Centro di documentazione
Giornale della 1313a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 13 maggio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto della Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione (Turchia, Annesso 1; Lituania, Annesso 2; Germania, Annesso 3). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Incursione dell’Azerbaigian nel territorio sovrano dell’Armenia (Armenia, Annesso 4; Azerbaigian, Annesso 5). Festa dell’Europa, celebrata il 9 maggio 2021 (Turchia, Annesso 6). Violazioni dei diritti umani nel Regno Unito. Ripresa post COVID-19 alla luce della dichiarazione di Porto dell’Unione europea.
Giornale della 1311a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 29 aprile 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo dell’ufficio dei Programmi OSCE di Dushanbe. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Giornata mondiale della libertà di stampa, da celebrarsi il 3 maggio 2021 (Lituania, Annesso 1; Lettonia, Annesso 2; Germania, Annesso 3; Francia, Annesso 4; Paesi Bassi, Annesso 5; Stati Uniti d’America, Annesso 6). Raccomandazioni avanzate alla 81a riunione congiunta speciale del Consiglio permanente e del Foro di cooperazione per la sicurezza del 14 aprile 2021 per stabilizzare la situazione e bloccare le attività della Federazione Russa che suscitano preoccupazione (Federazione Russa, Annesso 7). Sette anni dal massacro di Odessa, il 2 maggio 2014. Ventisettesimo Vertice ibero-americano di Capi di Stato o di Governo, tenutosi ad Andorra il 21 aprile 2021.
Decisione N.1167 del Consiglio permanente
Publishing date: 23 aprile 2015
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sui temi della seconda parte della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana.
Decisione N.1168 del Consiglio permanente
Publishing date: 23 aprile 2015
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sull’ordine del giorno della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2015.
Decisione N.1064 del Consiglio permanente
Publishing date: 7 dicembre 2012
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sulla trasmissione di progetti di documenti al Consiglio dei ministri
Decisione N.1068 del Consiglio permanente
Publishing date: 13 dicembre 2012
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sulla revisione del Bilancio unificato 2012
Forum for Security Co-operation Decision No. 11/09: Update of FSC Decision No. 15/02 on Expert Advice on Implementation of Section V of the OSCE Document on Small Arms and Light Weapons (it)
Publishing date: 25 novembre 2009
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision on an update of FSC Decision No. 15/02 on expert advice on implementation of Section V of the OSCE Document on Small Arms and Light Weapons
Decisione N.1198 del Consiglio permanente
Publishing date: 21 gennaio 2016
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Paesi Bassi-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4).
Giornale della 973a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 21 novembre 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Missione OSCE in Moldova. Rapporto sui progressi compiuti nel quadro del Processo di Helsinki+40. Decisione N.1100 sulla trasmissione di un progetto di ordine del giorno al Consiglio dei ministri. Decisione N.1101 sulla proroga del mandato del Centro OSCE di Astana. Decisione N.1102 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Moldova. Decisione N.1103 sulla proroga del mandato del Centro OSCE di Bishkek. Decisione N.1104 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina. Primo anniversario dell’adesione della Mongolia all’OSCE quale 57 Stato partecipante. Manifestazioni di lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT) in programma in Belarus dal 6 al 10 dicembre 2013. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio.
Giornale della 1312a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 6 maggio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Media freedom and development
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Presentazione delle Linee generali del programma per il 2022 da parte del Segretario generale. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine (Germania, anche a nome della Francia, Annesso 1). Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 2). 76 anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale (Federazione Russa, anche a nome dei seguenti Paesi: Armenia, Azerbaigian, Belarus, Bosnia-Erzegovina, Kazakistan, Kirghizistan, Serbia, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan, Annesso 3; Azerbaigian, Annesso 4). Giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio 2021. Recente inasprimento delle tensioni al confine kirghizo-tagiko. Preoccupazioni in materia di diritti umani nella Federazione Russa. Dichiarazione dei Co-presidenti del Gruppo OSCE di Minsk, rilasciata il 5 maggio 2021 (Azerbaigian, Annesso 5; Armenia, Annesso 6; Turchia, Annesso 7).