Centro di documentazione
Permanent Council Decision No. 722 (it)
Publishing date: 30 marzo 2006
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dates of the 2006 Annual Security Review Conference
Giornale della 1205a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 29 novembre 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Aggiornamento da parte del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, ambasciatore Martin Sajdik. Rapporto del Capo osservatore della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Rapporto del Rappresentante OSCE presso la Commissione congiunta lettone-russa sui pensionati militari. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1308 sulla proroga dello spiegamento di osservatori OSCE presso due posti di controllo russi alla frontiera russo–ucraina (Austria-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 4). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1309 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Albania. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1310 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Astana (Kazakistan, dichiarazione interpretativa). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1311 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1312 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Moldova. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1313 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Montenegro. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1314 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Serbia. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1315 sulla proroga del mandato della Missione OSCE a Skopje. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1316 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Uzbekistan. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre 2018. Affermazioni della Federazione Russa riguardanti le armi chimiche. Dichiarazioni concernenti l’unificazione dell’Albania e del Kosovo e le tariffe commerciali imposte da Priština.
Ministerial Council Decision No. 1/06 (it)
Publishing date: 27 febbraio 2006
Content type: Decisione / Dichiarazione
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Extension of the mandate of the Director of the Office for Democratic Institutions and Human Rights
Permanent Council Decision No. 720 (it)
Publishing date: 22 febbraio 2006
Content type: Decisione / Dichiarazione
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Recommendation to extend the mandate of the Director of the Office for Democratic Institutions and Human Rights
Forum for Security Co-operation Decision No. 3/06 (it)
Publishing date: 29 marzo 2006
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Annex C to the Best Practice Guide on National Procedures for Stockpile Management and Security of the OSCE Handbook of Best Practices on Small Arms and Light Weapons
Permanent Council Decision No. 723 (it)
Publishing date: 30 marzo 2006
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Agenda, timetable and other organizational modalities of the 2006 Human Dimension Seminar
Permanent Council Decision No. 721 (it)
Publishing date: 9 marzo 2006
Content type: Decisione / Dichiarazione
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Permanent Council Decision No. 496 (it)
Publishing date: 26 settembre 2002
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Agenda and modalities of the 2002 Mediterranean Seminar. Annex- Agenda and organizational modalities.
Giornale della 72a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 20 febbraio 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, la Presidenza del Consiglio permanente ha fatto un annuncio riguardante il seggio della Macedonia del Nord nel Consiglio permanente (Annesso 1). Dialogo sulla sicurezza: lezioni apprese dalla risoluzione dei conflitti: Una prospettiva presentata dal Sig. B. Ahern, ex Taoiseach (Primo Ministro) dell’Irlanda (Regno Unito, Annesso 2). Conferenza intitolata “2019. Capturing Technology. Rethinking Arms Control”, da tenersi a Berlino il 15 marzo 2019 (Germania, Annesso 3).
Giornale della 814a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 16 marzo 2016
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Human rights, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Ucraina, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.1/16 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità del quinto Dibattito annuale sull’attuazione del Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza. Relazione presentata dalla Presidenza italiana della sessione di chiusura della Riunione annuale di valutazione dell’applicazione. Dichiarazione di chiusura della Presidenza olandese dell’FSC da parte dell’ambasciatore Desirée Kopmels, Presidente del Foro di cooperazione per la sicurezza. Contributi finanziari in favore di progetti relativi alle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali e allo smaltimento di sostanze chimiche pericolose (Germania, Annesso 3).