Centro di documentazione
Giornale della 1019a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 27 luglio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Attuale situazione di sicurezza nell’area dell’OSCE (Federazione Russa, Annesso 1; Stati Uniti d’America, Annesso 2; Svizzera, Annesso 3; Belgio, Annesso 4). Aggiornamento relativo al programma di formazione 2022 nel quadro della Borsa di studio OSCE-UNODA per la pace e la sicurezza per giovani professionisti.
Decisione N.1328 del Consiglio permanente
Publishing date: 2 maggio 2019
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Cyber/ICT Security
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo ucraina (Romania-Unione europea, (dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4).
Giornale della 1343a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 4 novembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto dell’Alto commissario per le minoranze nazionali (Lettonia, Annesso 1). Rapporto del Coordinatore delle attività economiche e ambientali dell’OSCE. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1418 sul calendario della ventottesima Riunione del Consiglio dei ministri dell’OSCE (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Slovenia‑Unione europea, dichiarazione interpretativa 2). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Primo anniversario della pubblicazione di un rapporto ai sensi del Meccanismo di Mosca relativo a gravi violazioni dei diritti umani in Belarus e attivazione del Meccanismo di Vienna (Regno Unito, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svizzera, Ucraina e Ungheria, Annesso 2). Flagranti violazioni della libertà dei mezzi d’informazione in Lettonia (Lettonia, Annesso 3). Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, celebrata il 2 novembre 2021 (Francia, anche a nome dei seguenti Paesi: Austria, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Svezia, Annesso 4). Ripresa delle esecuzioni nello Stato dell’Oklahoma degli Stati Uniti d’America. Elezioni locali in Georgia, tenutesi il 2 e il 30 ottobre 2021.
Decisione N.1344 del Consiglio permanente
Publishing date: 5 settembre 2019
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1344 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Finlandia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Ucraina, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4).
Giornale della 1018a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 20 luglio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Attuale situazione di sicurezza nell’area dell’OSCE (Federazione Russa, Annesso).
Decisione N.1326 del Consiglio permanente
Publishing date: 11 aprile 2019
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Cyber/ICT Security
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sull’approvazione del Bilancio unificato 2019 (Romania-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Francia, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3).
Decisione N.1324 del Consiglio permanente
Publishing date: 4 aprile 2019
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Cyber/ICT Security
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sulla proroga del Fondo di potenziamento della sicurezza delle informazioni dell’OSCE.
Dichiarazione dell’Italia sul rapporto della Rappresentante dell’OSCE per la liberta’ dei mezzi di informazione, Teresa Ribeiro
Publishing date: 3 novembre 2022
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Permanent Council
What we do: Media freedom and development
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione N.1303 del Consiglio permanente
Publishing date: 19 luglio 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Environmental activities
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione sul tema, l’ordine del giorno e le modalità del ventisettesimo Foro economico e ambientale.
Giornale della 1016a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 6 luglio 2022
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe