Centro di documentazione
Giornale della 1062a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 15 novembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La guerra d’aggressione russa contro l’Ucraina. Operazione militare speciale per denazificare e demilitarizzare l’Ucraina. Aggiornamento sulle attività della Presidenza del Gruppo di lavoro informale sul Dialogo strutturato dell’OSCE nel 2022 e nel 2023. Sospensione da parte di alcuni Stati Parte dei loro obblighi ai sensi del Trattato sulle Forze armate convenzionali in Europa e recesso della Federazione Russa dal Trattato. Osservazioni sul mandato del Foro di cooperazione per la sicurezza e sulle Norme procedurali dell’OSCE (Presidenza, Annesso).
Decisione N.1419 del Consiglio permanente
Publishing date: 18 novembre 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1419 su emendamenti al Regolamento finanziario dell’OSCE.
Giornale della 1407a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 19 gennaio 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1458 sulla raccomandazione di adottare una decisione sulla data e il luogo della prossima riunione del Consiglio dei ministri dell’OSCE. Allocuzione della Presidente del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa e Ministro degli affari esteri dell’Islanda, S.E. Thórdís Kolbrún Reykfjörd Gylfadóttir. L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Pericolose provocazioni da parte del regime di Kiev con il sostegno dell’alleanza occidentale di Stati partecipanti dell’OSCE e persistenti crimini da esso perpetrati contro la popolazione civile. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri. Gravi violazioni della libertà dei mezzi d’informazione da parte di taluni Stati partecipanti occidentali dell’OSCE.
Giornale della 1444a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 28 settembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1462 sull’ulteriore Autorizzazione provvisoria per le uscite relative al Programma Servizi linguistici e di conferenza per il 2023 (Spagna, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ucraina e Ungheria, dichiarazione interpretativa 1; Canada, dichiarazione interpretativa 2; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 3). Persistenti crimini perpetrati dal regime di Kiev e pericolose politiche dell’alleanza occidentale volte a esacerbare le tensioni. Persistente glorificazione del nazismo nei Paesi occidentali. Recenti sviluppi nel nord del Kosovo. Tragico anniversario dell’Accordo di Monaco del 1938. Situazione nel Nagorno-Karabakh.
Decisione N.1410 del Consiglio permanente
Publishing date: 13 agosto 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1410 sulla raccomandazione al Consiglio dei ministri di adottare una decisione sulla Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza (ASRC) del 2021.
Decisione N.1/22 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 16 febbraio 2022
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.1/22 sulla Guida aggiornata delle migliori prassi sulla marcatura, la registrazione e la tenuta di registri delle munizioni (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa).
Giornale della 1401a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 8 dicembre 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Ministro degli affari esteri della Lituania, S.E. Gabrielius Landsbergis. L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Rapporto del Alto Commissario per le minoranze nazionali. Rapporto del Rappresentante OSCE presso la Commissione congiunta lettone-russa sui pensionati militari. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1447 sulla proroga del mandato della Presenza OSCE in Albania. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1448 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Astana. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1449 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1450 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Bishkek. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1451 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Montenegro. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1452 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Serbia. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1453 sulla proroga del mandato della Missione OSCE a Skopje. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1454 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1455 sull’ulteriore autorizzazione provvisoria per le uscite per il 2022(Repubblica Ceca-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2). Riforme democratiche in corso in Kazakistan e risultati delle elezioni presidenziali tenutesi il 20 novembre 2022. Pericolose provocazioni da parte del regime di Kiev con il sostegno dell’alleanza occidentale di Stati partecipanti dell’OSCE e persistenti crimini da esso perpetrati contro la popolazione civile. Partecipazione del Segretario generale alla ventinovesima Riunione del Consiglio dei ministri dell’OSCE, tenutasi a Łódź, Polonia, l’1 e 2 dicembre 2022.
Giornale della 1438 Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 7 settembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione della Presidente dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE. L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1460 sulla nomina del Revisore esterno (Spagna, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Moldova, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ucraina e Ungheria, dichiarazione interpretativa, vedere Allegato 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 4; Svizzera, dichiarazione interpretativa 5; Canada, dichiarazione interpretativa 6). Persistenti crimini perpetrati dal regime di Kiev e pericolose politiche dell’alleanza occidentale volte a esacerbare le tensioni. Impatto distruttivo delle sanzioni illegittime dell’Unione europea sulla tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Persistenti e gravi violazioni degli impegni OSCE nel quadro della dimensione umana da parte degli Stati baltici. Terzo anniversario delle elezioni presidenziali fraudolente in Belarus. Giornata internazionale delle vittime di sparizioni forzate, celebrata il 30 agosto 2023. Quindici anni dall’aggressione militare su vasta scala della Federazione Russa contro la Georgia. Persistente discriminazione nei confronti delle ONG russe da parte della Presidenza in esercizio dell’OSCE.
Decisione N.1435 del Consiglio permanente
Publishing date: 16 dicembre 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1435 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe.
Decisione N.1434 del Consiglio permanente
Publishing date: 16 dicembre 2021
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe