Centro di documentazione
MC(24).JOUR/1- First Day of the 24th Meeting of the Ministerial Council
Publishing date: 22 dicembre 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Presidenza dell’OSCE, Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
OSCE Charter on Preventing and Combating Terrorism (it)
Publishing date: 7 dicembre 2002
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Summits / Ministerial Councils, OSCE Secretariat
What we do: Countering terrorism
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision of the 10th Ministerial Council in Porto, 7 December 2002
Giornale della 1161a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 19 ottobre 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Presidente dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE, S.E. Christine Muttonen. Allocuzione del Presidente del Comitato direttivo della Commissione economica eurasiatica, S.E. Tigran Sargsyan. Relazioni presentate dai Presidenti del Comitato per la sicurezza, del Comitato economico e ambientale e del Comitato per la dimensione umana. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1268 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Estonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Quarantunesima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, tenutasi il 10 e 11 ottobre 2017. Elezioni presidenziali in Kirghizistan, tenutesi il 15 ottobre 2017. Sesta giornata internazionale delle bambine, celebrata l’11 ottobre 2017. Mancato rispetto da parte degli Stati Uniti d’America, del Canada e degli Stati membri dell’Unione europea del diritto internazionale e degli impegni dell’OSCE nei territori occupati dell’Azerbaigian. Mancato rispetto da parte dell’Azerbaigian del diritto internazionale e degli impegni dell’OSCE relativi ai diritti economici e sociali della popolazione dell’Artsakh. Discriminazione contro i media russi in Francia. Indagine sulla tragica uccisione il 16 ottobre 2017 della giornalista e blogger D. Caruana Galizia (Malta, Annesso).
Giornale della 67a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 29 novembre 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dialogo sulla sicurezza: valutazione del dialogo strutturato in vista del Consiglio dei ministri (Spagna, Annesso). Presentazione della lettera del Presidente del Foro di cooperazione per la sicurezza al Ministro federale per l’Europa, l’integrazione e gli affari esteri dell’Austria, Presidente della Ventiquattresima riunione del Consiglio dei ministri dell’OSCE.
Giornale della 824a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 22 luglio 2010
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione N.2/10 del Consiglio dei ministri. Decisione N.946, 947, 948, 949. Allocuzione del Segretario esecutivo della Comunità di Stati Indipendenti, S.E. Sergey Lebedev. Ufficio OSCE di Minsk.
Journal of the 818th Special Plenary Meeting of the Permanent Council (it)
Publishing date: 24 giugno 2010
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decision No. 941 on the extension of the mandate of the OSCE Project Co-ordinator in Ukraine. OSCE Spillover Monitor Mission to Skopje; Statements by the Delegations of the the former Yugoslav Republic of Macedonia and Greece are annexed.
Permanent Council Decision No. 17 (it)
Publishing date: 23 febbraio 1995
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
OSCE Representative and Alternate Representative to assist in the Implementation of the Agreement between the Governments of the Republic of Latvia and the Russian Federation on the Social Protection of Military Pensioners and their Family Members
Permanent Council Decision No. 16 (it)
Publishing date: 23 febbraio 1995
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Terms of Reference concerning the Regime for OSCE Inspection of the Implementation of the Agreement between the Governments of the Republic of Latvia and the Russian Federation on the Legal Status of the Skrunda Radar Station [...]
Journal of the 612th Plenary Meeting of the Forum for Security Co-operation (it)
Publishing date: 19 maggio 2010
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dec. No. 1/10 on establishing a procedure for incorporating relevant FSC decisions into the Vienna Document. Presentation on Russian military doctrine and current reform of the armed forces of the Russian Federation by Major-General Sergey F. Rudskoy.
Giornale della 1155a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 20 luglio 2017
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Ministro degli affari esteri dell’Italia, S.E. Angelino Alfano. Aggiornamenti da parte del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, Ambasciatore Martin Sajdik. Rapporto del Capo della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1264 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo-ucraina (Ucraina, dichiarazione interpretativa 1; Estonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1265 relativa all’ordine del giorno della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione umana del 2017. Rievocazione del tentativo di colpo di Stato terroristico in Turchia del luglio 2016. La lingua russa in Lituania. Tentativi da parte della NATO di esaltare i cosiddetti “Fratelli della foresta” e di riscrivere la storia della seconda Guerra mondiale. Messa al bando dei Testimoni di Geova nella Federazione Russa. Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, celebrata il 26 giugno. Continue segnalazioni di gravi violazioni dei diritti umani commesse dalle autorità cecene. Cosiddette “elezioni” illegali nei territori occupati dell’Azerbaigian. “Elezioni presidenziali” nel Nagorno-Karabakh, tenutesi il 19 luglio 2017. Situazione delle persone LGBTI in Cecenia. Il Consiglio permanente ha sottoposto la decisione sul tema e le date del Seminario nel quadro della dimensione umana di Varsavia, il cui testo è accluso al presente giornale, a una procedura del silenzio che scade mercoledì 26 luglio 2017, alle ore 17.00 CET. Il Consiglio permanente ha sottoposto la decisione sull’ordine del giorno, il calendario e altre modalità organizzative del Seminario 2017 nel quadro della dimensione umana, il cui testo è accluso al presente giornale, a una procedura del silenzio che scade mercoledì 26 luglio 2017, alle ore 17.00 CET. Decisioni del Consiglio dei ministri sulla nomina dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali, del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione, del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo e del Segretario generale dell’OSCE (Estonia-Unione europea, Annesso 1; Canada, Annesso 2; Georgia, Annesso 3). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 4), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.1/17 sulla nomina dell’Alto Commissario OSCE per le minoranze nazionali, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 4). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 5), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.2/17 sulla nomina del Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 6), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.3/17 sulla nomina del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4; Austria, dichiarazione interpretativa 5). Annuncio del Presidente in esercizio, con lettera del 18 luglio 2017 (Annesso 7), dell’adozione attraverso una procedura del silenzio della Decisione del Consiglio dei ministri N.4/17 sulla nomina del Segretario generale dell’OSCE, il cui testo è accluso al presente giornale (Kazakistan, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, anche a nome dell’Armenia, del Kirghizistan e del Tagikistan, dichiarazione interpretativa 2; Azerbaigian, dichiarazione interpretativa 3; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 4). Saluto di commiato al Rappresentante permanente dell’Unione europea presso l’OSCE, Ambasciatore T. Béchet. Elezioni parlamentari in Austria, da tenersi il 15 ottobre 2017. Ventiseiesima Sessione annuale dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE, tenutasi a Minsk dal 5 al 9 luglio 2017. Elezioni parlamentari in Norvegia, da tenersi l’11 settembre 2017. Elezioni parlamentari in Mongolia, tenutesi il 26 giugno e il 7 luglio 2017.