Risorse
Giornale della 732a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Presentazione della nuova strategia di sicurezza dell’Austria “Sicurezza in un nuovo decennio: dare forma alla sicurezza” da parte del Generale di brigata R. Trischak, Direttore della Sezione per la politica militare del Ministero della difesa dell’Austria. Controllo degli armamenti in Europa: – Relazione sul “Controllo degli armamenti in Europa” presentata dal Dr. V. Badrak, Direttore, Centro studi sull’esercito, la conversione e il disarmo, Kiev, Ucraina; – Relazione su “La via da seguire nel settore politico-militare: sicurezza cooperativa, misure di rafforzamento della fiducia e della sicurezza e controllo degli armamenti” presentata dal Sig. L. Zannier, Segretario generale dell’OSCE. Relazione sui “Risultati dell’esercitazione Zapad 2013” presentata dal Colonnello generale A. Postnikov, Vice Capo di Stato maggiore generale delle forze armate della Federazione Russa e dal Colonnello A. Krivanos, Vice Capo di Stato maggiore generale delle forze armate della Repubblica di Belarus (Colonnello generale A. Postnikov, Annesso 1; Colonnello A. Krivanos, Annesso 2). Contributi finanziari in favore di progetti relativi alle armi di piccolo calibro e leggere (SALW) e le scorte di munizioni convenzionali (SCA) nell’area dell’OSCE (Svizzera, Annesso 3; Serbia, Annesso 4; Bosnia-Erzegovina, Annesso 5; Montenegro, Annesso 6).
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.