Centro di documentazione
Journal of the 40th Joint Meeting of the Forum for Security Co-operation and the Permanent Council (it)
Publishing date: 15 settembre 2009
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Discussion on the suggestions presented during the 2009 Annual Security Review Conference.
Decisione N.1002 del Consiglio permanente
Publishing date: 7 luglio 2011
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sul Rapporto finanziario e sui rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2010 e sul rapporto del revisore esterno.
Ministerial Council Decision No. 2/08 (it)
Publishing date: 26 giugno 2008
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Summits / Ministerial Councils, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Journal of the 602nd Plenary Meeting of the Forum for Security Co-operation (it)
Publishing date: 3 febbraio 2010
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 872a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 4 luglio 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Ministro degli affari esteri della Serbia e Presidente del processo di cooperazione dell’Europa sudorientale, dell’Iniziativa centroeuropea e dell’Iniziativa adriatico-ionica, S.E. Vuk Jeremić. Indirizzi di saluto per il nuovo Segretario generale dell’OSCE, Ambasciatore L. Zannier.
Giornale della 902a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 16 febbraio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution, Elections, Media freedom and development, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza ha informato il Consiglio permanente che il Presidente in esercizio, in una lettera del 10 febbraio 2012 (Annesso 1), ha annunciato l’adozione, attraverso una procedura del silenzio, della decisione del Consiglio dei ministri sulle successive Presidenze dell’OSCE nel 2014 e 2015 (vedi MC.DEC/1/12, il cui testo è allegato al presente giornale) (Serbia, anche a nome della Svizzera, Annesso 2; Albania, dichiarazione interpretativa, vedi allegato alla decisione; l’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, anche a nome del Montenegro, Annesso 3). Decisione N.1030 sulla revisione di fine anno del Bilancio unificato OSCE 2011. Elezioni presidenziali in Turkmenistan, tenute il 12 febbraio 2012. Libertà di espressione in alcuni Stati membri dell’Unione europea e negli Stati Uniti d’America. Formazione del Consiglio dei Ministri in Bosnia-Erzegovina il 10 febbraio 2012. Recenti sviluppi in Ossezia meridionale. Tolleranza e non discriminazione nella Federazione Russa (Santa Sede (Annesso 4). Libertà di riunione negli Stati Uniti d’America. Elezioni presidenziali e del Congresso negli Stati Uniti d’America, da tenersi il 6 novembre 2012.
Giornale della 650a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 29 giugno 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Assistenza finanziaria per far fronte al problema delle scorte di armi di piccolo calibro e leggere e di munizioni convenzionali in Kirghizistan. Risposta alla dichiarazione interpretativa resa dalla Turchia in relazione alla decisione Vienna Document plus sull’aggiornamento dell’elenco degli Stati partecipanti all’OSCE menzionati nell’Introduzione (FSC.DEC/4/11) (Cipro, Annesso 1). Pubblicazione del Rapporto annuale 2010 del Difensore civico per le Forze di difesa (Irlanda, Annesso 2). Relazione presentata dall’Ambasciatore Gazmend Turdiu, Segretario generale del Ministero degli affari esteri dell’Albania, sulla situazione generale relativa alla Convenzione di Ottawa, priorità e sfide (Belgio, Annesso 3) (Regno Unito, Annesso 4).
Giornale della 901a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 9 febbraio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Stato di diritto in Uzbekistan. Arresto di leader dell’opposizione e libertà di espressione in Kazakistan. Condanne a morte in Belarus. La pena di morte negli Stati Uniti d’America. Valutazione definitiva di Human Rights in merito agli avvenimenti del 19 dicembre 2010 a Minsk, Belarus, resa nota dal Relatore speciale sugli avvenimenti del 19 dicembre 2010 del Comitato sul controllo internazionale della situazione relative ai diritti umani in Belarus. Decisione ministeriale sulle future presidenze dell’OSCE nel 2014 e nel 2015 (Lituania, Annesso).
Giornale della 869a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 22 giugno 2011
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione di S. E. Eamon Gilmore, Tánaiste (Vice primo ministro) e Ministro degli affari esteri e del commercio dell’Irlanda. Commemorazione del 70 anniversario dell’invasione nazista in Unione Sovietica.
Giornale della 900a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 2 febbraio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Lituania presso l’OSCE, Ambasciatore Giedrius Čekuolis. Relazione presentata dal Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Sig. Thomas Hammarberg. Missione OSCE in Kosovo. La pena di morte negli Stati Uniti d’America e il caso del Sig. R. Gattis nel Delaware, Stati Uniti d’America. Programma nazionale d’azione per accrescere l’efficacia della tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali nella Repubblica di Azerbaigian, firmato dal Presidente dell’Azerbaigian, I. Aliyev, il 27 dicembre 2011. Arresto di membri del partito d’opposizione e di un giornalista in Kazakistan. Riunione sul processo di composizione del conflitto in Transnistria, tenutasi a Odessa, Ucraina, il 2 gennaio 2012.