Centro di documentazione
Decisione N.20/11 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 19 dicembre 2011
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione relativa a una sessione a livello di esperti sulla gestione, la riduzione delle eccedenze e la distruzione di scorte di armi di piccolo calibro e leggere
Giornale della 921a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 19 luglio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections, Countering terrorism, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Presidente, a nome del Consiglio, ha espresso il suo cordoglio alla Bulgaria in relazione all’attentato terroristico avvenuto a Burgas. La Bulgaria (Annesso) ha ringraziato il Presidente per le espressioni di cordoglio. Gli Stati Uniti d’America, Cipro-Unione europea (si allineano il Paese di prossima accessione Croazia, i Paesi candidati l’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Islanda, Montenegro e Serbia e i Paesi del Processo di stabilizzazione e associazione e potenziali candidati Albania e Bosnia-Erzegovina; si allineano inoltre il Liechtenstein e la Norvegia, Paesi dell’Associazione europea di libero scambio e membri dello Spazio economico europeo, nonché Andorra, la Georgia e la Moldova) e la Federazione Russa hanno espresso il loro cordoglio. Anche Israele (Partner per la cooperazione) ha ringraziato il Consiglio per le sue espressioni di cordoglio. Ufficio OSCE di Erevan. Rapporto del Segretario generale ai sensi della decisione n.3/11 del Consiglio dei ministri sugli elementi del ciclo del conflitto connessi al rafforzamento delle capacità dell’OSCE nel campo del preallarme, dell’azione tempestiva, della facilitazione del dialogo e del sostegno alla mediazione, e della ricostruzione post-conflittuale. Recenti sviluppi in Ucraina. Riunione nel formato negoziale 5+2 sulla risoluzione del conflitto in Transnistria, tenuta a Vienna il 12 e 13 luglio 2012. Emendamenti alla legge sulla “Tutela dei minori riguardo a informazioni lesive della loro salute e del loro sviluppo” nella Federazione Russa. Diritti umani delle lesbiche, dei gay, dei bisessuali e dei transgender nella Federazione Russa. Adozione di una normativa sulle ONG nella Federazione Russa. Caso della Sig.a Gulnaza Yuldasheva in Uzbekistan. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio.
Decisione N.1026 del Consiglio permanente
Publishing date: 15 dicembre 2011
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sulla chiusura dell’Ufficio OSCE di Zagabria (Polonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa)
Decisione N.1025 del Consiglio permanente
Publishing date: 15 dicembre 2011
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sulla revisione del Bilancio unificato 2011
Decisione N.1024 del Consiglio permanente
Publishing date: 15 dicembre 2011
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Roma and Sinti
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sul mandato del Collegio di revisione contabile dell’OSCE
Giornale della 688a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 18 luglio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Foro, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente della Germania presso l’OSCE, Ambasciatore R. Lüdeking. Allocuzione dell’Ambasciatore A. Hovakimian, Vice Ministro degli affari esteri della Repubblica di Armenia. Presentazione intitolata “Prospettive della sicurezza europea” da parte del Generale di divisione M. O. Schissler, Direttore, Pianificazione e politiche, Quartier generale, Comando USA in Europa (Regno Unito, Annesso).
Decisione N.19 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 14 dicembre 2011
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sui punti di contatto per la risoluzione 1540 (2004) del Consiglio di sicurezza dell’ONU
Decisione N.18 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 14 dicembre 2011
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sulle date e il luogo del primo dibattito annuale sull’attuazione del Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza
Giornale della 939a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 31 gennaio 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Economic activities, Environmental activities, Human rights, Roma and Sinti, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha espresso cordoglio al Kazakistan in relazione all’incidente aereo avvenuto nei pressi di Almaty, Kazakistan, il 29 gennaio 2013. Relazioni presentate dai Presidenti del Comitato di sicurezza, del Comitato economico e ambientale e del Comitato per la dimensione umana. Diritti umani delle lesbiche, dei gay, dei bisessuali e dei transgender nella Federazione Russa. Discriminazione dei rom e dei sinti nell’area dell’OSCE. Recenti attacchi a persone di origine armena a Istanbul, Turchia. Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto il 27 gennaio 2013. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Scomparsa del Sig. M. Kampelman, ex Ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la CSCE.
Giornale della 920a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 12 luglio 2012
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Elections, Countering terrorism, National minority issues, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha espresso il suo cordoglio alla Federazione Russa in relazione alle recenti inondazioni occorse a Krasnodar, Federazione Russa, e a un incidente stradale avvenuto in Ucraina il 7 luglio 2012. Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno di lunedì 16 luglio 2012, la Presidenza, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentate permanente della Germania presso l’OSCE, Ambasciatore Rüdiger Lüdeking. Rapporto dell’Alto Commissario per le minoranze nazionali. Rapporto finanziario e rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2011 e rapporto del revisore esterno. Rapporto annuale del collegio di revisione contabile. Decisione N.1043 sul Rapporto finanziario e i rendiconti finanziari per l’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2011 e il Rapporto del Revisore esterno. “Elezioni presidenziali” nel Nagorno-Karabakh, da tenersi il 19 luglio 2012. Diritti umani e libertà fondamentali in Belarus. Indagini nell’ambito dei crimini ispirati dall’odio in Germania. Pena di morte negli Stati Uniti d’America. Progetti di emendamento alla legislazione sulle ONG nella Federazione Russa. Diciassettesimo anniversario del massacro di Srebrenica, Bosnia-Erzegovina. Elezioni parlamentari in Georgia, da tenersi nell’ottobre 2012. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Elezioni parlamentari in Belarus, da tenersi il 23 settembre 2012. Foro mondiale contro il terrorismo – Conferenza ad alto livello sulle vittime del terrorismo, tenuta a Madrid il 9 e 10 luglio 2012 (Spagna, Annesso). Risoluzione sulla promozione, la tutela e il godimento dei diritti umani in Internet, adottata dal Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti dell’uomo in occasione della sua ventesima sessione, tenuta il 5 luglio 2012.