Centro di documentazione
Decisione N.7/18 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 28 novembre 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione sull’ordine del giorno e le modalità della ventinovesima Riunione annuale di valutazione dell’applicazione.
Giornale della 1204a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 26 novembre 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’atto più recente di aggressione armata non provocata contro l’Ucraina da parte della Russia. Provocazione militare dell’Ucraina nel Mar Nero e violazione del diritto internazionale.
Giornale della 1214a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 31 gennaio 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Commemorazione della Giornata internazionale della memoria dell’olocausto. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Kosovo (Finlandia, Annesso 1; Spagna, Annesso 2; Cipro, Annesso 3). Processo di ratifica dell’Accordo di Prespa. Sviluppi relativi al processo di risoluzione in Transnistria e l’importanza della sua mediazione in seno all’OSCE.
Giornale della 1213a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 24 gennaio 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Violazione di diritti linguistici in Ucraina. Discorso annuale del Presidente dell’Uzbekistan al Parlamento sugli obiettivi e le priorità della politica interna ed estera dell’Uzbekistan nel 2019. Elezioni parlamentari in Estonia, da tenersi il 3 marzo 2019. Il Trattato franco-tedesco di Aquisgrana, firmato il 22 gennaio 2019. Consultazioni tra i Ministri degli affari esteri di Armenia e Azerbaigian e i Co-presidenti del Gruppo OSCE di Minsk, tenutesi a Parigi il 16 gennaio 2019.
Giornale della 905a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 23 gennaio 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Società militari e di sicurezza private (PMSC): – Relazione del Sottosegretario del Segretario di Stato, Sig.a N. Olivieri Lozano, Capo della Divisione politica di sicurezza del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) della Svizzera; – Relazione del Sig. C. T. Mayer, Direttore, Politiche e programmi per l’ingaggio di contingenti armati, Dipartimento della difesa degli Stati Uniti; – Relazione della Sig.ra J. Aparac, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR), Gruppo di lavoro sull’uso dei mercenari; – Relazione del Sig. S. Andjelkovic, Assistente presso la Facoltà di politica internazionale e sicurezza, Belgrado, e consulente privato in materia di sicurezza. Situazione in Ucraina e nella regione circostante.
Decisione N.1307 del Consiglio permanente
Publishing date: 8 novembre 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1307 sul calendario della venticinquesima Riunione del Consiglio dei Ministri dell’OSCE (Federazione Russa (dichiarazione interpretativa 1; Austria-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Canada, dichiarazione interpretativa 3).
Decisione N.6/18 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 24 ottobre 2018
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione sulle date e la sede della ventinovesima Riunione annuale di valutazione dell’applicazione.
Giornale della 1219a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 7 marzo 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Gender equality, National minority issues
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (ODIHR). Allocuzione del Presidente della Rete OSCE MenEngage, Ambasciatore Andrej Benedejčič, e della sig.a Barbora Burajová, Centro di Coordinamento-metodologico sulla violenza di genere edomestica, Slovacchia, in occasione della Giornata internazionale della donna. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Persistenti violazioni dei diritti linguistici e del diritto all’istruzione in Estonia. Saluto di commiato al Rappresentante permanente della Spagna presso l’OSCE, Ambasciatore V. González Román. Zero Discrimination Day, celebrato l’1 marzo 2019. Elezioni al Parlamento europeo, da tenersi negli Stati membri dell’Unione europea dal 23 al 26 maggio 2019. Elezioni generali in Spagna, da tenersi il 28 aprile 2019 (Spagna, Annesso).
Giornale della 1218a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 28 febbraio 2019
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Capo della Missione OSCE in Montenegro. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Situazione dei Testimoni di Geova nella Federazione Russa. Situazione relativa ai diritti umani in Turchia. Cinque anni dalla riunificazione della Crimea alla Federazione Russa. Cinque anni di occupazione illegale della Repubblica autonoma di Crimea e della città di Sebastopoli da parte della Federazione Russa. Violazione dei diritti religiosi e persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina in Ucraina. Elezioni parlamentari e prospettive post-elettorali in Moldova. Saluto di commiato al Rappresentante permanente del Regno Unito presso l’OSCE, Ambasciatore S. MacLeod. Elezioni federali e regionali in Belgio, da tenersi il 26 maggio 2019.
Giornale della 1210a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 20 dicembre 2018
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Commissario per i diritti umani del Consiglio d’europa, S.E. Dunja Mijatović. Relazione del Presidente del Comitato Economico e Ambientale. Rapporto dei Rappresentanti speciali del Presidente in esercizio dell’OSCE per i giovani e la sicurezza, Sig.a Anna-Katharina Deininger, Sig. Riccardo Pozzi e Sig. Matteo Pugliese. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1319 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Austria-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Turchia, dichiarazione interpretativa 4; Ucraina, dichiarazione interpretativa 5). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1320 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Bishkek. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1321 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Dushanbe. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk. Quarantaseiesima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, tenutasi l’11 e 12 dicembre 2018. Violazione della risoluzione 1244 (1999) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e formazione delle Forze armate del Kosovo da parte di Pristina (Cipro, Annesso 1; Grecia, Annesso 2). Transizione costituzionale della Forza di sicurezza del Kosovo e promozione della sicurezza regionale (Regno Unito, anche a nome dei seguenti paesi: Belgio, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia e Svezia, Annesso 3). Meccanismo di Mosca invocato da 16 stati partecipanti (Francia, anche a nome dei seguenti paesi: Belgio, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Islanda, Irlanda, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Svezia, Annesso 4; Ucraina, Annesso 5; Federazione Russa, Annesso 6). Conferimento della Medaglia OSCE a S.E. Dunja Mijatović. Dichiarazione di commiato della Presidenza italiana dell’OSCE. Saluto di commiato al Rappresentante permanente dell’Armenia presso l’OSCE, Ambasciatore A. Kirakossian. Adozione della risoluzione 73/128 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite su “Consapevolezza e Tolleranza religiosa” il 12 dicembre 2018.