Centro di documentazione
Final Document of the Additional Meeting of the CSCE Council, Helsinki, 24 March 1992 (it)
Publishing date: 24 marzo 1992
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Summits / Ministerial Councils
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Meeting of the Representatives of the participating States on the question of the admission of the republics of Croatia Georgia and Slovenia
Giornale della 1484a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 25 luglio 2024
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Combating trafficking in human beings, Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law, Economic and environmental dimension
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto del Segretario generale sulla “Risposta alle implicazioni dell’Afghanistan per la regione dell’OSCE”. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1484 sulle date e l’ordine del giorno della Riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione economica e ambientale del 2024 (Ungheria-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Canada, anche a nome del Regno Unito, dichiarazione interpretativa 2; Svizzera, dichiarazione interpretativa 3). L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina. Rapporto del Capo dell’Ufficio dei programmi OSCE di Astana. Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, da celebrarsi il 30 luglio 2024. Seguiti dell’attivazione del Meccanismo di Vienna l’11 luglio 2024. Le attività e le ingerenze malevole della Federazione Russa nella regione dell’OSCE. Le attività e le ingerenze malevole della Francia nella regione dell’OSCE.
Giornale della 1344a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 11 novembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione dei Co-presidenti dei colloqui internazionali di Ginevra (Federazione Russa, Annesso 1). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 2). Primo anniversario della Giornata della vittoria (8 novembre) nella Repubblica di Azerbaigian (Azerbaigian, Annesso 3; Turchia, Annesso 4). Violazioni dei diritti dei mezzi d’informazione in Estonia. Situazione presso la frontiera dell’Unione europea (Lituania, Annesso 5).
Giornale della 1343a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 4 novembre 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto dell’Alto commissario per le minoranze nazionali (Lettonia, Annesso 1). Rapporto del Coordinatore delle attività economiche e ambientali dell’OSCE. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1418 sul calendario della ventottesima Riunione del Consiglio dei ministri dell’OSCE (Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 1; Slovenia‑Unione europea, dichiarazione interpretativa 2). Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Russia. Deterioramento della situazione in Ucraina e protrarsi della mancata attuazione degli accordi di Minsk da parte delle autorità ucraine. Primo anniversario della pubblicazione di un rapporto ai sensi del Meccanismo di Mosca relativo a gravi violazioni dei diritti umani in Belarus e attivazione del Meccanismo di Vienna (Regno Unito, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svizzera, Ucraina e Ungheria, Annesso 2). Flagranti violazioni della libertà dei mezzi d’informazione in Lettonia (Lettonia, Annesso 3). Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, celebrata il 2 novembre 2021 (Francia, anche a nome dei seguenti Paesi: Austria, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Svezia, Annesso 4). Ripresa delle esecuzioni nello Stato dell’Oklahoma degli Stati Uniti d’America. Elezioni locali in Georgia, tenutesi il 2 e il 30 ottobre 2021.
Giornale della 1482a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 11 luglio 2024
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law, Human dimension
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto dell‘Alto Commissario per le minoranze nazionali. Presentazione da parte del Segretario generale del Rapporto annuale sui progressi compiuti nel quadro dell’attuazione del Piano d’azione 2004 dell’OSCE per la promozione della parità di genere. L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina. Rapporto del Capo del Centro OSCE di Ashgabat. Crescente coinvolgimento militare di taluni Stati membri della NATO e dell’UE in un ulteriore inasprimento del conflitto in Ucraina e nelle aree circostanti. A oltre un anno dalla pubblicazione, l’11 maggio 2023, di un rapporto ai sensi del Meccanismo di Mosca relativo a gravi violazioni dei diritti umani in Belarus, e attivazione del Meccanismo di Vienna riguardo alla situazione dei prigionieri politici. Eventi sostituivi pregiudizievoli per la dimensione umana dell’OSCE. Ventinovesimo anniversario del genocidio di Srebrenica.
Giornale della 1479a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 21 giugno 2024
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1483 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Moldova (Moldova, dichiarazione interpretativa 1; Belgio-Unione europea, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Canada, dichiarazione interpretativa 4; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 5; Svizzera, dichiarazione interpretativa 6).
Giornale della 1478a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 13 giugno 2024
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Rapporto della Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi d’informazione. L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina. Presentazione delle linee generali del Programma per il 2025 da parte del Segretario Generale.Rapporto del Capo della Missione OSCE in Serbia. Crescente coinvolgimento militare di taluni Stati membri della NATO e dell’UE in un ulteriore inasprimento del conflitto in Ucraina e nelle aree circostanti. Celebrazione del mese del Pride in giugno 2024.
Giornale della 1323a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 8 luglio 2021
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Aggiornamento del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, ambasciatrice Heidi Grau. Rapporto del Capo osservatore della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1407 sulla data e il luogo della Conferenza mediterranea OSCE del 2021. Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1408 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità organizzative della Conferenza mediterranea OSCE del 2021. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 1). Violazioni dei diritti umani in Canada. Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, celebrata il 26 giugno 2021. Perdurante repressione della società civile nella Federazione Russa. Moratoria delle esecuzioni federali negli Stati Uniti d’America. Cinquantatreesima tornata dei Colloqui internazionali di Ginevra, tenutasi il 29 e 30 giugno 2021. Conferenza stampa congiunta del Presidente in esercizio e del Segretario generale dell’OSCE, tenutasi a Vienna il 29 giugno 2021 (Armenia, Annesso 2). Presentazione al Consiglio permanente di un rapporto tematico sulle attività anticorruzione dell’OSCE. Pubblicazione del Rapporto 2021 sulla tratta di persone da parte del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Sviluppi a Tbilisi il 5 e 6 luglio 2021.
Journal of the 39th Joint Meeting of the Forum for Security Co-operation and the Permanent Council (it)
Publishing date: 17 giugno 2009
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Presentations by the Co-chairs of the Geneva Discussions, by Ambassador Haber, Head of EUMM and by the CPC Director Ambassador Salber.Statements by the Delegations of the United States and Cyprus annexed.Decision No.4/09 on the meeting of the Heads of VC.
Journal of the 763rd Plenary Meeting of the Permanent Council (it)
Publishing date: 4 giugno 2009
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Address by the Chairman of the Committee of Ministers of the CE, Minister of Foreign Affairs of Slovenia, S. Zbogar. Address by the State Secretary, Deputy Minister for Foreign Affairs of the RF, G. Karasin. Statement by the Delegation of Georgia annexed.