione, Centro turco per l’azione contro le mine (TURMAC), Ministero della difesa nazionale della Repubblica di Turchia; – Relazione della Sig.a E. Becker, Direttrice esecutiva, Marshall Legacy Institute (Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2; Armenia, Annesso 3, Annesso 4; Azerbaigian, Annesso 5). Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 6).
Giornale della 997a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 19 gennaio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Sessione di apertura: Allocuzione di apertura di S.E. Mr. Jeyhun Bayramov, Ministro degli affari esteri della Repubblica di Azerbaigian (Ministero degli affari esteri dell’Azerbaigian, Annesso 1; Stati Uniti d’America, Annesso 2; Federazione Russa, Annesso 3; Armenia, Annesso 4).
Giornale della 1350a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 13 gennaio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Presidente in esercizio dell’OSCE, Ministro degli affari esteri della Polonia, S.E. Zbigniew Rau (Armenia, Annesso 1; Azerbaigian, Annesso 2; Kazakistan, Annesso 3; Finlandia, anche a nome della Svezia, Annesso 4; Romania, Annesso 5; Moldova, Annesso 6).
Journal
Publishing date: 17 dicembre 2021
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe